|
|
VISIONI
VEN 31 DICEMBRE 2021 | MAGAZINE > CULTURE > VISIONI
di SERGIO MATTARELLA
|
|
|
|
MONDO
MAR 04 GENNAIO 2022 MAGAZINE > ECONOMIA > MONDO
L’olio può essere occasione di inserimento socio lavorativo per persone che vivono in condizione di particolare fragilità. Accade a Chieuti, in provincia di Foggia, protagonisti Paolo, Luigi e Roberto, tre persone con disagio mentale. La bottiglia “Volio”, espressione del progetto “Hopeificio“, riesce così a coniugare il gusto con l’inclusione sociale
di ANNA GIORIA
|
|
|
COOK
MAR 04 GENNAIO 2022 MAGAZINE > ESPERIENZE > COOK
Magno è il marchio scelto da una rete di imprese agricole dell’Agro Pontino, una terra ricca di storia fin dai tempi dell’antica Roma. Marco Berardo Di Stefano, con la sua tenuta di famiglia, Fattoria Solidale del Circeo, riscopre i sapori della tradizione rurale e reinventa i saperi salutistici e alimentari di istituzioni monastiche del territorio, come l’Abbazia di Fossanova. Un esempio virtuoso di agricoltura sociale aperta alla novità e all’ibridazione di culture diverse
di ALFONSO PASCALE
|
|
|
|
SAPERI
MAR 04 GENNAIO 2022 MAGAZINE > CULTURE > SAPERI
Leggere, leggere, leggere. Non sappiamo se la lettura sia salvifica o meno, certamente aiuta e ci apre a una visione della vita e del mondo più complessa o in ogni caso meno superficiale. Noi siamo amanti sopprattutto delle buone letture, ma ciascuno di joi ha le proprie predilezioni. Ecco allora la ragione per la quale abbiamo deciso di proseguire nella nostra segnalazione di libri pubblicati nell'anno appena trascorso
di OLIO OFFICINA
|
|
|
COOK
MAR 04 GENNAIO 2022 MAGAZINE > ESPERIENZE > COOK
Le olive snocciolate e il patè di olive in olio extra vergine di oliva firmate Turri. Le prime, varietà Leccino, sono nere, con peperoncino a rondelle: sapide, ideali negli aperitivi, o per condire insalate o insaporire pietanze. Le seconde, olive prestate a diventare patè, da spalmare su crostini o su verdure come sedani. Il gusto sempre in evidenza
di LUIGI CARICATO
|
|
|
|
FESTIVAL
MAR 04 GENNAIO 2022 OLIO OFFICINA FESTIVAL > FESTIVAL
Siamo nel 2022, passano i giorni e torna la rassegna Olio Officina Festival. La undicesima edizione al Palazzo delle Stelline di Milano, sarà in presenza dal 17 al 19 marzo. Intanto si annuncia la conferenza stampa di presentazione
di OLIO OFFICINA
|
|
|
COOK
MAR 04 GENNAIO 2022 MAGAZINE > ESPERIENZE > COOK
Saggio Assaggio. Il Contrada Difesa - Antica proprietà Tomaselli Bio, Igp Sicilia è un mix di Nocellara Etnea, Moresca e altre cultivar: sentori di pomodoro e mandorla, finezza e rotonditàal palato. Al Milan International Olive Oil Award ha ottenuto il riconoscimento di “miglior olio giuria Consumatori”
di LUIGI CARICATO
|
|
|
|
TERRA NUDA
MAR 04 GENNAIO 2022 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Anche se le aziende in gran parte si sono adeguate alla direttiva, c'è ancora tempo per chi non lo ha ancora fatto, anche per dare l'opportunità di far smaltire il materiale già stampato
di OLIO OFFICINA
|
|
|
CORSO ITALIA 7
LUN 03 GENNAIO 2022 CORSO ITALIA 7
Pubblicata nel 2021 dalla casa editrice Le Lettere di Firenze la prima edizione integrale dello scritto estremo di Simone Weil, con la splendida traduzione di Maura Del Serra
di ALESSIO RIVA
|
|
|
|
GEA TERRA
LUN 03 GENNAIO 2022 MAGAZINE > ESPERIENZE > GEA TERRA
Si parte dalle vernici fotovoltaiche per andare incontro a un'alternativa efficiente al silicio. Gli importanti risultati di uno studio condotto dal Cnr-Nanotec di Lecce e Bari in collaborazione con l’Università di Bari, pubblicati su Chem apre a nuove prospettive
di OLIO OFFICINA
|
|
|
MONDO
LUN 03 GENNAIO 2022 MAGAZINE > ECONOMIA > MONDO
È Khaled Musa Al Henefat, ministro dell'agricoltura del Regno Ashemita giordano, a ricoprire il ruolo. Succede alla guida del georgiano George Svanidze
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
TERRA NUDA
SAB 01 GENNAIO 2022 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Nel frattempo, al fine di consentire alle amministrazioni coinvolte di organizzarsi, l’Agenzia delle Dogane continuerà per tutto il mese di gennaio 2022 l’attività di controllo documentale e di validazione, supportata per i controlli di identità e fisici dall'Icqrf
di OLIO OFFICINA
|
|
|
SAPERI
VEN 31 DICEMBRE 2021 MAGAZINE > CULTURE > SAPERI
Esiste una differenza tra “scienziato” e “ricercatore”? E, se esiste, può essere così profonda come quella tra “banchiere" e "bancario”? L’appartenenza a un’istituzione scientifica, che sia una università o altro, può forse garantire di poter fruire dell’appellativo di scienziato? Se il significato delle parole rappresentasse, di fatto, un concetto di uniformità delle attribuzioni nell’impegno lavorativo avremmo un mondo pieno di banchieri e un mondo pieno di scienziati, e così, evidentemente, non è
di MASSIMO COCCHI
|
|
|
|
MONDO
MER 29 DICEMBRE 2021 MAGAZINE > ECONOMIA > MONDO
Una vita dedicata allo studio di Dante Alighieri. Allieva di Maria Corti all'Università di Pavia, nell'anno dell'anniversario, aveva proposto per Rizzoli una nuova edizione del suo romanzo Le terzine perdute di Dante e un nuovo commento al Purgatorio, mentre, per le edizioni Giunti, da settembre 2021 è in libreria il saggio Dante. Così lontano, così vicino. Per noi aveva scritto il racconto "L'olivo della Strega"
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
QUOTAZIONI DI MERCATO PER GLI OLI DA OLIVE DEL 04 GENNAIO 2022
|
|
|
|
|
|
DIXIT
01 GENNAIO 2022
di EDOARDO BONCINELLI
|
|
|
|
|
PICS
04 GENNAIO 2022
Il direttore marketing del Gruppo Salov - i cui oli sono noti al pubblico dei consumatori e dei professionisti per i marchi Sagra e Filippo Berio - con Il Grande Libro dell'Olio, volume edito da Olio Officina, nel ritratto di Gianfranco Maggio
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
PICS
03 GENNAIO 2022
Con questa foto abbiamo ricevuto gli auguri di buon anno da Pasquale Manca, patron di Olio San Giuliano. Quale migliore testimonianza di chi guarda con ottimismo al futuro? L’Italia è senza olio e non è mai stata auto sufficiente, perché non pianta più olivi da tempo e non produce il necessario. Pasquale e la sua famiglia, con il padre Domenico, offrono un punto di vista alternativo, nella loro meravigliosa Sardegna, incrementando la quota di oliveti, aggiungendo centinaia di ettari a centinata di ettari, il tutto con le proprie sole forze, come dovrebbero fare i veri imprenditori. Questo è l’atteggiamento che dovrebbero assumere gli italiani: credere nel proprio lavoro e investire in continuazione sul futuro. Anche questa è bellezza
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
PICS
03 GENNAIO 2022
È morto il mio professore di inglese all’università. Estremamente ironico, malinconico, attento, gentile, silenzioso e surreale. Promosse una mia traduzione di un sonetto di Shakespeare. Mi ammutolì chiamandomi alla cattedra, conscia della mia fortuna e della mia ignoranza. Sotto al sonetto scrisse: “chi lo ha tradotto?”. Gli dimostrai che lo avevo tradotto io, e ci guardammo stupiti entrambi. Erano i primi anni Novanta e ad ogni lezione ci incitava a cercare altrove, fuori dall’Italia, forme di espressione più profonde
di STEFANIA MORGANTE
|
|
|
|
|
|