|
|
VISIONI
MAR 17 AGOSTO 2021 | MAGAZINE > CULTURE > VISIONI
di ALBERTO GUIDORZI
|
|
|
|
GEA TERRA
MAR 17 AGOSTO 2021 MAGAZINE > ESPERIENZE > GEA TERRA
Ci si chiede spesso il motivo per cui in Italia nel periodo estivo vi siano devastanti incendi. Le risposte sono tante e tutte da prendere in seria considerazione. Le soluzioni ci sono, e sono pure efficaci, ma è bene comprendere le ragioni profonde di un fenomeno che resta perennemente irrisolto. Una circostanziata analisi storica, sociologica e legislativa ci aiuta a comprendere quanto sia importante il valore di una cultura civica dei beni comuni
di ALFONSO PASCALE
|
|
|
SAPERI
MAR 17 AGOSTO 2021 MAGAZINE > CULTURE > SAPERI
È un dialogo fatto di parole pensate più mute del silenzio, ma parlanti più d’ogni parola. Di questi alberi ultracentenari, d'una sacralità indicibile, mio padre ne avvertiva le voci, una per ogni albero, poiché ciascun albero aveva una sua storia da raccontare. Anche perché ciascun olivo è come una persona con un corpo in movimento e le braccia protese verso il cielo. Ma ora che ne sarà di loro? È difficile che i figli dei contadini continuino la vita dei padri. Una volta diventati studenti, scelgono di non stare più sulla dura terra dei padri
di NICOLA PICE
|
|
|
|
COOK
MAR 17 AGOSTO 2021 MAGAZINE > ESPERIENZE > COOK
Ricetta oliocentrica. A Gardone Riviera un'esperienza unica. Immaginate, insieme con le linguine, una crema di pomodorini gialli e rossi, i cubetti di pane nero e l'olio extra vergine di oliva “Passione” della Cooperativa San Felice
di LUCA GUSTINELLI
|
|
|
COOK
MAR 17 AGOSTO 2021 MAGAZINE > ESPERIENZE > COOK
SAGGIO ASSAGGIO. In etichetta compare con orgoglio la data che sancisce la consolidata storia dell'azienda, che risale al 1858. Siamo a Priego de Córdoba, in Spagna. All’olfatto esibisce un composito corredo vegetale, con intense sensazioni di foglia di pomodoro e carciofo, associato a sentori di mela Granny Smith e pinolo. In bocca è deciso e corposo, persistente
di ILARIA SANTOMANCO
|
|
|
|
MONDO
LUN 16 AGOSTO 2021 MAGAZINE > ECONOMIA > MONDO
Sette chef stellati - Giorgio Servetto, Claudio Pasquarelli, Ivan Maniago, Ivano Ricchebono, Andrea Sarri, Giuse Ricchebuono e Barbara Masieri - e l’olio Dop Riviera Ligure con le eccellenze gastronomiche della regione. Da non perdere le loro originali ricette, con video e foto compresi
di OLIO OFFICINA
|
|
|
ECONOMIA
LUN 16 AGOSTO 2021 MAGAZINE > ECONOMIA > ECONOMIA
L’introduzione della moneta unica europea non ha favorito tutti i comparti economici. È quanto emerge da un recente paper dell’Istituto di ricerca sulla crescita economica sostenibile del Cnr e dell’Università Roma Tre, pubblicato suItalian Economic Journal. È la prima volta che viene condotta nel nostro Paese un’analisi di valutazione delle politiche commerciali con il Synthetic control method
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
TERRA NUDA
LUN 16 AGOSTO 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
A Lignano Sabbiadoro, nell’ambito della rassegna “Economia sotto l’Ombrellone”, un incontro sulla distribuzione alimentare fra locale e globale
di OLIO OFFICINA
|
|
|
TERRA NUDA
LUN 16 AGOSTO 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Valutando i dati Agea, si registra una flessione del 25% rispetto alla campagna precedente, mentre, per ciò che concerne i mercati, si è assistito a un rialzo degli extra vergini per via della ripartenza del canale Horeca
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
TERRA NUDA
LUN 16 AGOSTO 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Tutto ha inizio lunedì 30 agosto e si prosegue fino a venerdì 3 settembre. Luogo dell'evento la baia di Marina Piccola, insieme con altri suggestivi scenari sparsi in tutto il territorio. Secondo l'assessore all’Agricoltura del Comune, Dario Carlino, si è puntato moltissimo sul prodotto che rappresenta la più importante produzione agroalimentare locale: l’olio extra vergine di oliva. Scelto "non solo per il suo valore in termini economici - ha precisato - ma anche per la grande rilevanza che riveste da un punto di vista culturale e paesaggistico"
di OLIO OFFICINA
|
|
|
GEA TERRA
DOM 15 AGOSTO 2021 MAGAZINE > ESPERIENZE > GEA TERRA
In occasione della presentazione del rapporto del Working Group I dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (Ipcc), che delinea le nuove conoscenze scientifiche in merito ai cambiamenti climatici, ai loro effetti e agli scenari futuri, l’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isac) di Bologna fa il punto della situazione
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
CORSO ITALIA 7
DOM 15 AGOSTO 2021 CORSO ITALIA 7
Si avvicina l'atteso appuntamento con la nona edizione del festival organizzato dal Centro Studi "Sirio Giannini". Il calendario degli incontri si sviluppa in un lasso di tempo compreso tra il 19 e il 22 agosto. Presso i giardini di Palazzo Mediceo sarà possibile incontrare grandi ospiti, tra scrittori e giornalisti
di CORSO ITALIA 7
|
|
|
CORSO ITALIA 7
DOM 15 AGOSTO 2021 CORSO ITALIA 7
Ricordando Giuseppe Pontiggia / 3. Proseguono le testimonianze intorno alla figura del grande scrittore. Tutte insieme compongono un ricco mosaico di pensieri ed emozioni. Ecco cosa riferisce Yrja Cecilia Haglund, docente di Lingua Svedese presso l'Università degli Studi di Firenze, a proposito del romanzo Nati due volte
di CORSO ITALIA 7
|
|
|
|
TERRA NUDA
DOM 15 AGOSTO 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
È nel capoluogo lombardo, là dove ha sede la casa editrice Olio Officina, che vi sono più lettori nel nostro Paese, secondo quanto riferisce Amazon. Nella top 10 vi è una sola città del sud, ed è Napoli
di OLIO OFFICINA
|
|
|
MONDO
SAB 14 AGOSTO 2021 MAGAZINE > ECONOMIA > MONDO
Si tratta del festival dell'olio Garda Dop nel suo entroterra. Si svolgerà sabato 4 e domenica 5 settembre a Cavaion Veronese. Non solo olio, tanti buoni cibi, bevande e musica, e in più l'O-live fest nel teatro di Corte Torcolo, con i concerti di Antonella Ruggiero e Sophia Tomelleri
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
QUOTAZIONI DI MERCATO PER GLI OLI DA OLIVE DEL 17 AGOSTO 2021
|
|
|
|
|
|
DIXIT
17 AGOSTO 2021
di EDOARDO BONCINELLI
|
|
|
|
|
PICS
17 AGOSTO 2021
A volta giova ricordarlo. Il grande dramma della Xylella fastidiosa sembra non interessare nessuno, in primo luogo le Istituzioni locali, a seguire tutti gli altri, perfino quella che arditamente si definisce "società civile"
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
|
|