Il miglior olio al mondo è tunisino
In una intervista rilasciata al quotidiano arabo saudita “Asharq Al-Awsat”, il ministro dell'Agricoltura tunisino Mohamed Bin Salem rilancia il comparto oleario del proprio paese e lancia una provocazione
Terra Nuda
Tutti abbiamo avuto modo di leggere in questi ultimi anni una serie di comunicati stampa dai toni allarmistici. Il primo pensiero che ci viene in mente è l'effetto che tali informazioni determinano una volta trasmesse al consumatore
In una intervista rilasciata al quotidiano arabo saudita “Asharq Al-Awsat”, il ministro dell'Agricoltura tunisino Mohamed Bin Salem rilancia il comparto oleario del proprio paese e lancia una provocazione
I produttori registrano buoni raccolti, di qualità, secondo quanto riportato sul portale statunitense “Capital Press”. I coltivatori hanno riscontrato problemi nel trovare forza lavoro per la raccolta delle olive
Nota del Mipaaf. Nuovo slancio alla cooperazione fra Italia e Cina in prospettiva dell’Expo 2015 e progressi nei dossier relativi alle esportazioni di prodotti italiani. Questi i temi su cui si sono concentrati gli incontri di oggi del Sottosegretario di Stato al Ministero delle politiche agricole alimentari e […]
Roma – “A ottobre 2013 l’indice composito del clima di fiducia delle imprese italiane, espresso in base 2005=100, scende a 79,3 da 82,8 di settembre”, rende noto l’Istituto nazionale di statistica, spiegando che “l’andamento dell’indice complessivo rispecchia il peggioramento della fiducia delle imprese del commercio al dettaglio e […]
Nota del Mipaaf. “Abbiamo il dovere di difendere con ogni mezzo i nostri olivi, mettendo in campo azioni efficaci, mirate e tempestive, in modo da bloccare la diffusione di un batterio che ne provoca rapidamente il disseccamento, non solo perché dall’olivo si ricava uno degli alimenti base della […]
Roma – “1.115 campioni di prodotto inviati, 141 ordinazioni, 11.064 confezioni vendute, con una crescita dei volumi di vendita rispetto al 2012 del 301%: sono questi – informa un comunicato della Borsa merci telematica italiana (Bmti) – i risultati del progetto Ho.Re.Ca. presentati al Mipaaf alla presenza delle […]
Antonino Caravaglio, produttore di un vino che definisce “nudo”. Una Malvasia, la quintessenza della geografia umana delle Eolie
Il 31 ottobre alle ore 9.30 presso l’azienda Parco Acquarossa, situata nel comune di Gualdo Cattaneo, in località Ponte di Ferro, si svolgerà una giornata di raccolta meccanica con macchina scavallatrice su impianto ad alta densità di 4 ettari al quinto anno d’impianto. È da tre anni che […]
Roma – “Dal 17 al 20 ottobre una delegazione di cooperative ed organizzazioni produttori (Op) della Grecia e’ stata in missione in italia per rafforzare la partnership da anni avviata con il Consorzio nazionale degli olivicoltori (Cno)”, rende noto un comunicato del Cno. “Dirigenti, produttori olivicoli, e tecnici […]
Roma – Il presidente del Cno Gennaro Sicolo ha inviato la seguente lettera al ministro delle politiche agricole Nunzia De Girolamo: “La Commissione europea ha preparato una proposta legislativa che modifica il regolamento 2568/91 relativo agli standard commerciali dell’olio d’oliva”. “L’iniziativa e’ stata assunta dai servizi comunitari a […]
Roma – “I dati sulle vendite al dettaglio dei primi otto mesi dell’anno (gennaio-agosto), diffusi da Istat, sono un preciso segnale del profondo disagio che avvertono le famiglie, che tendono a risparmiare, stando attenti piu’ a far quadrare i conti che alla qualita’. Lo dimostra la scelta della […]
Roma – Sono 30 le imprese agroalimentare che avranno l’opportunita’ di partecipare il 24 novembre ad un workshop di degustazione dei propri prodotti che si terra’ a Parigi e di entrare in contatto con i principali acquirenti francesi (negozi, catene di negozi, importatori e grossisti) avviando con loro […]
“Lanciamo un ultimo appello al Governo Letta perché eviti l’aumento delle accise sulle bevande alcoliche, che rischia di mettere in ginocchio decine di piccole e medie imprese della distillazione”. Antonio Emaldi, presidente di AssoDistil, l’associazione nazionale degli industriali distillatori, invoca il ripensamento dell’esecutivo sul Decreto Istruzione, in finale […]
Roma – In seguito all’incontro sul commercio etico e l’utilizzo della manodopera illegale nella raccolta del pomodoro tra alcuni sindacati e associazioni ed una delegazione norvegese il presidente dell’Unaprol-Consorzio olivicolo italiano, Massimo Gargano, sottolinea che “non solo per il pomodoro ma anche per l’olio extra vergine di oliva […]
Lo scenario è il sud della Puglia. In terra salentina, tra Gagliano del Capo e Alessano, nelle campagne e nel frantoio di Carlo e Francesco Melcarne