La vita degli alberi attraverso lo sguardo dell’arte
L’albero somiglia tanto agli uomini. È come se ci fosse un senso di profonda familiarità che lega gli esseri umani con gli esseri vegetali arborei. Non è un caso che tanta letteratura ha messo in evidenza proprio questo aspetto. Non ci stupisce pertanto la mostra di Aldo Pallaro a Castelfranco Veneto: tredici opere esposte per un percorso che ci riconduce all’anima

Aldo Pallaro è un artista di Piombino Dese e fa una cosa bellissima: interpreta la materia raccontandone la storia e il tutto si traduce con una sensibilità capace di riavvicinare alla natura e al senso della vita.
Nelle giornate di sabato e domenica, fino al 13 novembre, con ingresso libero, gli appassionati di arte, gli amanti della natura e della cultura, così come chiunque desideri conoscere meglio cosa sta dietro la vita, potrà visitare la mostra ospitata dall’Associazione culturale Puk di Castelfranco Veneto e incontrare l’autore.
«L’albero è come l’essere umano, ognuno ha una storia, un vissuto, fatta di momenti di difficoltà e altri di prosperità. La nostra bravura è saperla ascoltare, ma l’ascolto è una delle attività che, oggi, siamo meno abituati a praticare, troppo presi dal dire, dal fare. Con le mie opere cerco di svelare i segreti che ogni albero custodisce per creare un dialogo con chi desidera conoscerlo» racconta Pallaro, e visitare la mostra, scoprendo insieme all’autore le tredici opere, è un percorso dell’anima.
I tronchi che utilizza l’artista per scolpirli non vengo tagliati appositamente, ma derivano da alberi già abbattuti.
Gli orari per visitare la mostra sono i seguenti:
sabato dalle 15.00 alle 20.00; domenica dalle 10.00 alle 12.00; dalle 15.00 alle 20.00
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui
Commenta la notizia
Devi essere connesso per inviare un commento.