Terra Nuda
La grande attesa per Warda Garda, a Cavaion Veronese dal 17 al 18 giugno: il programma
Una maratona di degustazioni, conversazioni e incontri, mostre e cene con i prodotti di qualità, passeggiate tra gli oliveti. In Veneto la seconda edizione del Festival dell’olio Garda Dop nel suo entroterra
Olio Officina

SABATO 17 GIUGNO
ore 10:30
Tavola rotonda
OLIVO E OLIO. I principali ingredienti per la bellezza del Garda
modera: Luigi Caricato di Olio Officina
a seguire consegna dei premi del concorso di potatura Giorgio Bargioni.
ore 16:00
Laboratorio di degustazione
IMPARIAMO A CONOSCERE L’OLIO GARDA DOP
Massimo 20 persone – su prenotazione
ore 17:00
Show cooking
La Fogassa de Cavaion
ore 18:00
Show cooking di Bruno Bassetto
Olio Garda DOP e carne di Qualità Verificata
ore 19:00
Aperitivo all’Olio Garda DOP
a cura di Alessandro Lunardon – A.B.I. Professional (Associazione Barmen Italiani)
ore 20:00
Apertura stand gastronomico
APERTURA MERCATO PRODOTTI DOP/IGP: DALLE 11 ALLE 13 E DALLE 17 ALLE 21
La serata sarà allietata dal Trio composto da: Andrea Testa – Violino, Ivano Avesani – Contrabbasso, Fabio Rossato – Tastiere e Fisarmonica
DOMENICA 18 GIUGNO
ore 9:00
Show cooking
La Fogassa de Cavaion
ore 10:00
PASSEGGIATA FRA STORIA, “INTROI” ED OLIVETI
Partenza da Piazza Fracastoro (Municipio). Rientro ore 12 circa a Corte Torcolo.
Prenotazione telefonica al nr. +39 340 8258834
ore 12:00
Apertura stand gastronomico
ore 16:00
Laboratorio di degustazione
IMPARIAMO A CONOSCERE L’OLIO GARDA DOP
Massimo 20 persone – su prenotazione
ore 17:00
Show cooking di Bruno Bassetto
Olio Garda DOP e carne di Qualità Verificata
ore 19:00
Aperitivo all’Olio Garda DOP
a cura di Alessandro Lunardon – A.B.I. Professional (Associazione Barmen Italiani)
ore 20:00
Apertura stand gastronomico
APERTURA MERCATO PRODOTTI DOP/IGP: DALLE 11 ALLE 13 E DALLE 17 ALLE 21
La serata sarà allietata dal Quartetto composto da: Luca Donini – sax, Giacomo Bulgarelli – Chitarra, Andrea Maggio – Basso, Isacco Dalle Pezze – Batteria
ALTRI EVENTI
Mostra dedicata all’olivo e all’olio – Sala Civica “Turri”, a cura dell’Associazione Nazionale Donne dell’Olio
Esposizione fotografica “Il lago di Garda a 360 gradi” di Maurizio Rovati
Nel pomeriggio di sabato e domenica dalle 17.30 alle 19.30 i bambini potranno divertirsi con il gioco dell’olio