Terra Nuda
Il ritorno di Frantoi Aperti, dal 29 ottobre al 27 novembre in Umbria
Olio Officina

Ormai è un appuntamento fisso. Protagonista l’olio attraverso i suoi luoghi operativi. In autunno si aprono i frantoi, sia per la molitura delle olive, sia per il pubblico che ama curiosare e prendere contatto diretto con una materia [rima nobile che ha necessità di essere esplorata e percepita in tutta la sua bontà.
L’evento di Frantoi Aperti - promettono gli organizzatori - sarà anche l'occasione per scoprire l'Umbria dei borghi medievali, dei piccoli musei, dei piccoli coraggiosi produttori che mettono il cuore e la passione nei loro prodotti, di farsi inebriare (proprio così, scrivono: inebriare) dal profumo dell'olio extra vergine di oliva appena franto, e dormire nelle dimore rurali, disperse nel silenzio delle colline o dei centri storici, oltre che un buon motivo per fare scorte di prelibatezze direttamente nei luoghi di produzione.