Terra Nuda

Tutta la bellezza di Turandot nell’iconica lattina a firma Filippo Berio

Anche quest’anno il Gruppo Salov sosterrà il Festival Puccini di Torre del Lago - in programma dal 12 luglio al 7 settembre - che, alla sua settantesima edizione, celebrerà il centenario della morte del gran compositore appassionato di olio di oliva. Proprio per l’occasione, è stata creata una speciale confezione di extra vergine 100% italiano in limited edition, destinata a diventare un oggetto da collezione tra gli appassionati di opera e gli amanti del buon cibo

Olio Officina

Ampio spazio anche all’olivicoltura a Enovitis 2024

Il 12 e il 13 giugno la splendida cornice di Palazzo di Varignana, a Castel San Pietro Terme, ospiterà le più moderne attrezzature e le ultime tecnologie per le diverse pratiche agricole e agronomiche e numerosi incontri. Nel pomeriggio di mercoledì sarà Luigi Caricato, direttore di Olio Officina, ad affrontare il tema La via italiana al vivaismo olivicolo ad alta densità con cultivar autoctone. Soluzioni per affrontare il cambiamento climatico, cruciale per una crescita e un maggiore consolidamento dell’intero comparto

Olio Officina


Il nuovo presidente di Assitol è Palmino Poli

Ha ricoperto importanti incarichi dirigenziali in grandi aziende specializzate in prodotti da forno e per la panificazione e in passato è stato anche vicepresidente dell’Associazione italiana dell’industria olearia. «Il mio vuole essere un contributo fattivo: intendo perseguire l’opera dei miei predecessori, che hanno lavorato molto bene tenendo insieme tutte le anime di questa realtà» sono le parole del neo eletto

Olio Officina


Esperienze di oleoturismo tra musica e camminate negli oliveti

Il nuovo appuntamento con “Passeggiate & buon gusto”, il format di esperienze dedicato al turismo dell’olio, si terrà sabato 22 giugno. I visitatori e gli appassionati potranno immergersi nel suggestivo paesaggio umbro, degustare olio in abbinamento ad altri prodotti locali, scoprire borghi e visitare aziende agricole e frantoi. La giornata voluta da Strada dell’olio Evo Dop Umbria si concluderà con la visita di una delle abbazie del territorio dove poter godere di un concerto di musica dal vivo

Olio Officina


Una metodologia scientifica per il miglioramento dell’extra vergine

Si terrà venerdì 21 giugno il convegno conclusivo del progetto In.Mi.Qu.Oil, l’innovativo sistema finalizzato al miglioramento della qualità della filiera olivicola, dal campo al frantoio, dando un significativo contributo alle criticità affrontate dagli attori del comparto. Nel corso della mattinata saranno i ricercatori del Crea, con i rappresentati delle realtà che hanno contribuito ai lavori, a illustrare i risultati delle attività di ricerca portate avanti negli ultimi due anni

Olio Officina


Nel mercato dell’olio i prezzi tornano a salire, ma l’Italia rappresenta un’eccezione

Guardando all’area del Mediterraneo, nella penisola i prezzi all’origine sono rimasti pressoché stabili dallo scorso gennaio, aggirandosi circa a 9.50 euro al chilo. Il Paese deve comunque fare i conti con il divario tra la produzione nazionale, le giacenze a disposizione e la domanda interna e dei mercati esteri. In Spagna il prezzo medio all’origine è tornato a salire, mentre in Grecia il mercato è risultato meno dinamico e il prezzo medio è rimasto pressoché stabile intorno agli 8.35 euro al chilo secondo quanto riportato da Certified Origins

Olio Officina


Cosa emerge dal bilancio consolidato di Salov

Approvato dall’assemblea ordinaria dei soci, la storica azienda lucchese ha chiuso l’esercizio 2023 portando a registro vendite di olio per oltre 105 milioni di litri., con un fatturato pari a 518.253.000 euro e un incremento del +5% rispetto al 2022. Nonostante un anno difficile, caratterizzato dalla scarsa disponibilità di materia prima, c’è stata una grande capacità nel gestire i vari mercati, riuscendo a mantenere alto il livello di competitività

Olio Officina


Cosa manca al comparto extra vergine? La categoria “alta qualità”

Questo il messaggio lanciato dal presidente e amministratore delegato di Monini, Zefferino Monini, in occasione della seconda edizione dello Zefferino d’Oro. Ciò a cui bisogna puntare è il rafforzamento della collaborazione tra industria e frantoiani, rivolgendosi alle istituzioni per richiedere una nuova classificazione che disciplini la categoria in questione basata su parametri organolettici e analitici più stringenti di quelli attuali

Olio Officina


Iscriviti alle
newsletter

Una diffusa cultura della sostenibilità anche nel settore oleario

Ad affrontare uno dei temi più attuali del momento è stata Mariella Cerullo, direttore relazioni istituzionali di Oleificio Zucchi, nell’ambito degli “Stati generali dell’olivicoltura internazionale” organizzati a Siena dal Masaf, coinvolgendo alcuni dei principali esperti e attori del comparto. Tra le considerazioni cruciali vi è l’urgenza di non far percepire più l’olio extra vergine di oliva come una semplice commodity, ma con un maggiore valore aggiunto, da distribuire al meglio lungo tutta la filiera e in grado di rilanciare il sistema attraverso pratiche sostenibili

Olio Officina


Tra le migliori cento aziende agricole italiane spicca San Giuliano

Il progetto AGRIcoltura 100 ha insignito la storica azienda algherese del premio speciale per il suo impegno nel perseguimento della qualità e salute alimentare. Questo riconoscimento - sottolinea Pasquale Manca, amministratore delegato della Domenico Manca Spa - testimonia e certifica il ruolo fondamentale tanto a livello ambientale quanto di benefici per la salute della coltivazione dell'olivo e della produzione di oli extra vergini di oliva di eccellenza

Olio Officina


Un’economia circolare più rafforzata con l’apporto delle Pat

Nuovi possibili scenari in termini di occupazione e sviluppo sono possibili attraverso l’impiego delle Proteine animali trasformate valorizzate dalle aziende del rendering. Tale attività consiste nella raccolta e nella trasformazione dei sottoprodotti di origine animale, che ai fini della biosicurezza, devono essere trattati in impianti autorizzati sulla base della stringente normativa dell'Ue. Mercoledì 22 maggio, a Roma, l’evento organizzato da Assograssi con i rappresentanti delle istituzioni e delle organizzazioni di filiera

Olio Officina


Le tante forme di bellezza a Olio e Dintorni

Dal 24 al 26 maggio, chiunque si trovi a Oleis di Manzano, in provincia di Udine, potrà conoscere l’olio extra vergine di oliva come in poche altre occasioni. Le tre giornate ospiteranno stand di produttori e momenti dedicati alle degustazioni ma, soprattutto, numerosi eventi, anche distanti dal mondo oleario, come quello di sabato sera. A partire dalle 20.30, infatti verrà presentata una collezione di abiti nel corso di una sfilata di moda e, a seguire, si potrà ballare sulle note delle musiche degli anni Novanta. L’olio così si racconta tra pedalate, momenti culinari, laboratori e intrattenimenti per bambini

Olio Officina


Tutto ciò che c’è da sapere sull’olio Dop Dauno

Organizzato su iniziativa del Consorzio Daunia Verde, l’evento che avrà luogo il 31 maggio a Carpino, presso il Frantoio Ortore, nasce con l’obiettivo di realizzare uno scambio di conoscenze su questa importante denominazione pugliese accompagnata da quattro possibili menzioni geografiche - Alto Tavoliere, Basso Tavoliere, Gargano, Sub-Appennino - attraverso i contributi di esperti del settore. Interverrà anche Luigi Caricato, direttore di Olio Officina

Olio Officina


La crescita della Pietro Coricelli tra fatturato e scelte sostenibili

La rendicontazione delle performance finanziarie insieme alle informazioni in ambito Environment, Social & Governance, Esg, sono raccontate nel Report Integrato 2023 che rappresenta un'evoluzione rispetto all'edizione precedente poiché integra anche il Bilancio di Esercizio. Il modello di business che guarda alla sostenibilità e gli investimenti effettuati hanno portato la storica azienda di Spoleto non solo a triplicare il fatturato dal 2018 ad oggi, ma a diventare un esempio virtuoso di trasparenza e innovazione verso tutti gli stakeholder

Olio Officina