roma – “nel 2013 – rende noto l’istituto nazionale di statistica – il verde urbano pubblico rappresenta il 2,7% del territorio dei comuni capoluogo di provincia, oltre 577 milioni di m2 (+0,7% rispetto all’anno recedente) che corrispondono ad una disponibilita’ media di 32,2 m2 per abitante”. “a completamento della caratterizzazione del verde delle citta’ occorre considerare anche la consistente componente destinata all’utilizzo agricolo”, sottolinea l’istat, informando che “l’incidenza della superficie agricola utilizzata (sau) nei comuni capoluogo, secondo i risultati dell’ultimo censimento (2010), e’ pari in media al 45,5% del territorio, ma in un quinto delle citta’, soprattutto del mezzogiorno, supera il 60%. in 10 comuni (e tra queste i grandi centri metropolitani di torino, genova, milano, roma e napoli) i parchi agricoli sono inclusi all’interno delle aree protette”. (ab)
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui
Commenta la notizia
Devi essere connesso per inviare un commento.