L’olivagione in dieci scatti
Lo scenario è il sud della Puglia. In terra salentina, tra Gagliano del Capo e Alessano, nelle campagne e nel frantoio di Carlo e Francesco Melcarne
Terra Nuda
Roma – In seguito all’incontro sul commercio etico e l’utilizzo della manodopera illegale nella raccolta del pomodoro tra alcuni sindacati e associazioni ed una delegazione norvegese il presidente dell’Unaprol-Consorzio olivicolo italiano, Massimo Gargano, sottolinea che “non solo per il pomodoro ma anche per l’olio extra vergine di oliva […]
Lo scenario è il sud della Puglia. In terra salentina, tra Gagliano del Capo e Alessano, nelle campagne e nel frantoio di Carlo e Francesco Melcarne
Nota stampa di Italia a Tavola network. Sabato 26 ottobre a Venezia alle ore 17.30 sarà inaugurata la mostra “Cuochi a Colori”: 66 ritratti dei protagonisti della Cucina italiana eseguiti dall’artista Renato Missaglia. Qui sotto e in allegato il comunicato stampa dettagliato, con l’invito a diffondere la notizia. […]
Il Consiglio Oleicolo Internazionale e l’università di Jaén aprono le porte all’internazionalizzazione dell’olio con un corso per esperti rivolto a sole trenta persone. I partecipanti provengono da 17 nazioni. Per l’Italia è stato selezionato solo un candidato
Roma – Cristian Invernizzi (Lega), intervenendo in aula alla Camera nel corso della discussione generale sul Dl pubblica amministrazione (101/2013), a proposito della norma che consente l’assunzione di tre dirigenti all’Agea (art. 2, comma 13), l’ha definita – a quanto riferisce il resoconto della seduta -“uno spreco”, in […]
Abbiamo sentito il parere del responsabile tecnico del Consorzio di tutela dell’olio Garda Dop, Elia Belotti, in merito all’olivagione 2013, ed ecco le sue valutazioni. L’inizio della campagna di produzione dell’oliva quest’anno si fa attendere, rispetto alle annate precedenti. Non ci resta che attendere, manca poco ormai. La […]
L’Accademia dei tuoi Sensi, scuola per la formazione sensoriale di Unione Italiana Vini, allestirà due SensoryBar durante i Saloni SIMEI-ENOVITIS (Milano Rho-Pero, 12-16 novembre 2013). Nel padiglione 15 sarà possibile per i visitatori fare una degustazione non solo di alcuni tra i migliori vini ma anche di una […]
E’ dal 15 al 17 novembre. Da un’idea di Erica Croce, Giovanni Perri e Marcello Scoccia. La Puglia è terra di olio di oliva: prima in Italia in termini di superficie coltivata a ulivo con oltre 350.000 ettari, il 30% del totale nazionale, è prima anche nella produzione […]
Milano – “Ai consiglieri che stanno lavorando sul nuovo piano del commercio ho prospettato la possibilita’ di introdurre un meccanismo che imponga alla grande distribuzione la realizzazione di angoli specifici di vendita di prodotti del territorio. scaffalature differenziate, sul modello francese, per dare quel minimo di informazioni, garanzie […]
Secondo il rapporto Gea Westfalia iberica, la stima della produzione mondiale si attesterebbe a quota 2,7 milioni di tonnellate. A dominare la Spagna, che registra un più 120 per cento rispetto alla passata stagione. Incalza l’Asia, con le 29 mila tonnellate d’olio made in Cina, e le sorprendenti 400 tonnellate del Giappone
CERTIFICAZIONE OLI: la Gazzetta Ufficiale n. 244 del 17 ottobre 2013 ha pubblicato il Decreto del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali del 2 ottobre 2013 riguardante il rinnovo dell’autorizzazione al laboratorio “Laser lab s.r.l.”, in Chieti, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo. CERTIFICAZIONE […]
Nella giornata di lunedi 21 ottobre la Giunta dell'Andalucia ha rilasciato le stime per la produzione dell'olio di oliva relativamente alla campagna 2013/2014. Un incremento del 32 per cento rispetto alla media delle ultime cinque olivagioni
Un concorso per valorizzare anche la bellezza e la funzionalità del contenitore, oltre alla bontà del contenuto. Sono aperte le iscrizioni all’edizione numero zero del concorso, esteso anche ai produttori esteri, “Le forme dell’olio”, una iniziativa di “Olio Officina” con la partnership di “Mercacei”
Seconda serata di “Riflessioni Sul Futuro: Scienza per una Vita Migliore”, dedicata alle nuove frontiere della mobilità urbana. Giovedì 24 ottobre alle ore 18, all’ Acquario Civico di Milano, in via G.B. Gadio 2. Il tema al centro del dibatto il prossimo 24 ottobre è “Le nuove frontiere […]
CONSUMO SUOLO: 22 ottobre, commissioni riunite ambiente e agricoltura, sede referente, nell’ambito dell’esame delle abbinate proposte di legge bordo (sel) e catania (sc), sulla valorizzazione delle aree agricole e di contenimento del consumo del suolo (c. 902 e c. 948), audizioni informali di wwf e legambiente (ore 13:00) […]
Un corso per assaggiatori di oli di oliva vergini a Molfetta, nel periodo ottobre, novembre dicembre. Un’iniziativa Assofrantoi in collaborazione con Assooli. Lezioni a cura di Amedoo, due i capi capel coinvolti: Nicola Perrucci e Alfredo Marasciulo