Terra Nuda
Xylella, si dimette il commissario straordinario di Arif Puglia Oronzo Milillo
Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Puglia, si dice preoccupato: "Sono a rischio gli interventi di contrasto al batterioè sintomo di una gestione priva di una strategia chiara"
Olio Officina
L’annuncio delle dimissioni dall’incarico di commissario straordinario dell’Arif Puglia, Oronzo Milillo, è giunto inaspettato. Milillo giustifica la sua scelta irrevocabile, sulla base della impossibilità a esercitare il proprio ruolo, a causa di atteggiamenti e azioni di alcuni settori della Regione Puglia, e per la mancanza di interlocuzione, con i vertici dell’Assessorato alle Politiche Agricole.
Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Puglia, sostiene che ci si trova dinanzi “all’ennesima crisi della gestione del settore agricolo della Regione Puglia. Oggi è inimmaginabile che l’azione dell’Arif si blocchi. Anche perché l’Arif stava cominciando a camminare bene, dopo uno sforzo riorganizzativo significativo da parte di Oronzo Milillo. Questo stop potrà provocare soltanto rallentamenti agli interventi di contrasto e monitoraggio alla Xylella”.