Terra Nuda
Agricoltura, al Senato della Repubblica un convegno per l'inclusione sociale di persone con disabilità intellettiva
Parteciperanno esperti e non mancheranno testimonianze attraverso racconti. Il convegno è organizzato da Ases, Ong promosso da Cia- Agricoltori Italiani
Olio Officina

L’agricoltura per l’inclusione sociale di persone con disabilità intellettiva, al centro del convegno con esperti e testimonianze, che Ases, la Ong promossa da Cia-Agricoltori Italiani, terrà a Roma mercoledì 2 ottobre alle 9:30, presso il Senato nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani (Via Giustiniani, 11).
Alle 10, l'avvio dei lavori con l'apertura di Cinzia Pagni, presidente Ases-Cia e i saluti introduttivi di Giuseppe L'Abbate, sottosegretario alle Politiche agricole, alimentari e forestali; Gianpaolo Vallardi, presidente Commissione Agricoltura del Senato e Susanna Cenni, vicepresidente Commissione Agricoltura della Camera. Interverranno Paola Vizziello, neuropsichiatra infantile, Fondazione Irccs Ca' Granda dell'Ospedale Maggiore Policlinico di Milano; Daniela Pavoncello, Inapp e Giuliano Ciano, Fnas.
A seguire le testimonianze di realtà attive in agricoltura sociale con il racconto di Salvatore Stingo, Capodarco; Andrea Tittarelli, La Semente; Paolo Lucattini, Istituto Agazzi - Arezzo, Rete "All in For All"; Federico Beconi, Coop Pegaso progetto Raes e Andrea Pagliai, Azienda agricola Olivart
Le conclusioni saranno affidate al presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani, Dino Scanavino.
Per partecipare è obbligatorio registrarsi.
Accrediti stampa. La partecipazione all'iniziativa da parte degli operatori dell'informazione (giornalisti, fotografi e operatori) è regolamentata dall'Ufficio Stampa del Senato. Le richieste di accredito devono essere inviate all'Ufficio Stampa del Senato (fax: 06.6706.2947) e devono contenere i dati anagrafici (luogo e data di nascita), gli estremi della tessera dell'Ordine dei giornalisti, gli estremi del documento di identità per gli altri operatori dell'informazione e l'indicazione della testata di riferimento. Per ogni altra esigenza contattare direttamente l'Ufficio Stampa al numero 06 67063451.
Per saperne di più, clicca qui
Si ringrazia per la notizia Cia-Agricoltori Italiani