L’olio fa bene allo spirito e al corpo
Al via l'ottava edizione della marcia podistica “Memorial Giancarlo Turri”. La manifestazione, organizzata in collaborazione con Fiasp, Tafisa e con il patrocinio del Comune di Cavaion è in programma per domenica 20 agosto 2023

Una iniziativa che si ripete puntualmente ogni anno e che riscontra un successo crescente. “Con 4 passi tra olivi e vigne del Garda, abbiamo l’occasione per ricordare le origini della nostra famiglia”, spiegano dal Frantoio Turri.
È nel 1951 che Giancarlo Turri fondo la prestigiosa e storica azienda olearia di Cavaion Veronese. E ora i figli del fondatore lo ricordano attraverso lo sport, perché Giancarlo Turri era uno sportivo, come lo sono i suoi figli. Ecco la combinazione tra olio e attività sportiva, perché se da un lato si parla tanto delle virtù salutistiche dell’olio extra vergine di oliva, dall’altra è giusto anche tener presente che nessun alimento può essere motivo di vita sana se non si fa movimento. Lo sport è l’occasione giusta per uno stile di vita salutare, buon cibo e tanta attività fisica.
Ecco allora il senso di questa iniziativa, che non rinuncia nemmeno alla bellezza del paesaggio, perché il percorso avviene nelle strade di campagna, alla vista di olivi e vigne, un panorama suggestivo che invita a vivere non solo il lago, ma anche l’entroterra.
La partenza è prevista da Cavaion Veronese, in viale Rimembranza, e per iscriversi e prendere nota di tutto ciò che occorre sapere, è sufficiente cliccare QUI.
In occasione dell’evento podistico il frantoio della famiglia Turri sarà aperto dalle 9.30 alle 12.30 con possibilità anche di visita al museo e al negozio. A tutti sarà offerta una degustazione della tipica fogassa di Cavaion, dalle 10 alle 12.
L’olio, si sa, fa bene allo spirito e al corpo. Allo spirito, perché crea le condizioni di un diffuso benessere, e al corpo perché le proprietà di cui è composto l’olio extra vergine di oliva sono tali da valere sia per la qualità della frazione grassa, sia per la parte dei cosiddetti componenti minori, ovvero la parte non grassa dell’olio, ricca di molecole antiossidanti. Proprio per questo, a motivo di questa specificità dell’olio ricavato dalle olive, è bene non trascurare l’attività sportiva, insomma tenersi in movimento aiuta, perché l’alimentazione da sola non basta. Ci vuole uno stile di vita sano, e il corpo ha bisogno di movimento per stare in forma.
L’olio extra vergine di oliva, in tutto ciò, ricopre un ruolo di primo piano nella dieta degli sportivi. Per questo è bene scegliere l’olio di più alta qualità, per la ricchezza in componenti salutistici. Intanto c’è da osservare che attraverso l’olio da olive si garantisce la principale energia chimica, quella necessaria per avere la giusta durata dello sforzo fisico e la resistenza. D’altra parte, con l’intensificazione dell’attività fisica il metabolismo diviene sempre più rapido e non consente di far fronte all’inevitabile danno derivante dalla formazione di radicali liberi, da qui la necessità di assumere alimenti, come appunto l’olio extra vergine di oliva, ad alto contenuto in sostanze antiossidanti, vitamine e acidi grassi monoinsaturi.
Ammirevole, pertanto, l’attenzione per lo sport della famiglia Turri. “Il vivere sano – sostengono dal Frantoio Turri – è un valore che promuoviamo fin dalla fondazione della nostra azienda. Nostro padre, Giancarlo, è stato, fra l’altro, oltre che imprenditore, olivicoltore e frantoiano, anche un appassionato corridore. Noi stessi amiamo praticare sport. E sono tante le iniziative sportive che appoggiamo e sosteniamo con grande convinzione e dedizione. Da oltre trent’anni, per esempio, collaboriamo a StraVerona, uniti dalla volontà di promuovere valori come l’attività fisica, l’alimentazione equilibrata e il sostegno alla solidarietà”.
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui
Commenta la notizia
Devi essere connesso per inviare un commento.