Produrre oli extra vergini di oliva di qualità eccellente è fatica sprecata se non si è in grado di aprire un nuovo capitolo dell’arte culinaria per valorizzarne la qualità sensoriale e per comunicare ai consumatori le emozioni legate alle sensazioni gustative, ai valori della qualità salutistica e della sostenibilità ambientale di questi straordinari prodotti.
Abbiamo delle idee interessanti che saranno dibattute e approfondite nel primo corso intensivo in inglese su “Production, Selection, Marketing and Culinary Use of Extra-Virgin Olive Oils in Restaurants” che si tiene ad Assisi dal 3 al 9 Settembre 2015.
E’ un’iniziativa congiunta del Centro Studi per la Qualità dell’Accademia dei Georgofili di Firenze e dell’Istituto Alberghiero di Assisi. Per informazioni e dettagli scrivere a: claudio.peri@fastwebnet.it
La foto è di Salvatore Scuderi
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui
Commenta la notizia
Devi essere connesso per inviare un commento.