Terra Nuda

L’Atlante degli oli a Genova

Il volume illustrato di cui è autore l'oleologo Luigi Caricato sarà presenatto nel capoluogo ligure da Maria Novaro, presso la Biblioteca Universitaria della città. L'incontro si terrà nell'ambito delle manifestazioni collaterali della mostra "La mensa dei poveri , la mensa dei ricchi"

Olio Officina

L’Atlante degli oli a Genova

Appuntamento giovedì 25 giugno presso la Biblioteca Universitaria di Genova alle ore 17.30. Si trova ubicata presso l’ex Hotel Colombia, in via Balbi 40. L’ingresso è libero. Ci sarà la presentazione del libro di Luigi Caricato, Atlante degli oli italiani, pubblicato per le edizioni Mondadori.

L’incontro avviene nell’ambito della mostra La mensa dei poveri, la mensa dei ricchi, visitabile fino al 1 agosto. Con l’Autore interviene Maria Novaro, presidente della Fondazione Mario Novaro e discendente della famiglia proprietaria dell’olio Sasso.

Il volume è un saggio che ripercorre la bimillenaria storia dell’olio in Italia, ricorda l’impegno delle più rappresentative famiglie produttrici italiane e illustra i vari tipi di olio da olive, con le proprietà sensoriali di ciascuno e le istruzioni per l’assaggio.

L’Atlante di Luigi Caricato descrive quindi l’offerta olivicola nazionale, divisa regione per regione, come il risultato delle tradizioni proprie di ogni macroarea, con le sue peculiarità ambientali e la selezione delle varietà apportate dall’uomo. Un lungo lavoro che con il tempo ha plasmato paesaggio e cultura locali.

Il capitolo dedicato alla Liguria si apre con una citazione di Nico Orengo e prosegue mettendo in evidenza quanto l’olivo sia centrale nella tradizione di una regione in cui nonostante l’abbandono progressivo della terra, si continua a produrre olio e a diffondere la celeberrima qualità della “taggiasca”.

Inoltre, Giovanni Berio conosciuto con il nome d’arte di Ligustro, ricorda com’è cambiato nei decenni il mercato dell’olio, dal lampante che serviva da combustibile per l’illuminazione, alla nascita dell’extravergine destinato alla tavola.

Info: Fondazione Mario Novaro, tel. 010/5530319 – info@fondazionenovaro.it

Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui

Commenta la notizia