Terra Nuda
Carapelli, focus sugli studi effettuati sulla ricerca scientifica e miglioramenti nella filiera olivicolo-olearia
A Firenze, si svolgerà al Centro Congressi S.Apollonia, in via San Gallo 25, il 16 dicembre alle ore 10.30. Oltre all'Istituto Nutrizionale Carapelli, allo studio ha collaborato con l’Università degli Studi di Bari
Olio Officina

Qui di seguito è possibile consultare il programma:
- Ore 10.30: Saluti istituzionali
- Ore 10.40: L’Istituto Nutrizionale Carapelli e il suo impegno nella ricerca scientifica
Prof. Michele Carruba, Presidente Comitato Scientifico
- Ore 11.00: Ultrasuoni nel processo di produzione dell’Olio Extra Vergine di Oliva: un salto nel futuro - Prof. Maria Luisa Clodoveo, Università degli Studi di Bari
- Ore 11.20: Applicazione degli ultrasuoni e ottimizzazione della qualità organolettica e nutraceutica dell’Olio Extra Vergine di Oliva - Prof. Nadia Mulinacci, Università degli Studi di Firenze
- Ore 11.40: Nuovi marker molecolari volatili per valutare lo stato di conservazione degli Oli Vergini d’Oliva - Dott. Lorenzo Cecchi, Università degli Studi di Firenze
- Ore 12.00: Ricerca scientifica e filiera olivicolo-olearia a confronto: dibattito aperto
- Ore 12.45: Conclusioni e prospettive future - Prof. Michele Carruba, Presidente Comitato Scientifico
- Ore 13.00: Dalla ricerca alla tavola: gli oli raccontati da assaggiatori professionisti
Seguirà Lunch
Per maggiori informazioni, clicca qui
Si ringrazia per la notizia Alessandra Marinello