Terra Nuda

L’olio extra vergine Igp Sicilia presenta l’olio musicale a Expo

Nutrire il mondo con la musica. Con il sostegno della Banca Popolare di Sant’Angelo, il 26 e il 27 giugno al Cluster biomediterraneo, l’Orchestra siciliana Gli Archi Ensemble, ispirati da sette varietà di olive siciliane dell’olio a Indicazione geografica protetta della regione, suoneranno sette brani del repertorio romantico e contemporaneo

Olio Officina

Nota si Maurizio Lunetta. Venerdì 26 e sabato 27 giugno 2015 al cluster biomediterraneo dell’Expo di Milano, il re della dieta mediterranea, l’olio extravergine di oliva Igp Sicilia sarà protagonista del weekend musicale con gli ArchiEmsemble.

L’orchestra da camera nata a Palermo dall’unione delle prime parti dell’Orchestra del Teatro Massimo di Palermo e dell’Orchestra Sinfonica Siciliana abbinerà alle sette varietà più diffuse di olivo (Biancolilla, Cerasuola, Moresca, Nocellara del Belìce, Nocellara etnea, Ogliarola Messinese, Tonda iblea), inserite nella Igp Sicilia, sette brani tratti dal repertorio romantico e contemporaneo, caro al gruppo palermitano con musiche di Suk, Mascagni, Rossini, Warlock, Tchaikovsky, Lampasona e Betta.

L’evento è stato reso possibile grazie al sostegno di Banca Popolare Sant’Angelo e del cluster biomediterraneo, che ha inserito nel palinsesto questo evento che vede protagonista l’olio siciliano e l’intera filiera produttiva dell’isola.

“Gli oli nati dalle diverse varietà di olive” dice Maurizio Lunetta, presidente del comitato promotore dell’olio Igp Sicilia, “acquisiscono caratteristiche uniche e proprio l’unicità dei nostri oli ha permesso l’ambito riconoscimento dell’olio siciliano come Indicazione Geografica Protetta (Igp). “Ogni varietà ha una sua origine e diffusione” continua Lunetta “e il concerto proporrà un viaggio in Sicilia seguendo le fragranze degli oli che produce”.

Il carattere di ogni olio delle sette varietà è stato trasformato in note musicali con un sapiente abbinamento dei brani scelti dall’ensemble siciliano guidato dal primo violino Domenico Marco.

Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui

Commenta la notizia