Terra Nuda
Milano, Arconvert presenta Before Market, molteplicità del linguaggio nel design dell’etichetta
Olio Officina

Un percorso di ricerca creativa - a cura di Raimondo Sandri - che individua la possibilità di un nuovo linguaggio nel rapporto tra etichetta e bottiglia. Una ricognizione, in equilibrio tra percezione e sensorialità, che diventa banco di prova nella fase di creazione libera che precede il design commerciale strutturato per il mercato ed il consumo.
In questo lavoro di trend- forecast che cerca di porsi come avanguardia si opera per arrivare a definire nuovi percorsi; in questa fase bisogna conoscere a fondo le regole, i codici per poterli manipolare e talvolta sovvertire. I riferimenti alla cultura visiva devono essere, come i limiti di un linguaggio, quanto più ampi possibile (da Franco Maria Ricci a Peter Marino, da Courreges a Fiorucci)…
Il ruolo attribuito all’etichetta è quasi sempre quello di supporto alla narrazione decorativa e funzionale, sfruttando così al minimo le sue potenzialità di simbolo e icona. Conosciamo bene il valore del contenuto di una bottiglia in termini di tempo, dedizione, cultura, sapere; certamente meno noto è come anche la veste esterna del contenitore possa comportare una ricerca elaborata e profonda nel tentativo di individuare una forma che ne sappia amplificare la personalità; troppo facile risulta la similitudine tra persona-abito e bottiglia-etichetta ma entrambe trasmettono parte della nostra cultura con forza unica tanto da diventarne a volte significato stesso.
L'appuntamento è per il 21 marzo a Milano, in via Lovanio 6, presso Brera Design District
Si ringrazia per la notizia Micol Valle