Terra Nuda

Oleificio Zucchi porta l’arte del blending nella vetrina globale di Expo 2015

Olio Officina

Oleificio Zucchi porta l’arte del blending nella vetrina globale di Expo 2015

Nota stampa di Sara Della Noce. L’arte tutta italiana del blending, il segreto meglio custodito tra i fattori che contraddistinguono gli oli extra vergine di oliva prodotti in Italia (circa 400.000 tonnellate esportate ogni anno), trova spazio e visibilità a EXPO 2015, presso il Padiglione di Federalimentare CIBUSèITALIA, grazie a Oleificio Zucchi.

L’azienda di Cremona, attiva dal 1810 nel settore oleario, ha scelto la vetrina globale di EXPO 2015 per fare cultura sul mondo degli oli da olive e portare allo scoperto il blending, ovvero l’arte di unire oli da cultivar e provenienze diverse per creare una miscela (blend) che valorizzi ed esalti i pregi di ogni componente, facendone il cuore della sua comunicazione.

Per questa ragione, a EXPO 2015, Oleificio Zucchi ha preparato un allestimento che propone un viaggio esperienziale nel mondo dell’olio attraverso uno spazio espositivo che consente ai visitatori di comprendere meglio il lavoro, le competenze e la passione che sono alla base di un olio di grande qualità. In aggiunta, uno schermo trasmette in loop il video, sottotitolato in italiano e inglese, che mostra Giovanni Zucchi – Amministratore Delegato di Oleificio Zucchi – nel suo lavoro di blendmaster, il professionista cui spetta il delicato compito di studiare e realizzare i blend.

Il video si concentra sulle emozioni e le sensazioni che ispirano il blendmaster, guidandolo a decifrare le potenzialità di ciascun olio e a identificare gli accostamenti e le proporzioni che daranno vita a un blend dotato di una personalità propria, distinta e superiore per aromaticità e gusto alla mera somma delle sue parti.

Esito naturale di questo percorso è la selezione di prodotti a marchio Zucchi esposta all’interno di una vetrinetta: dalla gamma I Profumi dell’Ulivo agli EVO Zucchi 100% Italiano e Zucchi 100% Italiano Biologico, affiancati dall’intera gamma degli oli aromatizzati.

Infine, un monitor touch offre la possibilità di conoscere meglio il patrimonio storico e culturale di Oleificio Zucchi, le attività aziendali e tutti i prodotti a marchio Zucchi negli oli da oliva e di semi, nonché di scoprire il blending e il libro recentemente scritto in proposito da Giovanni Zucchi, pubblicato da Fausto Lupetti Editore: L’olio non cresce sugli alberi, sottotitolato L’arte del blending: come nasce un olio di grande qualità.

Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui

Commenta la notizia