|
|
VISIONI
MAR 16 FEBBRAIO 2021 | MAGAZINE > CULTURE > VISIONI
di ALFONSO PASCALE
|
|
|
|
SAPERI
MAR 16 FEBBRAIO 2021 MAGAZINE > CULTURE > SAPERI
L’indice, nel dettaglio. A breve la rivista in versione cartacea OOF International Magazine, edita da Olio Officina e pubblicata in lingua italiana e inglese, sarà inviata agli abbonati. C’è tempo fino a lunedì per ricevere il numero abbonandosi. In tutto 180 pagine dedicate al lato femminile dell'olio. Vi sembra poco?
di OLIO OFFICINA
|
|
|
COOK
MAR 16 FEBBRAIO 2021 MAGAZINE > ESPERIENZE > COOK
RICETTA OLIOCENTRICA. Quando l'olio extra vergine di oliva è protagonista ci vuole un interprete all'altezza del compito. Ecco allora, dalla provincia di Pavia, l'autore di una proposta gastronomica davvero ragguardevole. Si tratta di Giovanni Ricciardella, chef e patron di Cascina Vittoria a Rognano, che vi invitiamo a visitare, appena sarà possibile tornare a frequentare i ristoranti con meno ansie e preoccupazioni da emergenza sanitaria. L'olio è il "Villa" del Frantoio Turri di Cavaion Veronese. Ovviamente un Dop Garda Orientale
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
CODICE OLEARIO
MAR 16 FEBBRAIO 2021 MAGAZINE > CODICE OLEARIO > CODICE OLEARIO
Figlia di padre provenzale e madre vietnamita, nel suo libro racconta un mondo fascinoso e ricco di emozioni, a partire dall'infanzia, sino ad arrivare agli olivi che coltiva in Corsica, diventando lei stessa produttrice di olio, con l’azienda Oltremonti
di LUIGI CARICATO
|
|
|
COOK
MAR 16 FEBBRAIO 2021 MAGAZINE > ESPERIENZE > COOK
LO PRODUCO, LO RACCONTO. Ci sono altri grassi alimentari a disposizione di tutti, buoni anch’essi, ma nessuno tra questi può eguagliare l’olio ricavato dalle olive. Perché dietro a un extra vergine c'è sempre una storia oltre a un alimento di straordinario valore nutrizionale. Così, anche dietro al nome Agridè non vi è solo una marca, ma una storia fatta di persone, una famiglia, una città, Bitonto, una regione, la Puglia. C’è tutto un mondo che ha molto da raccontare
di CARMINE DESANTIS
|
|
|
|
TERRA NUDA
MAR 16 FEBBRAIO 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Il concorso Milan International Olive Oil Award, giunto alla seconda edizione, sta per arrivare alla conclusione con la scadenza dell'invio dei campioni di olio, che deve avvenire tassativamente entro il 31 marzo 2021
di OLIO OFFICINA
|
|
|
TERRA NUDA
LUN 15 FEBBRAIO 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Il libro, edito da Donzelli, sarà presentato on line venerdì 19 febbraio. Con l'autore, saranno presenti Claudia Villani, dell'Unoiversità degli Studi "Aldo Moro"di Bari, e Alfonso Pascale, dell'Accademia della ruralità "Giuseppe Avolio"
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
ECONOMIA
LUN 15 FEBBRAIO 2021 MAGAZINE > ECONOMIA > ECONOMIA
Tra periodo pandemico e obiettivi sostenibili della Ue, l’utilizzo della canapa - con un THC inferiore allo 0,2%, e perciò senza potere drogante, legale dal 2016 - aumenta sensibilmente anche in Italia. La coltivazione ormai si diffonde e tra l’altro si possono beneficiare vantaggi fiscali per l’avviamento o finanziamenti con una parte a fondo perduto, secondo la regione di appartenenza
di MARCELLO ORTENZI
|
|
|
CORSO ITALIA 7
DOM 14 FEBBRAIO 2021 CORSO ITALIA 7
Non si fa più attenzione alle parole. Non mancano di conseguenza gli strafalcioni. Tanti, tantissimi. Si va pertanto dagli slogan al luogo comune, fino alla mistificazione. C'è un disamore della lingua che fotografa implacabilmente una classe dirigente irrispettosa
di DANIELA MARCHESCHI
|
|
|
|
NEWS
DOM 14 FEBBRAIO 2021 SOCIETY > NEWS
The second edition of Milan International Olive OIl Award. All the best oils from all the continents can compete. The deadline for delivery of oils is 31 march 2021. You can download the regulation and the relative forms to participate
di OLIO OFFICINA
|
|
|
SAPERI
VEN 12 FEBBRAIO 2021 MAGAZINE > CULTURE > SAPERI
La giornata di venerdì 12 febbraio, trascorsa in una delirante corsa e rincorsa alla profezia, si è conclusa senza il coraggio di realizzare una vera rivoluzione. Già, la rivoluzione non è nelle corde del popolo italiano, quindi, mestamente, e nel ricordo del famoso manuale politico della cosiddetta prima repubblica, la conclusione è stata “a ciascuno il suo” e “tutti insieme appassionatamente”
di MASSIMO COCCHI
|
|
|
|
TERRA NUDA
VEN 12 FEBBRAIO 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Tutto slitta di un anno, dal 15 al 18 novembre 2022. Sempre a Milano. Allo stato attuale non è possibile garantire la consueta qualità del business che ha permesso all'Unione Italiana Vini di diventare negli anni la manifestazione internazionale di riferimento per il settore. Si stanno comunque studiando occasioni di analisi e incontri professionali on e off line nel corso del 2021
di OLIO OFFICINA
|
|
|
TERRA NUDA
VEN 12 FEBBRAIO 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
La gestione delle risorse sarà affidata alle Organizzazioni dei Produttori e alle loro associazioni. I programmi partiranno il prossimo primo aprile e si concluderanno entro il 31 dicembre 2022. Potranno contare su una dotazione complessiva pari a 69,2 milioni di euro
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
QUOTAZIONI DI MERCATO PER GLI OLI DA OLIVE DEL 16 FEBBRAIO 2021
|
|
|
|
|
|
DIXIT
16 FEBBRAIO 2021
di ALFONSO PASCALE
|
|
|
|
|
PICS
16 FEBBRAIO 2021
Un brand dell'olio Evo deve avere un obiettivo stupefacente: quello di migliorare la qualità della vita del consumatore. Ad affermarlo, nell'ambito della decima edizione di Olio Officina Festival, il professor Francesco Lenoci, docente all'Università Cattolica di Milano
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
VIDEO
16 FEBBRAIO 2021
Nell'ambito di Olio Officina Festival 2021, si è avuto un interessante incontro con l'economista Massimo Occhinegro, insieme con Nicola Pantaleo, amministratore delegato di Nicola Pantaleo Spa, prestigiosa impresa olearia operativa sin dal 1890 a Fasano di Puglia, e ad Amalia Menna, sempre in rappresentanza dell'azienda. Tanti i temi affrontati. Come cambia il settore oleario nell’emergenza sanitaria? I prodotti, i canali di vendita, il packaging, i cambiamenti organizzativi e logistici subiscono un cambio di rotta
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
VIDEO
15 FEBBRAIO 2021
Nell'ambito della decima edizione di Olio Officina Festival, venerdì 5 febbraio 2021 è stato presentato da Roberto Sassoni, Head of Business Unit Italia Carapelli Firenze, un ambizioso percorso di sostenibilità sull'intera filiera, dalla produzione agricola ai frantoi, fino ad arrivare al confezionamento, coinvolgendo tutti gli operatori, a partire dalle linee guida dei Sustainable Development Goals delle Nazioni Unite, per una sostenibilità a 360° - sociale, economica, ambientale, e qualitativa - certificata dall’ente internazionale Intertek, che si traduce in una garanzia di valore e di trasparenza per il consumatore finale
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
|
|