Terra Nuda

È Dora Desantis la neopresidente di Filiera olivicola olearia italiana

L’imprenditrice pugliese di Bitonto al vertice dell’organismo interprofessionale dell’olio di oliva. Capo panel, ricopre il ruolo di responsabile qualità presso la storica casa olearia Agridè. E parte subito annunciando una buona notizia: “Bruxelles ha appena approvato il progetto di promozione europea focalizzato su Stati Uniti, Canada e Giappone, che ha proprio il Fooi come ente proponente

Olio Officina

È Dora Desantis la neopresidente di Filiera olivicola olearia italiana

“La linea di Fooi – precisa la neoeletta presidente Dora Desantis – non cambierà”. Il lavoro svolto da Anna Cane, cui succede nella carica, va nella stessa direzione. “Intendiamo continuare a promuovere la massima collaborazione tra tutti gli attori operanti nella filiera olivicolo-olearia. L’intento è l’unità e la coesione, il dialogo costruttivo tra le parti in vista degli obiettivi comuni da raggiungere: valorizzare nel migliore dei modi possibili l’olio prodotto in Italia, assegnando il valore economico e culturale che merita per via di una storia fortemente radicata nei secoli”.

Dora Desantis ha approfondite conoscenze di biochimica e all’olio da olive ha dedicato molti studi, ultimo dei quali comprende un riconoscimento molto importante, avendo conseguito il dottorato presso l’Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari proprio in materia di olio.

“L’impegno di un organismo interprofessionale consiste nel mettersi sempre in stretta relazione con le istituzioni, oltre che con tutti gli enti che hanno a che fare con una materia prima di primaria importanza come l’olio ricavato dalle olive. Anche lo stesso dialogo e la collaborazione con le associazioni del mondo agroalimentare è fondamentale, anche perché in una società complessa come quella attuale non si può agire da soli”, ha dichiarato la Desantis.“Il nostro auspicio – ha aggiunto – è che il confronto tra le parti, all’interno del già annunciato Tavolo olivicolo-oleario dal Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, parta il prima possibile, coinvolgendo in modo trasparente e proficuo tutte le espressioni della filiera”.

Dora Desantis, che nell’ambito del Fooi ha già ricoperto l’incarico di vicepresidente, succede alla presidenza ad Anna Cane, scientific & Public Affairs Director di Deoleo-Carapelli Firenze. “La nomina – ha precisato – è per me un grande onore. Ringrazio per l’ottimo lavoro svolto Anna Cane e mi auguro che il Fooi possa sempre beneficiare della sua esperienza e competenza”.

Dora Desantis oltre a ricoprire questo nuovo incarico, è anche vicepresidente del Gruppo olio di oliva di Assitol, l’Associazione italiana dell’industria olearia aderente a Federalimentare e Confindustria.

In apertura, Dora Desantis in una foto di Olio Officina

Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui

Commenta la notizia