|
|
VISIONI
MAR 08 GIUGNO 2021 | MAGAZINE > CULTURE > VISIONI
di DANIELA MARCHESCHI
|
|
|
|
GEA TERRA
MAR 08 GIUGNO 2021 MAGAZINE > ESPERIENZE > GEA TERRA
Da una parte qualcosa di completamente folle nelle scelte, ma sempre alla ricerca della perfezione. Dall'altra, un ordine zen, talmente rigoroso, da non intravedere mai disordine. Nulla fuori posto. Di tutto molto poco, ma ordinato. Poi un nuovo corso, con una rivoluzione che va di pari passo fra arte e giardinaggio. Quale perfezione perseguire? I sensi. L’olfatto, la vista, il gusto. “L'imperfezione è perfezione nascosta”
di STEFANIA MORGANTE
|
|
|
COOK
MAR 08 GIUGNO 2021 MAGAZINE > ESPERIENZE > COOK
SAGGI ASSAGGI. È l’olio extra vergine di oliva che possiamo definire della "testimonianza". Ci racconta di un mondo che non sa rinunciare a coltivare i campi, anche se su terreni scoscesi e impervi. È prodotto ad Aurigo, un micro comune di sole 335 anime in provincia di Imperia, da Domenico Ranisio
di LUIGI CARICATO
|
|
|
|
GEA TERRA
MAR 08 GIUGNO 2021 MAGAZINE > ESPERIENZE > GEA TERRA
Chiamateli pure olivicoltori ospitali, se volete. Donne e uomini che si dedicano alla coltivazione degli oli, impegnati a ricavarne olio dalle olive prodotte. L’idea che caratterizza e rende unico tale consorzio è l'aver puntato a valorizzare gli oli attraverso i territori e le imprese effettivamente radicate nei luoghi di produzione. Il punto di forza e di distinzione sono pertanto le attestazioni Dop e Igp, nonché Bio, in quanto sono proprio le certificazioni a premiare l’elemento territorialità
di OLIO OFFICINA
|
|
|
SAPERI
MAR 08 GIUGNO 2021 MAGAZINE > CULTURE > SAPERI
Nel nuovo romanzo di Stefania Auci, il secondo dedicato alla saga dei Florio, vi è un capitolo intitolato “Olivo”. Non è un caso che la villa della storica famiglia siciliana era ubicata nel parco dell’Olivuzza, una contrada che mutuò il nome dalla bettola di una donna che si chiamava Oliva e in cui si riunivano un tempo i cacciatori di conigli
di GIUSEPPE MAURO FERRO
|
|
|
|
TERRA NUDA
MAR 08 GIUGNO 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
È un progetto di cooperazione denominato SINOL e riguarda le soluzioni meccaniche e di automazione per lo svolgimento in sicurezza delle principali operazioni colturali dell'olivicoltura ligure. Tutti conoscono la realtà olivicola rivierasca, che si svolge su terreni perlopiù impervi e complessi. Andare incontro a misure preventive e protettive diventa oggi fondamentale
di OLIO OFFICINA
|
|
|
TERRA NUDA
MAR 08 GIUGNO 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Prende il via a partire da giugno 2021 il progetto di “Studio della contaminazione da oli minerali nelle filiere di produzione di oli e grassi vegetali”. Ha una durata di tre anni e terminerà pertanto nel 2023. La ricerca viene svolta da Innovhub - Stazioni Sperimentali per l’Industria, in collaborazione con Assitol e alcune aziende associate dell’Associazione Italiana dell'Industria Olearia
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
CODICE OLEARIO
MAR 08 GIUGNO 2021 MAGAZINE > CODICE OLEARIO > CODICE OLEARIO
L’obiettivo del terzo evento organizzato dal Crea è di esaminare le conoscenze acquisite nell’ambito della caratterizzazione molecolare del germoplasma olivicolo e sulla genomica dell’olivo e di evidenziare di conseguenza come tali conoscenze rappresentino degli utili strumenti per il miglioramento della specie
di OLIO OFFICINA
|
|
|
COOK
MAR 08 GIUGNO 2021 MAGAZINE > ESPERIENZE > COOK
SAGGI ASSAGGI. Dagli olivi in gran parte della cultivar Casaliva si ricava un extra vergine elegante e fine, delicato. Si presta a molteplici impieghi, ma è perfetto con insalate verdi a foglia tenera o con bigoli con ragù d’anatra
di FRANCESCO CARICATO
|
|
|
|
TERRA NUDA
LUN 07 GIUGNO 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Si tratta di una pubblicazione a cura della nota Scuola superiore dell'olio d'oliva di Valencia. Vi si raccolgono le migliori produzioni olearie su scala internazionale, applicando le "Stelle Esao", in similitudine con le stelle Michelin, solo che in questo caso vengono applicate al mondo dell'Evo
di OLIO OFFICINA
|
|
|
TERRA NUDA
LUN 07 GIUGNO 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
La scelta del presidente della Commissione regionale bilancio e programmazione Fabiano Amati è stata accolta all'unanimità
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
GEA TERRA
LUN 07 GIUGNO 2021 MAGAZINE > ESPERIENZE > GEA TERRA
Ci scrive dalla Sicilia l’agronomo Nicolò Marretta, subito dopo aver partecipato a un webinar sul microbiota dell’olivo organizzato dal Crea, segnalandoci una confidenza per nulla affatto secondaria e tessendo gli elogi (meritati) del direttore generale dell’assessorato all’agricoltura Dario Cartabellotta. Ecco perché riteniamo importante questa testimonianza
di OLIO OFFICINA
|
|
|
TERRA NUDA
LUN 07 GIUGNO 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Il quale ha detto: “Dovremo concentrarci sul rinnovamento degli impianti e sull’aumento della quantità di olio extra vergine di oliva di qualità necessario per poter competere sui mercati nazionali e internazionali”. Con lui, alla vicepresidenza, c'è Luigi Canino
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
GEA TERRA
LUN 07 GIUGNO 2021 MAGAZINE > ESPERIENZE > GEA TERRA
In Italia tutti vogliono che l’olio extra vergine di oliva sia “italiano”, ma solo a parole, in realtà. Perché quando si trovano davanti a uno scaffale si lasciano perlopiù sedurre dal prezzo, trascurando di fatto i territori. Intanto, per chi voglia destreggiarsi tra le produzioni provviste di attestazione di origine, è possibile prendere delle aziende finaliste
di OLIO OFFICINA
|
|
|
HEALTH
DOM 06 GIUGNO 2021 KNOWLEDGE > HEALTH
The Institute of Sciences of Food Production of the National Research Council of Italy and Cnr Edizioni released the book European Jellyfish Cookbook - New perspectives on marine food resources: researchers and international chefs will both lead public towards a new perception of these fascinating creatures as a possible new food resource
di THE NATIONAL RESEARCH COUNCIL - ITALY
|
|
|
|
COOK
DOM 06 GIUGNO 2021 MAGAZINE > ESPERIENZE > COOK
Avete voglia di soddisfare ogni tipo di curiosità, anche quelle più insolite? Allora scaricate gratuitamente, e leggete, un libro edito dal Cnr, dove sono riportate le prime ricette “stellate” in stile occidentale, tutte a base di meduse. Il loro uso alimentare non è ancora autorizzato, d'accordo, ma intanto alcuni ricercatori, aiutati da alcuni chef, ci aiutano a farci cambiare idea intorno a queste creature marine, non più nemiche odiate, ma addirittura preziose risorse alimentari da non sottovalutare
di OLIO OFFICINA
|
|
|
TERRA NUDA
SAB 05 GIUGNO 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Uno slogan efficace e chiaro, utile per far comprendere che nell'olio extra vergine di oliva a marchio Dop, garantito con tutte le sue tre sottodenominazioni - Riviera dei Fiori, Riviera del Ponente Savonese e Riviera di Levante - vi è il territorio come pure le sue comunità e l'impegno delle imprese. Questa inziiativa si rivolge principalmente al consumatore, coinvolgendo chef e ristoratori nella preparazione di ricette dedicate
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
COOK
VEN 04 GIUGNO 2021 MAGAZINE > ESPERIENZE > COOK
Quando parliamo di cibo spesso dimentichiamo che cambiano i gusti di epoca in epoca, di luogo in luogo. I gusti sono influenzati dalle abitudini e dalle tradizioni, ma anche il nostro DNA influisce. Esistono, nella popolazione, i "supergustatori", ma questi sono pochi e non influenzano in ogni caso il gusto generale dei consumatori. Il naso vince sempre su tutti i sensi, quando proviamo piacere per il cibo. Scopriamo perché
di OLIO OFFICINA
|
|
|
ECONOMIA
VEN 04 GIUGNO 2021 MAGAZINE > ECONOMIA > ECONOMIA
Codacons presenta un esposto per “turbativa del mercato e sfruttamento di interessi privati mediante atti di concorrenza sleale”. Lo scontro si sta facendo duro e non si placano gli effetti della bomba innescata di recente da una rivista la cui mission si fonda proprio sui test comparativi. Per arginare una pratica ritenuta poco trasparente, è stato siglato un accordo con il Ministero delle Politiche agricole
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
MONDO
GIO 03 GIUGNO 2021 MAGAZINE > ECONOMIA > MONDO
Dal 3 luglio il divieto da parte dell’Unione europea. Restano tante le zone d'ombra e i dubbi sollevati, soprattutto da parte dell'industria della produzione e del riciclo della plastica, direttamente coinvolte. Si tratta di capire se sarà incentivata la divulgazione di materiali efficaci sotto il profilo della sostenibilità, senza che questa soluzione implichi un costo insostenibile
di GIORGIA ANTONIA LEONE
|
|
|
|
QUOTAZIONI DI MERCATO PER GLI OLI DA OLIVE DEL 08 GIUGNO 2021
|
|
|
LE FORME DELL'ACETO
MAR 08 GIUGNO 2021
Di cosa si tratta? Semplicemente di uno Shot Tonico a base di Aceto di Mele con Madre naturale. Ovvero: un aceto da bere. È stato prodotto in pratiche bustine monodose per assicurare un pratico sorso di benessere da portare sempre con sé. Nel 2020 si aggiudicò il secondo posto al Premio di design Le Forme dell'Aceto. A produrlo: De Nigris
|
|
|
|
|
DIXIT
08 GIUGNO 2021
di ISABEL CABELLO
|
|
|
|
DIXIT
08 GIUGNO 2021
di EDOARDO BONCINELLI
|
|
|
|
|
PICS
08 GIUGNO 2021
Si avviano verso la conclusione i lavori della seconda edizione del Milan International Olive Oil Award. Con lentezza, per valutare meglio tutti i campioni arrivati, perché dopo le determinanti valutazioni del panel di assaggio Onaoo è la volta delle altre giurie. La foto che vedete è di Elena Tordi. I risultati finali? Per fine giugno
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
PICS
05 GIUGNO 2021
“La Giornata Mondiale dell’Ambiente ci ricorda come il genere umano abbia a disposizione una sola Terra, caratterizzata da una forte vulnerabilità degli attuali ecosistemi”. A ribadire ciò è la titolare della Fattoria Petrini, nota e apprezzata impresa olearia marchigiana. “Da parte nostra - ha precisato - abbiamo sempre riservato particolare attenzione alla tutela ambientale, dando vita ad oli extra vergini prodotti con il sistema dell’agricoltura biologica, maggiormente rispettosa dell’ambiente e della salute umana. Giorno dopo giorno l’impegno prosegue arricchendosi di nuovi stimoli nel miglioramento costante della qualità e dei processi produttivi”
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
PICS
04 GIUGNO 2021
Il meglio (e il bello) dai social. Frantoio Portofino è il fornitore ufficiale del Campionato Mondiale di Pesto Genovese al Mortaio, la manifestazione internazionale che promuove nel mondo Genova e la Liguria, i suoi prodotti tipici e di qualità
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
PICS
02 GIUGNO 2021
Tre poesie: [...] Un tempo di luce / Dove splende / L'anima / Dove il buio / Si fa chiaro / Dove l'alba / Insegue la sera / Il giorno torna / E ascolta / Un nuovo canto [...]
di MASSIMO COCCHI
|
|
|
|
VIDEO
08 GIUGNO 2021
A differenza del vino, l’olio extra vergine di oliva non è certo assente sui social, ma è confinato ai margini. Le aziende produttrici non riescono a presentarsi nel migliore dei modi possibili, investono poche risorse e non sempre ricorrono a operatori della comunicazione professionalmente qualificati. Eppure il mondo digitale è il futuro. Alla decima edizione di Olio Officina Festival è intervenuta, sabato 6 febbraio 2021, Barbara Sgarzi, giornalista, autrice del libro Social Media Wine: Strategie, strumenti e best practice per comunicare il vino online, per le edizioni Apogeo. Hanno dilaogato con lei Luigi Caricato, direttore di Olio Officina, e il presidente dei sommelier Ais Antonello Maietta
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
|
|