|
|
VISIONI
MAR 02 NOVEMBRE 2021 | MAGAZINE > CULTURE > VISIONI
di ALFONSO PASCALE
|
|
|
|
ANTEPRIMA
MAR 02 NOVEMBRE 2021 OLIO OFFICINA FESTIVAL > ANTEPRIMA
Cosa abbiamo fatto nel corso dell’evento preparatorio di Olio Officina Festival 2022? Sono state formulate molte ipotesi, tutte preziose. “Il futuro – ha detto Maria Teresa Broggini, di Fipe – non sarà una ripetizione del passato”. “Quando si conoscono le caratteristiche di cui ha bisogno l’olio per essere servito, si può costruire uno spazio specifico”, ha sostenuto l’architetto Alessia Cipolla. Chef e ristoratori dovranno “far conoscere l’olio in maniera differente”, ha chiarito Francesca Bodini, di Apci. “Sarebbe interessante trovare al tavolo una serie di bottiglie d’olio che raccontino anche qualcosa” ha incalzato il food designer Paolo Barichella; e, infine, il designer Mauro Olivieri ipotizza la figura del concierge da sala per narrare l’olio…
di CHIARA DI MODUGNO
|
|
|
FORUM
MAR 02 NOVEMBRE 2021 OLIO OFFICINA FESTIVAL > FORUM
Vestire un prodotto naturale tanto pregiato come l'olio extra vergine di oliva, arricchito con una carta naturale, è il perfetto connubio per assegnare valore aggiunto al prodotto. Ecco la case history dell'azienda pugliese Varvaglione. Più che un restyling, è stata una creazione completamente nuova di un prodotto e del suo lato estetico. Un lavoro collettivo che ha richiesto più professionalità e la scelta di materiali adatti allo scopo. Il deisgner di Idem Design, Fedrigoni, con le sue carte meravigliose, Luxoro, con le sue tecniche, ed Eurostampa per realizzare la tecnologia spatial con le attrezzature specifiche richieste
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
ECONOMIA
MAR 02 NOVEMBRE 2021 MAGAZINE > ECONOMIA > ECONOMIA
Scorrendo i social ci si imbatte in vari tipi di foto, da quelle amatoriali, anche sgranate e di basso livello, a quelle professionali o di appassionati di fotografia. Le foto e i video, ormai in quasi tutti i social, sono i contenuti più utilizzati perché la comunicazione è ormai sempre più visual, il testo è, molto spesso, un corollario a cui attingere solo e soltanto se una determinata immagine ha suscitato interesse
di ADELE BONARO
|
|
|
TERRA NUDA
MAR 02 NOVEMBRE 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
È incredibile come un contest possa consentire a un intero settore di voltare pagina pensando a una qualità totale, non solo ferma al valore del contenuto, ma estesa anche alla bellezza e funzionalità del contenitore. Il regolamento per la partecipazione apre lo sguardo a nuove creatività e a nuove concezioni di packaging e design
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
TERRA NUDA
MAR 02 NOVEMBRE 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Un concorso rivolto a quanti producono olio extra vergine di oliva in Italia e nei Paesi che si affacciano sul Bacino del Mediterraneo e svolgono una attività diversa da quella di agricoltore. Si tratta di un progetto ideato da Mimmo Lavacca con l’obiettivo non solo di premiare il miglior olio extra vergine, ma anche di fornire una serie di informazioni utili all’olivicoltore non professionista, al fine di perfeziorare il proprio olio e rendere più proficuo il proprio lavoro
di OLIO OFFICINA
|
|
|
MONDO
MAR 02 NOVEMBRE 2021 MAGAZINE > ECONOMIA > MONDO
Il direttore esecutivo del Coi, Abdellatif Ghedira, insieme con il capo del Dipartimento per le relazioni esterne Mounir Fourati, hanno raggiunto Tunisi per un incontro ufficiale con il ministro dell'agricoltura, delle risorse idriche e della pesca Mahmoud Elias Hamza
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
CODICE OLEARIO
MAR 02 NOVEMBRE 2021 MAGAZINE > CODICE OLEARIO > CODICE OLEARIO
Susana Romera, direttore tecnico della scuola di assaggio Esao, sostiene che la degustazione degli oli di oliva vergini sia una delle grandi sfide della società spagnola. Occorre partire dall’approccio diretto con l’olio per conoscerlo e imparare a utilizzarlo scegliendo ogni volta il migliore e il più adatto
di OLIO OFFICINA
|
|
|
SAPERI
LUN 01 NOVEMBRE 2021 MAGAZINE > CULTURE > SAPERI
“Il mondo che stiamo vivendo – ci disse nel corso di un incontro – è fatto per consumare. Il consumo consuma anche la natura. Consumando la natura, noi consumiamo l’uomo”. Un grande autore, una grande personalità. Per ricordarlo, nel giorno del centenario della nascita pubblichiamo una nostra intervista del novembre 2004 al celebre autore del romanzo Il sergente nella neve
di LUIGI CARICATO
|
|
|
|
CODICE OLEARIO
LUN 01 NOVEMBRE 2021 MAGAZINE > CODICE OLEARIO > CODICE OLEARIO
Viaggio a Badalucco, in Valle Argentina, da Franco e Paolo Boeri, quarta e quinta generazione di una storica famiglia di oleari che nel piccolo borgo della provincia di Imperia si sono sempre occupati di trasformare il frutto dell’olivo nel pregiato succo che porta il nome Roi, che non è il loro secondo cognome, ma il soprannome utilizzato per distinguersi da altre famiglie dal cognome Boeri
di OLIO OFFICINA
|
|
|
MONDO
LUN 01 NOVEMBRE 2021 MAGAZINE > ECONOMIA > MONDO
È il tema del convegno, con tavola rotonda al termine delle relazioni, che si terrà sabato 6 novembre 2021 a Imperia. Cosa succederà ora, nel nome della sostenibilità ecologica delle produzioni? In che modo gli agricoltori affronteranno la fase critica della gestione di patogeni e malattie? Un solo esempio tra tutti: come sarà possibile organizzare una lotta efficace alla mosca olearia nonostante l'impossibilità di ricorrere a prodotti adeguati?
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
MONDO
DOM 31 OTTOBRE 2021 MAGAZINE > ECONOMIA > MONDO
Sensibilizzare le aziende alla cura e all’abbigliaggio delle confezioni di aceto e sottaceti. È questo il proposito che anima il concorso è di stimolare pertanto le aziende a un continuo miglioramento qualitativo, non solo sul fronte specifico delle peculiarità sensoriali degli aceti e sottaceti, ma anche per ciò che concerne la veste esterna dei contenitori, indirizzando di conseguenza il consumatore verso acquisti che considerino, oltre la qualità della materia prima, anche il lato estetico e funzionale delle stesse confezioni
di OLIO OFFICINA
|
|
|
GEA TERRA
SAB 30 OTTOBRE 2021 MAGAZINE > ESPERIENZE > GEA TERRA
Si ripete anche per l’olivagione 2021, con il favore della luna, l’esperienza dei Bassan a Pompeiana. Il racconto per immagini e parole: “raccogliere le olive di notte è una esperienza di per sé. Si sommano sensazioni, pensieri, osservazioni non comuni per chi conosce l’olivicoltura. Il tempo si dilata”
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
SAPERI
SAB 30 OTTOBRE 2021 MAGAZINE > CULTURE > SAPERI
È stato importante l’incontro con Alcide Cervi, il padre dei sette fratelli fucilati dai nazisti. Quel che accomunava i due - comunista l’uno, liberale l’altro - era il legame profondo con la terra quale elemento costitutivo di libertà, socialità, responsabilità, innovazione e democrazia. D’altra parte, quando il rapporto che l’agricoltore ha con la propria terra è profondo, stabile e responsabile, egli saprà aprirsi a un rapporto virtuoso con la scienza, pronto a introdurre innovazioni per soddisfare le proprie esigenze e, nel contempo, farsi carico dei bisogni collettivi
di ALFONSO PASCALE
|
|
|
TERRA NUDA
SAB 30 OTTOBRE 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
È stato pubblicato il bando e ora la presentazione delle domande di partecipazione è fissata per il 21 novembre 2021. La durata delle borse di studio, previste nell'ambito del Progetto Alive, è di otto mesi ciascuna. Si procederà per titoli ed esame-colloquio
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
SAPERI
SAB 30 OTTOBRE 2021 MAGAZINE > CULTURE > SAPERI
È in arrivo, per la collana "Letture" dell'editore Einaudi, il volume Germogli della terra, dello scrittore norvegese Knut Hamsun, Premio Nobel per la letteratura 1920. Il libro reca la traduzione e la curatela di Sara Culeddu, di cui riportiamo uno stralcio tratto dall'introduzione
di OLIO OFFICINA
|
|
|
TERRA NUDA
VEN 29 OTTOBRE 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Nel tempo in cui si aspira alla transizione ecologica e alla decarbonizzazione, in occasione di Key Energy, il Salone delle energie rinnovabili di Rimini, Assitol, l’Associazione Italiana dell’Industria olearia, ha aderito insieme con altre realtà del comparto energetico all’accordo per lo sviluppo delle fonti rinnovabili legate strettamente alla produzione agroalimentare
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
QUOTAZIONI DI MERCATO PER GLI OLI DA OLIVE DEL 02 NOVEMBRE 2021
|
|
|
|
|
GOTHA ALIMENTARE
MAR 02 NOVEMBRE 2021
Giornalista e agronomo, è stato un accademico dell’Accademia Nazionale di Agricoltura, dell’Accademia Agraria in Pesaro, dove è stato anche presidente, nonché dell’Accademia Nazionale dell’Olivo e dell’Olio. Noto anche per il ruolo di direttore scientifico della rivista Olivo & Olio ha pubblicato anche diversi manuali e libri inerenti l'olivicoltura
|
|
|
DIXIT
02 NOVEMBRE 2021
di MARIO GASBARRINO
|
|
|
|
|
PICS
02 NOVEMBRE 2021
Elda Mengazzoli, dell’acetificio Mengazzoli, con le cartoline della undicesima edizione di Olio Officina Festival, dal 10 al 12 febbraio a Milano, con tema portante “L’olio della bellezza”, ma ci sarà spazio anche per gli aceti e per altri condimenti, perché la bellezza non esclude nessuno
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
PICS
02 NOVEMBRE 2021
Marco Bonaldo, di Galateo & Friends, con Il grande libro dell’olio, in occasione di Tutto Food Con lui, l’autore del corposo volume edito da Olio Officina, Luigi Caricato, che invece ha tra le mani una bottiglia d’olio Terre Bormane. Scambi culturali
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
PICS
02 NOVEMBRE 2021
Anche Luisa Pantaleo con la cartolina di Olio Officina Festival 2022. Non conoscete le sue produzioni da agricoltura biologica? Provatele, meritano. Non solo l’olio extra vergine di oliva. C'è molto, molto altro ancora nella sua campagna-fattoria a Fasano di Puglia
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
PICS
30 OTTOBRE 2021
Che cos’è questo strano foglio-tabella, oggi che al computer ogni programma di scrittura è in grado di contare il numero di righe, caratteri, spazi e parole? È la cartella contarighe utilizzata nella Cronaca de “Il Giorno” nei primi anni ’80, quando le macchine per scrivere cominciavano a soccombere ai primi apparecchi elettronici, che venivano chiamati “terminali” e avevano l’aspetto di grandi e tozzi scatoloni. Cominciò dentro questi sgraziati elettrodomestici l’epoca dello scrivere facile: «tanto, cancellare è niente»
di PIERO LOTITO
|
|
|
|
VIDEO
29 OTTOBRE 2021
Non è un manuale e nemmeno una guida, ma come un manuale offre utili informazioni e, come tutte le guide, aiuta a orientare le scelte, anche quelle di acquisto, attraverso una accurata selezione dei migliori oli extra vergini di oliva in commercio nel mondo. All'interno si troveranno anche i nomi dei principali protagonisti della scena, con gli oli selezionati da ben sei giurie del contest Milan International Olive Oil Award
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
|
|