Terra Nuda

Nasce l’Istituto eccellenze italiane certificate

Olio Officina

Nota stampa di Carlo Odello. Sarà la certificazione l’arma principale del neonato Istituto Eccellenze Italiane Certificate. L’associazione, fondata a Brescia, si pone lo scopo infatti di tutelare e promuovere i prodotti agroalimentari italiani. Un’associazione di produttori trasversale al food business italiano, che lavoreranno insieme per costruire un’immagine del made in Italy certificata, soprattutto a favore degli acquirenti stranieri.

“L’Istituto Eccellenze Italiane Certificate nasce per tutelare il valore economico, culturale e tradizionale delle eccellenze italiane: per esempio il caffè e le attrezzature relative, il vino, i formaggi, i salumi, le acqueviti, la birra, fino a prodotti non alimentari ma che sono comunque espressione del nostro genius loci – ha precisato Stefano Abbo, amministratore delegato di Costadoro, storico produttore torinese di caffè, e ora anche presidente dell’Istituto – Gli strumenti della certificazione saranno molteplici, spaziando dall’analisi sensoriale, a quella strumentale, fino ad arrivare alle ricerche di mercato”.

L’Istituto Eccellenze Italiane Certificate avrà sede a Brescia presso il Centro Studi Assaggiatori. “Siamo entusiasti di potere incubare questa nuova realtà, così come abbiamo fatto in passato e tuttora facciamo con realtà analoghe – ha dichiarato Luigi Odello, presidente del Centro Studi Assaggiatori – L’Istituto potrà godere così delle sinergie che siamo riusciti a creare negli anni e che mettiamo a disposizione ora per la sua missione”.

Chi è il Centro Studi Assaggiatori. Il Centro Studi Assaggiatori è l’unità di ricerca sull’analisi sensoriale più avanzata e completa nel nostro paese. Fondato nel 1990, ogni anno compie migliaia di test sui consumatori per verificare la qualità percepita di prodotti e servizi. Collabora nella ricerca con università italiane e straniere. E’ editore del trimestrale L’Assaggio e dell’omonima collana di volumi dedicati all’analisi sensoriale.

Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui

Commenta la notizia