Terra Nuda

I miglior oli di famiglia 2025

Lo scorso 14 giugno è stata una gran festa in Puglia, a Monopoli, in contrada Stomazzelli. Nella tenuta dell’azienda agricola delle Sorelle Barnaba si è svolta anche quest’anno la festa di fine concorso   della quattordicesima edizione di Olio di famiglia. A imporsi tra tutti Agostino Piccolo di Modugno

Olio Officina

I miglior oli di famiglia 2025

Il collaudato contest, rivolto alle famiglie e alle aziende agricole a conduzione familiare che producono olio extra vergine di oliva in Italia, ha festeggiato i vincitori. Sono ormai quattordici anni che vi partecipano tutti quei produttori intenzionati a svolgere una attività diversa da quella dell’agricoltore, come pure le aziende agricole in cui tutte le attività sono gestite nel chiuso del nucleo familiare.

C’è da osservare, così come emerge dal settimo censimento agricolo, che circa il 50% circa delle superfici coltivate, oltre che le stesse produzioni agricole in Italia sono riconducili a una agricoltura caratterizzata dall’elemento familiare, un sistema di produzione agricolo centrato sul lavoro e sulle capacità dei nuclei familiari che vivono e lavorano la terra. Un modello che meglio di altri può scegliere di assicurare un uso sostenibile delle risorse e delle energie e promuovere nel contempo un’agricoltura e un’alimentazione legate alle specificità e alle varietà dei territori.

L’obiettivo del progetto Olio di famiglia, ideato da Mimmo Lavacca, non consiste solo nel classificare il miglior olio extra vergine, ma anche di fornire una serie di informazioni utili all’olivicoltore  con il fine di  fra migliorare il proprio olio extra vergine di oliva e di rendere più proficuo il proprio lavoro.

La quattordicesima edizione del concorso Olio di famiglia, partita nell’ottobre del 2024, ha visto l’adesione di ben 193 olivicoltori proveniente da varie regioni Italiane, e tra tutti gli oli che hanno aderito, subito dopo l’analisi dei campioni in concorso, la Commissione scientifica di Olio di famiglia, presieduta dalla dottoressa Anna Neglia, ha comparato le analisi chimiche e sensoriali, proprio in ragione dei valori espressi da ciascun olio al fine di essere valutato. Così, la Commissione ha potuto decretare la classifica finale.

 

CLASSIFICA FINALE della quattordicesima edizione di Olio di Famiglia

classificato: Agostino Piccolo (Modugno – Ba)

classificato: Antonio Della Torre (Morbegno – So)

classificato: Nunzio Arbore (Corato – Ba)

 

MENZIONI SPECIALI

Il fiore dell’olio extra vergine di oliva

Angelo Ciurcina, Buccheri (Siracusa)

Luigi Dragone, Putignano (Bari)

Francesco De Santis, di Torre Maggiore (Foggia)

Questa quattordicesima edizione ha visto il sostegno e la collaborazione di Chemiservice, del Comune di Monopoli, di Copagri e della stessa Olio Officina Festival, nonché delle associazioni Milano, I Talenti del Gusto di Bari, nonché dell’azienda agricola delle Sorelle Barnaba di Monopoli.

Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui

Commenta la notizia