Isa diventa partner degli Oleifici Mataluni, annuncia un comunicato dell’Istituto sviluppo agroalimentare e di Olio Dante Spa, spiegando che “dopo il nulla osta della Commissione europea, la societa’ finanziaria del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali partecipa all’aumento di capitale della Newco Olio Dante Spa con il versamento di 15 milioni in equity”.
“La Olio Dante Spa – continua il comunicato – e’ stata costituita nel 2013 dall’Industria olearia Biagio Mataluni Srl a seguito del conferimento di uno specifico ramo d’azienda, il Gruppo Mataluni ha operato un aumento di capitale da 120 mila euro a 50 milioni di euro ed inoltre ha costituito una riserva di capitale di 29 milioni.
Isa, con l’apporto di 15 milioni in equity, partecipa così al 20% del capitale sociale della Olio Dante Spa dopo il parere positivo della Commissione europea, dunque, Isa puo’ avviare un importante investimento a condizioni di mercato con l’azienda olearia per lo sviluppo di un’unica societa’ industriale e commerciale, nella quale concentrare le risorse per la crescita dell’attivitù relativa al prodotto imbottigliato, a marchio proprio e in private label, in Italia ed all’estero.
Il progetto consentirà al complesso oleario di concentrarsi sulla crescita dell’export, moltiplicando e rafforzando la presenza oltre i confini nazionali, soprattutto attraverso la promozione dei prodotti 100% italiani”. “La decisione della Commissione europea – afferma il prof. Enrico Corali, amministratore unico di Isa – “conferma che le operazioni di equity costituiscono una misura di sostegno lungimirante per le imprese del settore che vogliono oltrepassare i confini nazionali e diventare player di un mercato piu’ vasto. Ritengo che grazie a questa partnership ed al rafforzamento patrimoniale che ne consegue, Olio Dante Spa sara’ in grado di aumentare considerevolmente la quota di export, contribuendo alla valorizzazione dell’olio d’oliva italiano sui mercati internazionali”.
La Olio Dante Spa – sottolinea il comunicato – risultera’ cosi’ una societa’ fortemente patrimonializzata, con un patrimonio netto complessivo di 94 milioni. “Siamo ben lieti della decisione che Isa ha assunto – dichiara Biagio Mataluni, presidente del Gruppo Mataluni – partecipando al capitale della nostra societa’ e favorendo così la crescita della nostra azienda soprattutto all’estero. Abbiamo trovato nei nostri interlocutori di Isa grande capacita’ di lettura del nostro business in un settore, come quello oleario, in cui e’ strategico valorizzare la qualita’ delle produzioni made in Italy, un fattore di eccellenza apprezzato sui mercati internazionali. Vorrei esprimere quindi un ringraziamento agli uomini di Isa e del Mipaaf – dai funzionari ai suoi vertici – per aver condotto le attivita’ di istruttoria con grande professionalità, sempre con l’obiettivo di rimanere fedeli alla propria mission, che e’ quella di favorire lo sviluppo dell’agroalimentare italiano”.
“Gli Oleifici Mataluni-Olio Dante Spa – ricorda il comunicato – sono proprietari di diversi marchi storici italiani – tra cui Olio Dante, Olita, Topazio, Oio, Gico, Lupi e Vero – e producono in private label oli per aziende leader della grande distribuzione organizzata italiana ed estera. Sviluppano al proprio interno l’intero processo produttivo: frantoio; raffinazione; imbottigliamento in confezioni di vetro, pet e latta; produzione di bottiglie in pet, tappi, imballaggi ed etichette. Il moderno stabilimento di Montesarchio (in provincia di Benevento) e’ dotato di impianto di trigenerazione e fotovoltaico, di un laboratorio specializzato nel controllo qualita’ e del criol – centro di ricerca per materie olearie e packaging innovativo, riconosciuto nel 2010 dal Miur, e convenzionato con diverse universita’ italiane”.
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui
Commenta la notizia
Devi essere connesso per inviare un commento.