Terra Nuda

In California, a settembre, l’International Olive Sustainability Conference

A cura del Davis Olive Center, presso il Robert Mondavi Institute, tre intensi giorni con presentazioni di ricerche, tavole rotonde, casi di studio su salute dei suoli, biodiversità, tecnologie avanzate, utilizzo dei sottoprodotti della molitura, certificazioni di sostenibilità, strategie di mercato per apportare valore, mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici

Olio Officina

In California, a settembre, l’International Olive Sustainability Conference

Il programma della conferenza internazionale sulla sostenibilità dell’olivo dell’UCD Olive Center è disponibile sul sito web dell’International Olive Sustainability Conference. I relatori, provenienti da dieci paesi del mondo olivicolo, condivideranno ricerche e progetti incentrati sul ruolo dell’olivo in un futuro sostenibile.

L’adattamento ai cambiamenti climatici e la necessità di conservare risorse come l’acqua sono questioni che toccano tutti gli aspetti della nostra vita, ma l’agricoltura ne è particolarmente colpita. Questa conferenza andrà a beneficio degli agricoltori che stanno valutando la possibilità di piantare olivi o di trasferire i loro uliveti esistenti portandoli verso l’agricoltura rigenerativa o biologica e i frantoiani verso migliori strategie di gestione dei sottoprodotti.

I produttori di oli da olive che vogliano raccontare la straordinaria storia di sostenibilità dell’oliva amplieranno la loro conoscenza di questi benefici. L’ambito della conferenza “dal produttore al consumatore” significa che i professionisti del settore alimentare e i consumatori consapevoli che cercano una conoscenza più approfondita del loro cibo troveranno l’International Olive Sustainability Conference un’esperienza rilevante e interessante.

L’appuntamento di tre giorni comprenderà presentazioni di ricerche, tavole rotonde e casi di studio su argomenti che includono la salute del suolo, la biodiversità, la tecnologia avanzata, l’utilizzo dei sottoprodotti della molitura e la gestione degli input. Altri argomenti comprendono le certificazioni di sostenibilità, la mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici e come aggiungere valore sul mercato, oltre alla promozione della salute con una dieta a favore del pianeta, ma anche dimostrazioni, presentazioni e degustazioni di chef che metteranno in mostra le deliziose possibilità degli oli da olive quali pietre angolari di una dieta sana. L’evento riunirà agricoltori, produttori, professionisti della ristorazione e della vendita al dettaglio, importatori e distributori, la comunità culinaria e i consumatori appassionati di oli da olive interessati a esplorare la sostenibilità dell’oliva e i suoi benefici per il nostro futuro.Per registrarsi e per ulteriori informazioni si consiglia di cliccare QUI.

Si ringrazia per la notizia Javier Fernandez Salvador e Adele Amico Roxas, dell’UC Davis Olive Center

Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui

Commenta la notizia