Nota stampa Mipaaf. Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali informa che si è tenuto oggi a Expo il convegno ‘Contrastare il crimine alimentare, rafforzare la sicurezza alimentare’, organizzato dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri con il Mipaaf e il Ministero della Salute. Le conclusioni dei lavori sono state affidate al Ministro Maurizio Martina.
“Fermare l’agropirateria è una priorità a livello internazionale. Lo abbiamo dimostrato lo scorso marzo a Lodi, con il primo Forum della tutela del cibo vero, e al convegno di oggi abbiamo rafforzato il messaggio. – ha affermato Martina – Aver avuto qui ad Expo più di 35 Paesi, con i loro modelli e le loro esperienze, significa dare un segnale forte e chiaro: bisogna unire le forze per fare di più e sempre meglio. L’Italia c’è. I nostri sistemi di controllo sono riconosciuti tra i migliori al mondo e i numeri lo dimostrano. Gli organismi di controllo del Mipaaf e del Ministero della Salute sono impegnati quotidianamente nell’azione di contrasto. Basti pensare che nei primi 6 mesi del 2015 sono state eseguite 49 mila verifiche, il 14% in più rispetto allo scorso anno, e abbiamo portato a termine con successo oltre 300 azioni a tutela del Made in Italy nel mondo.”
“Siamo passati all’attacco dell’agropirateria anche su una nuova frontiera, il web, e abbiamo siglato protocolli d’intesa con eBay e Alibaba – ha concluso Martina – per rimuovere annunci di falsi vini o prodotti a denominazione che però con le nostre Dop e Igp non hanno nulla a che fare. La sfida parte da qui. Perché cibo vero significa prima di tutto credibilità, protezione delle migliaia di aziende oneste e sicurezza per i nostri consumatori.”
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui
Commenta la notizia
Devi essere connesso per inviare un commento.