|
|
SALUTE
MAR 25 MAGGIO 2021 | MAGAZINE > ESPERIENZE > SALUTE
Che senso ha banalizzare una materia prima di grande pregio per produrre biogas per usi industriali quando, al contrario, la sansa rappresenta una ricchissima fonte di preziose sostanze di elevato valore nutrizionale? Oltretutto, i polifenoli presenti in essa sono gli altri interessanti composti dotati della capacità di inibire la crescita di microrganismi. Tutto ciò che è riconducibile all’oliva porta con sé vantaggi per la salute
di MASSIMO COCCHI
|
|
|
|
|
FORUM
MAR 25 MAGGIO 2021 | OLIO OFFICINA FESTIVAL > FORUM
Si è da poco conclusa la prima parte introduttiva alla quarta edizione dell'evento organizzato da Olio Officina, in attesa dell'incontro in presenza che si svolgerà l'11 ottobre. Per quanti non hanno avuto modo di seguire i lavori in diretta, li riproponiamo in un unico video
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
|
VISIONI
MAR 25 MAGGIO 2021 | MAGAZINE > CULTURE > VISIONI
di ELENA CATTANEO
|
|
|
|
FORUM
MAR 25 MAGGIO 2021 OLIO OFFICINA FESTIVAL > FORUM
In un video realizzato dall’Unione Nazionale Consumatori in collaborazione con Assitol, e presentato in occasione della preview del Forum “Olio&Ristorazione”,vengono spiegate in dettaglio le buone regole per conservare correttamente l’alimento simbolo della Dieta Mediterranea
di OLIO OFFICINA
|
|
|
COOK
MAR 25 MAGGIO 2021 MAGAZINE > ESPERIENZE > COOK
Una originale collaborazione “oliocentrica” tra Marco Stabile, chef di Ora d’Aria, e Matteo Frescobaldi, brand manager di Laudemio Frescobaldi. Due toscanità di Firenze per il lancio di una iniziativa che prevede una special box in edizione limitata disponibile su Cosaporto.it
di MARIA CARLA SQUEO
|
|
|
|
CODICE OLEARIO
MAR 25 MAGGIO 2021 MAGAZINE > CODICE OLEARIO > CODICE OLEARIO
A organizzarlo è il Consiglio oleicolo internazionale e l'Istituto agronomico mediterraneo di Saragozza. Le date? Dal 27 settembre all'1 ottobre 2021. Non c'è necessità di muoversi. Il tutto si svolgerà in video conferenza. Si riporta il programma per quanti aspirano a partecipare. Con un avvertimento, il Coi, come accade ormai da anni, discrimina volutamente la lingua italiana. Le lezioni prevedono l’interpretazione simultanea solo in inglese, francese e spagnolo
di OLIO OFFICINA
|
|
|
CORSO ITALIA 7
MAR 25 MAGGIO 2021 CORSO ITALIA 7
I danni sono stati enormi e incalcolabili. È andato perso un immenso patrimonio culturale ormai irrecuperabile. Eppure in Italia non è stato dato il giusto risalto alla notizia. Lo fa ora Corso Italia 7, chiarendo che cosa, in particolare, sia finito nelle fiamme. Tanti gli edifici distrutti, tra cui la sala lettura della Jagger Library del prestigioso ateneo cittadino, 3500 collezioni storiche, gli archivi africani,la collezione Bleek e Lloyd della lingua indigena San. Articolo in lingua inglese
di MARA BOCCACCIO, PETER ANDERSON
|
|
|
|
COOK
MAR 25 MAGGIO 2021 MAGAZINE > ESPERIENZE > COOK
RISTORANTE OLIOCENTRICO. In un fascinoso angolo di Toscana c’è un ristorante tra gli ulivi. Si chiama Antico Uliveto, in quanto gli ulivi che circondano il locale sono effettivamente secolari, piante, esattamente, della varietà Quercetano
di MARIA CARLA SQUEO
|
|
|
SAPERI
SAB 22 MAGGIO 2021 MAGAZINE > CULTURE > SAPERI
Cactus, piante grasse, succulente, agavi, fichi d’india ci insegnano l'arte del sopravvivere. Anche quando si adattano come sculture viventi in un ambiente infausto, l’ordine matematico della crescita non perde il ritmo della composizione. Nella sopravvivenza, coltivano una opinione di sé austera, logaritmica, essenziale. ll cactus è una parte del carattere del sud: paziente nelle attese, parco nei consumi, capace di adattarsi, perseverante, impassibile nelle difficoltà
di STEFANIA MORGANTE
|
|
|
|
GEA TERRA
SAB 22 MAGGIO 2021 MAGAZINE > ESPERIENZE > GEA TERRA
Le piante hanno giocato un ruolo significativo nell'evoluzione della scienza moderna e le loro proprietà continuano ad essere al centro di importanti ricerche. Una recente pubblicazione apparsa sulla rivista Nature Plants ha rivelato che alcune caratteristiche morfologiche attirano di più di altre l'attenzione dei ricercatori
di OLIO OFFICINA
|
|
|
GEA TERRA
SAB 22 MAGGIO 2021 MAGAZINE > ESPERIENZE > GEA TERRA
Il cimitero degli olivi affetti da Xylella fastidiosa sono il segno di una nuova tendenza in atto. Ci si sta organizzando, evidentemente, per il lancio di una formula alternativa al classico turismo che vede al centro il paesaggio. Ora che esiste una legge che favorisce il turismo dell'olio ci si sta attrezzando per promuovere un turismo sepolcrale con il motto "Il funereo che avanza". Noi ironizziamo, certo, ma le foto sono alquanto evocative
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
TERRA NUDA
SAB 22 MAGGIO 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Un riconoscimento importante, in quanto il criterio di selezione è alquanto selettivo in quanto viene assegnata una priorità a coloro che appartengono al mondo accademico o a quello della ricerca
di OLIO OFFICINA
|
|
|
MONDO
GIO 20 MAGGIO 2021 MAGAZINE > ECONOMIA > MONDO
Un solido punto di riferimento negli Stai Uniti d’America. Un pioniere nella valorizzazione di una materia prima come l’olio extra vergine di oliva. Con la sua determinazione, tenacia e professionalità, è riuscito a creare un centro in grado di trasmettere una nuova visione rispetto a un prodotto spesso visto come qualcosa di esotico
di FRANCESCO VISIOLI
|
|
|
|
TERRA NUDA
MER 19 MAGGIO 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Parte il progetto “Olivo in Liguria: innovazione nelle strategie, tecniche e metodologie produttive a basso impatto finalizzate all’incremento quanti–qualitativo della produzione”. Capite benissimo perché sia meglio ricorrere all'acronimo: Olig+. Di necessità virtù: con la revoca dei formulati insetticidi a base di dimetoato - il prodotto fitosanitario di riferimento - occorre ora ripensare alle strategie di intervento per garantire un prodotto sempre sicuro
di OLIO OFFICINA
|
|
|
TERRA NUDA
MER 19 MAGGIO 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Gli scienziati scrivono una "Lettera aperta ai Senatori della Repubblica". "Può il Paese di Galileo Galilei sostenere economicamente pratiche magiche, peraltro facenti capo a un marchio registrato estero?"
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
QUOTAZIONI DI MERCATO PER GLI OLI DA OLIVE DEL 25 MAGGIO 2021
|
|
|
LE FORME DELL'OLIO
MAR 25 MAGGIO 2021
È un olio extra vergine di oliva a marchio Igp Olio di Puglia, prodotto dal Frantoio oleario Felice BItetti con i figli Rosa e Mario a Ginosa, in provincia di Taranto. Al contest organizzato da Olio Officina hanno vinto il premio Le Forme d'Oro nella categoria Oli Gourmet. Quanto al contenuto, vi è confeziato un blend di oli da olive Coratina, Ogliarola e Frantoio
|
|
|
|
|
DIXIT
25 MAGGIO 2021
di MARIA GRAZIA MINISCI
|
|
|
|
|
PICS
25 MAGGIO 2021
Il meglio (e il bello) dai social. Ecco come ci si presenta, con classe ed eleganza: "Voglia di serate all’aria aperta, tramonti sui colli, musica che si perde leggera tra i filari di ulivi e la libertà di un picnic sull’erba. A partire dal 16 Giugno, la magia dell’estate a Palazzo di Varignana vi aspetta, con la nostra rassegna di picnic tra gli ulivi di Villa Amagioia"
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
PICS
22 MAGGIO 2021
Il successo internazionale della pianista salentina ci rende orgogliosi. Noi di Olio Officina le abbiamo dedicato la copertina del numero 12 di OOF International Magazine, pubblicando una emblematica fotografia di lei che suona un pianoforte in legno d’olivo in un oliveto di Gallipoli, omaggio alla sua terra, il Salento, dove gli olivi devastati dal batterio Xylella fastidiosa inseguono la speranza di una rinascita. Il suono del pianoforte che si diffonde tra gli alberi è come un canto di preghiera rivolto alla divinità perché ascolti le sue creature
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
VIDEO
23 MAGGIO 2021
Le forze trainanti dell’e-commerce continueranno a essere rappresentate dalla capacità delle aziende di gestire con efficienza, attraverso l’implementazione delle tecnologie, tutti i processi che compongono la filiera del digital retail. Questo è il momento del cosiddetto unified commerce, che va oltre l'omnicanalità, mettendo al primo posto l'esperienza del cliente, abbattendo le barriere tra i canali e sfruttando una piattaforma comune. L'intervento di Roberto Liscia, presidente del Consorzio del commercio elettronico italiano Netcomm e co-fondatore ed executive board member di Ecommerce Europe, alla decima edizione di Olio Officina Festival, giovedì 4 febbraio 2021
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
|
|