Legge su agricoltura sociale, soddisfatta la Rete Fattorie Sociali: la Camera approvi prima della pausa estiva
La Rete Fattorie Sociali esprime soddisfazione per l’approvazione del disegno di legge sull’agricoltura sociale da parte del Senato della Repubblica. Il testo varato è identico a quello modificato dalla Commissione Agricoltura. E’ auspicabile adesso che la Camera dei Deputati approvi definitivamente la legge prima della pausa estiva. In tal modo, la pubblicazione dei bandi relativi ai Programmi di Sviluppo Rurale 2014-2020 delle Regioni, prevista per settembre, potrà avvenire senza incertezze ma nell’ambito di una chiara cornice normativa sull’agricoltura sociale.
La Rete conferma le perplessità già manifestate alla Commissione Agricoltura del Senato relativamente a due punti dell’articolato. Il primo riguarda la norma sulle cooperative sociali, la quale, così come formulata, è di difficile interpretazione e potrebbe costituire un serio ostacolo al riconoscimento di tante cooperative sociali che svolgono non solo l’attività agricola ma anche altre attività consentite dalla legge n. 381/91. Il secondo punto concerne la norma sui fabbricati adibiti ad attività di agricoltura sociale. La formulazione adottata suscita interrogativi perché esclude i nuovi fabbricati che verranno edificati, ed esclude altresì che ai fabbricati già esistenti sul fondo, ma attualmente accatastati come urbani, possa essere attribuita la qualifica di ruralità.
Nota inviata da Alfonso Pascale
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui
Commenta la notizia
Devi essere connesso per inviare un commento.