Perché partecipare al Milan International Condiments Award 2025
Molto semplice: perché si tratta di valorizzare le molteplici produzioni di condimenti, salse, paté e conserve presenti in commercio. L’obiettivo principale di questa selezione consiste nel sensibilizzare i consumatori, gli operatori professionali del canale HoReCa e della distribuzione, ad aprirsi a una nuova visione di tali prodotti. Per aderire c’è tempo fino al 31 luglio 2025

Tutte le informazioni nel dettaglio si trovano CLICCARE QUI, dove è possibile scaricare il regolamento e il modulo di adesione.
Possono partecipare le conserve (i sottoli e i sottaceti), i condimenti aromatizzati (in tal caso la scelta dell’olio determina il buon esito, come pure la qualità dell’aroma), le creme e le salse in olio Evo o in altri oli, e, infine, le creme e le salse a base di aceti balsamici.
C’è tutto un mondo da scoprire. Le stesse giurie procedono nella valutazione sperimentando di volta in volta in base alla tipologia di prodotti esaminati, e proprio per questo si sta studiando una scheda di profilo dedicata. Una esperienza molto interessante, quella delle prime due edizioni. I risultati, con tutti i dettagli del caso, sono stati pubblicati sul numero 19 della nostra rivista cartacea OOF Magazine. E ora, attendiamo i nuovi campioni in concorso. Già ne sono arrivati, di molto interessanti: c’è tempo fino al 31 luglio 2025.
Il Mica, acronimo di Milan International Condiments Award, è giunto alla sua terza edizione.
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui
Commenta la notizia
Devi essere connesso per inviare un commento.