Terra Nuda pagina 12 di 149
Chi ha l'olio con i polifenoli a mille si faccia avanti
Tutti dicono polifenoli polifenoli, ma siamo sicuri che in circolazione ci siano extra vergini ad alto contenuto polifenolico dimostrabile su carta, con certificato di analisi, e con un campione d'olio impeccabile? La sfida è lanciata
Olio Officina
L''olio Dop Aprutino Pescarese chiede una modifica al Disciplinare di produzione
È stata pubblicata la domanda di approvazione di una modifica "non minore" ai sensi dell’articolo 50, paragrafo 2, lettera a), del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari
Olio Officina
C’è extra vergine e vergine
Ci scrive da Sciacca Michele Bono, in merito a quanto emerso a Olio Officina Festival e ai 60 anni della categoria merceologica. Se c’è qualcosa che non va è la disunione degli attori della filiera. Resta insopportabile – si legge nella lettera – il divario di prezzi sullo scaffale
Olio Officina
Coronavirus, la preoccupazione di Turismo Verde-Cia per le disdette dei turisti stranieri
È a rischio l’attività agrituristica nei mesi di aprile e maggio. L’allarme lanciato da Giulio Sparascio
Olio Officina
Il progetto Casa Coricelli
Novità di gamma. L'azienda spoletina punta su affidabilità, qualità certificata e trasparenza verso il consumatore. 100% italiano, biologico e fruttato, è stata presentata la nuova linea di prodotti certificati che racconta il viaggio dell’olio Coricelli dal campo in cui vengono raccolte le olive fino allo scaffale. È un progetto che sintetizza l’esperienza, la capacità di selector, la passione per l’olio extra vergine di oliva che la famiglia di oleari si si tramanda da ottant'anni e da tre generazioni
Olio Officina
L’olio in primo piano, Lilt Lega Italiana per la lotta contro i tumori e Cia-Agricoltori Italiani insieme a sostegno della prevenzione
È stato siglato un protocollo d’intesa per promuovere corretti stili di vita e dare valore all'agricoltura etica
Olio Officina
Tagliando le risorse Pac, la svolta green è a rischio
L’Allarme è lanciato da Cia – Agricoltori Italiani dopo il Consiglio straordinario dell’Unione Europea avvenuto a Bruxelles, sul bilancio finanziario. Cia, quindi, richiede risorse adeguate per realizzare obiettivi europei su clima e sostenibilità
Olio Officina
Ad Alghero in ottobre il quinto Convegno nazionale dell’olivo e dell’olio
Gli organizzatori, i professori Sandro Dettori e Maurizio Mulas, annunciano le date del quinto Convegno nazionale dell’olivo e dell’olio, che si terrà ad Alghero dal 21 al 23 di ottobre 2020. Il Convegno è organizzato dal Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Sassari in collaborazione con l’Agenzia per la Ricerca in Agricoltura Agris della Regione Autonoma della Sardegna e con il patrocinio della Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana Soi, dell’Accademia Nazionale dell’Olivo e dell’Olio e dell’Accademia dei Georgofili
Olio Officina
Madrid, l’Ambasciatore dell’Albania in visita alla sede del Consiglio Oleicolo Internazionale
In questo incontro, l’Ambasciatore ha promesso che si metterà in contatto con il suo governo e cercherà di sensibilizzare le autorità del settore affinché si rilanci una cooperazione tra il Coi e l’Albania
Olio Officina
Marocco, i risultati della dodicesima edizione del Premio “Volubilis”
Una top ten dei migliori oli extra vergini di oliva prodotti in un paese altamente vocato alla qualità e che si sta facendo notare nel corso degli ultimi anni per le grandi attenzioni riposte nella coltivazione dell'olivo e nella produzione di oli di grande profilo sensoriale
Olio Officina
Il Ministro Bellanova sostiene la progettazione territoriale con il primo bando nazionale
Si chiama “Distretti del cibo” e serve a garantire risorse e opportunità per far crescere e rilanciare le filiere e i territori a livello nazionale. Oltre a questo bando, ne partirà un altro per il finanziamento di contratti di distretto nell’area colpita dalla Xylella. A disposizione, oltre trenta milioni di euro
Olio Officina
Si rafforza la collaborazione fra il Coi e Ciheam – Iamz
Grazie a questa collaborazione, è stato possibile stabilire il corso sul monitoraggio e la sorveglianza dei patogeni dell’olivo che si svolgerà a Saragozza dal 30 novembre al 4 dicembre 2020
Olio Officina
Coi, in Giappone per la campagna promozionale
Dopo il turno della Cina, è toccato al Giappone. A dicembre, sono state svolte varie attività dove hanno partecipato persone illustre del comparto olivicolo giapponese
Olio Officina
Progetto “Paese che Vogliamo”, le Cia del Nord Italia riunite in plenaria a Milano per discutere su sostenibilità e impatto ambientale
Un roadshow che toccherà tutta l’Italia per discutere e dibattere su questioni importanti
Olio Officina
Edonismo, salute e bellezza, il Convegno Olea 2020
Sabato 29 febbraio, presso l’Istituto Tecnico Agrario “Dionisio Anzilotti” a Pescia, si svolgerà il congresso di Olea. Interverranno le professoresse del Dipartimento di Medicina dell’Università di Bari e modera un professore del Dipartimento Scienze Agrarie Alimentari e Forestali dell’Università degli Studi di Palermo
Olio Officina
Un corso di aggiornamento sulla Difesa fito-sanitaria dell'Oliveto
A Rende, in provincia di Cosenza, l'Accademia Nazionale dell'Olivo e dell'Olio, ha organizzato il secondo corso teorico e pratico di aggiornamento sulle moderne tecniche di difesa dell'olivo. In questo corso verranno descritti i criteri e le soluzioni per gestire al meglio i problemi futuri e inoltre, sarà data importanza alle tecniche di interesse per l'olivicoltura biologica. Iscrizione fino al 20 febbraio
Olio Officina
Etichette, la Camera contro il Nutri-score francesce
Gli Agricoltori Italiani a favore del sistema a batteria. Si allinea ai principi della dieta mediterranea e mette in evidenza il consumo quotidiano dei valori nutrizionali associandoli alle porzioni
Olio Officina
La decima edizione della “Settimana della Birra Artigianale”
Torna l’evento organizzato da Andrea Turco, fondatore del blog “Cronache di Birra”, dal 2 all’8 marzo. È un evento che negli anni, ha visto crescere persone e partecipanti raggiungendo un ottimo risultato di adesioni. Per chi ha il piacere di partecipare alla manifestazione, è possibile iscriversi consultando il sito. Come da tradizione, inoltre, l’evento sarà preceduto dal Ballo delle Debuttanti
Olio Officina
Importazioni d’olio in Italia. Più serietà, meno propaganda
Oggi non è possibile fare impresa. Sono troppe le intromissioni da parte della politica e all’interno delle Istituzioni vi sono figure poco esemplari. C’è chi si impegna a danneggiare le aziende costringendole a disinvestire. Ascriverci, dalla Sicilia, è l’imprenditore Michele Bono, di Bonolio, il quale ci trasmette una lettera di protesta che ha indirizzato agli onorevoli Musumeci, Miccichè e Bandiera
Olio Officina
Ultimi giorni per partecipare a Evooleum Awards
Sono arrivati finora centinaia di campioni da numerosi Paesi produttori. Il contest e la guida promuovono il consumo dei migliori extra vergini prodotti nei cinque continenti. La scadenza per registrarsi è il 27 febbraio 2020
Olio Officina
Londra, falso prosecco nelle macchine di distribuzione
Sono stati rimosse tutte le macchine di distribuzione in cui erano presenti i prodotti falsi. Molto dura la reazione della Ministra Bellanova che dichiara che la priorità è salvaguardare i prodotti made in Italy
Olio Officina
Bottiglia celebrativa del Frantoio di Sant’Agata d'Oneglia in occasione del Festival di Sanremo
Semplice, elegante, proprio come la kermesse canora
Olio Officina
Tante sessioni di assaggio, ecco come iscriversi ai laboratori di Olio Officina Festival
Gli assaggi nei giorni 7 e 8 febbraio, venerdì e sabato, dal mattino alla sera. Dagli oli in purezza delle varie regioni d'Italia agli oli del mondo, perfino dal Giappone. Dalle olive da tavola agli aceti, e perfino il gin e molte altre sorprese. Senza trascurare l'olio e il gelato, l'olio e il pane, l'olio e il cioccolato, e molto, molto altro ancora
Olio Officina
I concorsi Olea, appuntamento imperdibile
Ormai manca poco per partecipare a una tra le selezioni di oli extra vergini di oliva tra le più prestigiose nel panorama oleario. Tutte le indicazioni utili in ogni dettaglio. La scuola di assaggio Olea è attiva da lungo tempo nel nome della formazione e ha una presenza capillare in Italia
Olio Officina
In calo gli sprechi alimentari ma la priorità è fissare dei nuovi obiettivi
Sempre meno cibo viene gettato nella spazzatura e questo è un fatto più che positivo. Secondo quanto afferma Cia – Agricoltori Italiani, infatti, in un anno, sono diminuiti del 25% gli sprechi alimentari. Questi dati sono stati esposti alla vigilia della Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare, indetta nella giornata di domani 5 febbraio
Olio Officina
L’Olio Dop Riviera Ligure star di Casa Sanremo fino a sabato 8 febbraio
Tanti eventi e degustazioni di prodotti tipici nello Spazio Liguria, presso il Palafiori, fino all’ultima giornata del Festival di Sanremo
Olio Officina
Istituto Nutrizionale Carapelli, sei borse di studio per giovani ricercatori esperti in olio d’oliva
Sono state assegnate durante il primo congresso internazionale dedicato all’olio extravergine d’oliva svoltasi a Bari i giorni 20, 21, 22 gennaio dal titolo Evoo Research's Got Talent 2020
Olio Officina
Come iscriversi e partecipare ai laboratori di assaggio di Olio Officina Festival
Vi attendiamo a braccia aperte. Vi ricordiamo le date: il 6 febbraio l'apertura nel pomeriggio alle 16, mentre gli assaggi nei giorni 7 e 8 febbraio, venerdì e sabato, dalle ore 9 alle 19.30
Olio Officina