Terra Nuda

Qualità, trasparenza e tracciabilità per Carapelli Firenze

L’introduzione di un QR code in etichetta consentirà al consumatore di accedere a informazioni dettagliate su filiera e certificazioni di qualità, così da poter mettere in atto scelte più consapevoli già a partire dal punto vendita. Sono i vantaggi della tecnologia blockchain

Olio Officina

Qualità, trasparenza e tracciabilità per Carapelli Firenze

In una nota stampa diffusa da Carapelli Firenze – società che fa parte del Gruppo Deoleo, multinazionale spagnola del settore alimentare, leader mondiale nel settore dell’imbottigliamento di olio d’oliva, presente in oltre 70 paesi nei cinque continenti – si legge dell’attenzione e della passione per la qualità che fanno parte da sempre del Dna di Carapelli Firenze. Aspetti, questi, che hanno contribuito a rendere il marchio Carapelli Firenze uno dei principali portavoce dell’olio extra vergine di oliva in Italia e all’estero.

“Da un’accurata selezione delle materie prime a strategici accordi di filiera, dal lavoro meticoloso di un panel professionale interno certificato dal Ministero all’adozione di standard qualitativi stringenti, fino alla scelta di linee di confezionamento all’avanguardia, tutto è volto a garantire un prodotto premium che soddisfi le esigenze e i gusti dei consumatori. L’impegno di Carapelli per la valorizzazione dell’olio extra vergine di oliva – si legge nella nota – trova la sua massima espressione in una strategia di sostenibilità molto ampia, orientata a generare un impatto positivo sulla filiera e sull’ambiente. Strategia che si concretizza nella trasparenza e tracciabilità dell’olio, dalla molitura delle olive ai processi di selezione e imbottigliamento”.

“Oggi – prosegue il comunicato stampa – l’azienda ha deciso di compiere un ulteriore step implementando un progetto sul monitoraggio della filiera con l’obiettivo di fornire uno strumento tecnologico di tracciabilità a supporto dei consumatori per permettere loro di fare scelte consapevoli già nel punto vendita. Una scelta perfettamente in linea con i valori della marca, che da oltre 130 anni conserva la profonda maestria olearia riservando un grande rispetto per la natura, il territorio e le persone”.

La tecnologia blockchain si rivela determinante. È sufficiente infatti inquadrare il QR code presente sull’etichetta affinché il consumatore possa accedere a una piattaforma dedicata dove poter risalire all’origine delle olive impiegate e conoscere di conseguenza il percorso dell’olio che sta per acquistare, con tutti i dettagli dal campo alla bottiglia. All’interno della piattaforma si trova anche una sezione che mostra il certificato di qualità rilasciato dal laboratorio interno di analisi e una che illustra il profilo organolettico del prodotto, per una maggiore completezza e trasparenza.

Testimone della gamma Carapelli del progetto di tracciabilità con tecnologia blockchain è Il Nobile, un olio extra vergine di oliva 100% italiano dedicato a un pubblico attento ed esigente, dal profilo organolettico distintivo frutto dell’accurata selezione di pregiate cultivar italiane. Un prodotto che aderisce al progetto di Filiera Olivicola Olearia Italiana (FOOI) e rispetta un esteso protocollo di produzione sostenibile certificato dall’ente internazionale Intertek e che, dunque, rappresenta l’impegno di Carapelli a promuovere lo sviluppo della produzione olearia italiana all’insegna della sostenibilità.

Nel corso dell’anno, il QR code verrà apposto sulle etichette dall’intera gamma 100% italiana, che include oli che rappresentano la massima espressione dell’arte olearia di Carapelli e sono il risultato dell’impegno di qualità con prodotti che rispondono alle diverse esigenze dei consumatori.

Sempre più significativo e impattante dunque l’impegno sul fronte della qualità, della sostenibilità e della tracciabilità di Carapelli Firenze, che si conferma una marca leader nel mondo oleario, capace di muovere e stimolare l’intero settore.

In apertura, foto tratta dal sito internet di Carapelli Firenze 

Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui

Commenta la notizia