Terra Nuda

Più salute e benessere con l’olio extra vergine di oliva

La cultura della prevenzione è fondamentale. Ecco allora l’impegno nel portare avanti una attività di comunicazione costante e dettagliata. A Pesaro un incontro sul tema “Prevenzione ad arte. L’importanza dell’integrazione alimentare con l’olio Raffaello 1483®

Olio Officina

Più salute e benessere con l’olio extra vergine di oliva

Nell’ambito delle manifestazioni legate a Pesaro Capitale italiana cultura 2024, c’è un incontro che valorizza un alimento tra i più celebrati della storia: l’olio extra vergine di oliva, un prodotto ormai dalle radici millenarie.

L’idea alla base è la salubrità di un alimento definito molto opportunamente un functional food. Ecco allora l’incontro incentrato sul tema “Prevenzione ad arte. L’importanza dell’integrazione alimentare con l’olio extra vergine di oliva Raffaello 1483®”.

Presso la sala consiliare del Comune di Pesaro, in piazza del Popolo, sabato 7 dicembre 2024, alle ore 9 protagonista assoluto sarà appunto proprio l’olio extra vergine di oliva, come è giusto che sia. Molto interessante il programma.

L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Pesaro – Pesaro Capitale italiana cultura 2024 e la collaborazione di CNA – Associazione provinciale di Pesaro e Urbino.

Un incontro importante, utile per acquisire nuove conoscenze, e anche perché si chiude pure in bellezza, in quanto è prevista l’estrazione di un viaggio/itinerario sensoriale alla scoperta di Raffaello.

PROGRAMMA

Ore 9

Saluti istituzionali

Maria Rosa Conti, assessora alla Sostenibilità del Comune di Pesaro

Moreno Bordoni, segretario regionale di CNA Marche

Ore 9.15

Prevenzione alimentare, arte e turismo nella terra di Raffaello

Introduce: Francesca Petrini, titolare Fattoria Petrini

Modera: Luigi Caricato, oleologo, scrittore, ideatore e direttore di Olio Officina Festival

Intervengono:

Claudio Paolinelli, storico dell’arte, ispettore onorario del Ministero della Cultura per la tutela della maiolica rinascimentale marchigiana

Giacomo Andreani, fondatore di Expirit

Elena Santilli, responsabile area Heritage Expirit

In apertura, foto di Olio Officina

Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui

Commenta la notizia