Roma – “E’ stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 35 del 12 febbraio il piano d’azione nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, che indica gli obiettivi, le misure, le modalita’ e i tempi per la riduzione dei rischi e degli impatti dell’utilizzo dei prodotti fitosanitari sulla salute umana, sull’ambiente e sulla biodiversita'”, rende noto un comunicato del sottosegretario alle politiche agricole Giuseppe Castiglione che ha la delega all’attivita’ fitosanitaria.
“Sono passati 10 anni, da quando, con l’elaborazione del sesto programma di azione in materia d’ambiente (2002-2012), fu avviata dal parlamento europeo e dal consiglio l’elaborazione della “strategia tematica per l’uso sostenibile dei pesticidi”, ricorda Castiglione. “Negli anni si e’ evoluta e rafforzata sempre piu’ la consapevolezza che una significativa riduzione dei rischi associati all’uso dei prodotti fitosanitari – osserva il sottosegretario – sia perfettamente compatibile con l’esigenza di garantire un’efficace protezione delle colture agrarie”.
“Il piano – sottolinea Castiglione – assicura pertanto lo sviluppo e la promozione di metodi di promozione agricola a basso apporto di prodotti fitosanitari, riducendo i rischi e gli impatti sulla salute umana e l’ambiente e promuovendo l’uso di tecniche alternative non chimiche”. (cl.co)
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui
Commenta la notizia
Devi essere connesso per inviare un commento.