|
|
FESTIVAL
LUN 20 DICEMBRE 2021 | OLIO OFFICINA FESTIVAL > FESTIVAL
Manca sempre meno all’undicesima edizione di Olio Officina Festival 2022. I preparativi sono in corso, e mentre aspettiamo di rivederci al Palazzo delle Stelline a febbraio, vi vogliamo proporre l’intervento dell’edizione passata del Festival di Barbara Sgarzi, dal tema sempre più attuale, L’olio nei social media
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
|
FESTIVAL
LUN 20 DICEMBRE 2021 | OLIO OFFICINA FESTIVAL > FESTIVAL
Mancano poche settimane all'inizio dell'undicesima edizione di Oof 2022. Prosegue il ciclo di annulli filatelici di poste italiane per il progetto culturale Olio Officina. Stiamo già preprando i due annulli previsti per le giornate di venerdì 11 e sabato 12 febbraio, nel frattempo ripercorriamo tutte le edizioni precedenti
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
|
CODICE OLEARIO
GIO 16 DICEMBRE 2021 | MAGAZINE > CODICE OLEARIO > CODICE OLEARIO
Si deve a Innovhub Ssi, e in particolare al team guidato dal Pierangela Rovellini, responsabile presso Innovhub Ssi del servizio di Cromatografia Liquida e Direttore Editoriale de La Rivista Italiana delle Sostanze Grasse, il metodo Iso 23942:2020 sviluppato per determinare il contenuto dei due composti fondamentali per verificare la qualità degli extra vergini, in quanto si tratta di due inibitori del danno ossidativo delle Ldl
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
|
VISIONI
MAR 21 DICEMBRE 2021 | MAGAZINE > CULTURE > VISIONI
di SANTE AMBROSI
|
|
|
|
COOK
MAR 21 DICEMBRE 2021 MAGAZINE > ESPERIENZE > COOK
Saggio Assaggio. Sapido, dal gusto vegetale di carciofo, dove a spiccare è la nota amara e piccante. È un extra vergine versatile, adatto per diverse preparazioni, ideale con insalata di orzo perlato. Al Milan International Olive Oil Award è stato decretato come “miglior olio per la giuria Buyer Gdo & Retail”
di LUIGI CARICATO
|
|
|
GEA TERRA
MAR 21 DICEMBRE 2021 MAGAZINE > ESPERIENZE > GEA TERRA
I casi di criminalità ambientale sono un fenomeno globale sempre più frequente. Ciò che deriva da questi atti sono perdita della biodiversità, alterazioni climatiche e problemi di salute. La Commissione europea, davanti a questo scenario, ha deciso di rendere più efficace la tutela dell'ambiente attraverso una proposta dove gli Stati membri dovranno, in caso di reati, intervenire adottando misure di diritto penale. La proposta ha lo scopo di salvaguardare le nostre risorse e di rafforzare la cooperazione, anche tra Paesi extra Ue
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
TERRA NUDA
MAR 21 DICEMBRE 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Le creatività più belle e funzionali, le più originali e insolite, saranno premiate a Milano, nell'ambito di Olio Officina Festival venerdì 11 febbraio 2022. Non solo spazio agli oli e a quanto vi ruota intorno, ma c'è pure il contest riservato agli aceti
di OLIO OFFICINA
|
|
|
TERRA NUDA
LUN 20 DICEMBRE 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
L'assemblea ha deciso di premiarne il lavoro confermandogli l'incarico per i prossimi tre anni. Tante le sfide ad attendere tutti i membri, alcune di particolare importanza che richiedono azioni tempestive. Ma lo scenario presenta anche degli alleati fondamentali per valorizzare l'agricoltura sociale: il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Pnrr, giocherà un ruolo chiave nella riuscita degli obiettivi prefissati
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
TERRA NUDA
LUN 20 DICEMBRE 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
È stato firmato dal Ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli il decreto
di OLIO OFFICINA
|
|
|
TERRA NUDA
LUN 20 DICEMBRE 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Una partnership attenta alla sostenibilità, con una serie di appuntamenti, visibili sui canali social Facebook e Instagram del noto marchio di Salov. Protagonista il noto chef e un ingrediente di grande pregio quale è l'olio della nota casa olearia con sede a Lucca. Verranno dispensati consigli e pratiche green da adottare quando si è ai fornelli
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
TERRA NUDA
LUN 20 DICEMBRE 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
L’Associazione Italiana per la Protezione delle Piante, Aipp, ha indetto un concorso rivolto agli under 28 dal titolo La protezione delle piante in un minuto. Il contest è nato con lo scopo di informare e coinvolgere i più giovani attraverso dei brevi video sui canali social in cui vengono dispensati consigli e strumenti per la cura del nostro patrimonio vegetale. Questo modo innovativo di comunicare ha riscontrato un grande successo, tanto da aprire la strada a nuove iniziative
di OLIO OFFICINA
|
|
|
CORSO ITALIA 7
LUN 20 DICEMBRE 2021 CORSO ITALIA 7
Alcune riflessioni a proposito dell'opera di Mario Tobino e del capolavoro di Gino Cesaretti, Lucido e buio. Con una domanda, rivolta agli studiosi: perché della letteratura italiana del Novecento si parla senza sporcarsi le mani della polvere degli archivi?
di DANIELA MARCHESCHI
|
|
|
|
SAPERI
DOM 19 DICEMBRE 2021 MAGAZINE > CULTURE > SAPERI
Leggendo attentamente I promessi sposi, si può notare come vi sia contenuta molta sociologia rurale, intesa come combinazione virtuosa di aspetti agricoli e industriali. Renzo Tramaglino e Lucia Mondella sono personaggi poliedrici che riflettono la complessa stratificazione del mondo rurale. Lo studioso Emilio Sereni fu molto attratto dall'opera manzoniana, che si presenta come epopea degli umili, ma anche come fusione tra "poesia" e religiosità rigorosa, tra letteratura ed etica
di ALFONSO PASCALE
|
|
|
SAPERI
VEN 17 DICEMBRE 2021 MAGAZINE > CULTURE > SAPERI
Una scoperta che può rivoluzionare il mondo della medicina, della filosofia e, forse, anche quello della religione. L’apprezzamento di un Nobel della caratura di Kary Mullis. L’ipotesi che stava prendendo corpo era capire e, come, se era possibile che esistesse un circuito biochimico e biomolecolare che, come l’effetto domino, avrebbe portato a valutare addirittura le modifiche dello stato cosciente
di MASSIMO COCCHI
|
|
|
|
PLANET OLIVE
VEN 17 DICEMBRE 2021 KNOWLEDGE > PLANET OLIVE
During the last virtual meeting of Iso/Tc34/Sc11 “Animal and vegetable fats and oils” on 18-22 november 2022, the italian delegation of the experts of the Gl18 working group “Oils, animal and vegetable fats, seeds and oleaginous fruits” of Agrifood Commission Uni Ct 003, headed by the project leader Pierangela Rovellini, presented the lasts results relative to the method “Iso/Ts 23942:2020 - Determination of hydroxytyrosol and tyrosol content in extra virgin olive oils
di OLIO OFFICINA
|
|
|
CONDIMENTI
VEN 17 DICEMBRE 2021 MAGAZINE > ESPERIENZE > CONDIMENTI
Per comprendere un concetto, una materia e un alimento è necessario studiare e approfondire quanto si ha davanti. Così, uno dei condimenti più utilizzati nella nostra cucina, che sia salata o dolce, non lo si conosce come lo si dovrebbe. Adesso però è possibile rimediare. Il volume Codice sensoriale Aceto Balsamico, frutto di vent'anni di studio e degustazioni attente da parte degli Assaggiatori Italiani Balsamico, ha proprio lo scopo di diffonderne la conoscenza
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
TERRA NUDA
VEN 17 DICEMBRE 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Dalle scienze giuridiche alla medicina, passando per l’economia, le scienze sociali e altro ancora. Sono solo alcuni dei libri che si sono imposti alla nona edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica che si è tenuto a Roma. L’iniziativa è nata con lo scopo di diffondere il sapere scientifico attraverso pubblicazioni rivolte anche ai più giovani, anche perché tutti si possano informare e formare correttamente
di OLIO OFFICINA
|
|
|
CONDIMENTI
VEN 17 DICEMBRE 2021 MAGAZINE > ESPERIENZE > CONDIMENTI
Si avverte l’urgenza di contrastare abusi di un nome storico. Il caso della Slovenia, con l’introduzione nel proprio ordinamento di una norma in contrasto con il diritto comunitario, preoccupa non poco il Consorzio di tutela dell'Aceto Balsamico di Modena. Nella questione sono coinvolte le istituzioni italiane, che hanno dichiarato di intervenire, qualora ce ne fosse bisogno, anche attivando la procedura di infrazione prevista dal Trattato europeo. L'onorevole Filippo Gallinella mantiene una posizione ferma in merito, e sostiene che dobbiamo difendere le nostre eccellenze anche sui mercati digitali, impegnandoci in una battaglia corale
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
ECONOMIA
GIO 16 DICEMBRE 2021 MAGAZINE > ECONOMIA > ECONOMIA
Rispetto alle previsioni di settembre si registrerebbe addirittura un incremento del 15%. Le piogge delle ultime settimane, infatti, hanno permesso in alcune aree un miglior sviluppo delle drupe, mentre in altre aree, soprattutto quelle dove si raccoglie presto, i danni da siccità sono stati più importanti del previsto. Resta il rammarico per una stagione che avrebbe dovuto essere di “carica”, ma pur risultando in crescita rimane nettamente inferiore alle aspettative e alle potenzialità
di OLIO OFFICINA
|
|
|
CODICE OLEARIO
GIO 16 DICEMBRE 2021 MAGAZINE > CODICE OLEARIO > CODICE OLEARIO
Interessante quanto emerge dallo studio effettuato da più centri di ricerca, tra cui l'Istituto per la Protezione delle Piante del Cnr. I risultati sostengono che l'epidemia è stata causata da una sola introduzione proveniente dall’America centrale
di INFO XYLELLA
|
|
|
|
TERRA NUDA
GIO 16 DICEMBRE 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Raccontare la nostra cucina e raccontarla bene è lo scopo per cui è nato il Master in Filosofia del Cibo e del Vino firmato Università – Vita San Raffaele in collaborazione con Cook – Corriere della Sera. Quest’anno, ad aggiungere valore a una realtà già così affermata, sarà la storica Associazione Le Soste, ambasciatrice dell’alta ristorazione. Attraverso il protocollo d’intesa si intende sviluppare sinergie di collaborazione tra gli chef e gli studenti, perfezionando così quelle figure portavoce di uno dei settori più importanti del nostro Paese
di OLIO OFFICINA
|
|
|
TERRA NUDA
GIO 16 DICEMBRE 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Si tratta di un progetto promosso dal Crea attraverso il quale si punta a creare una rete tra mondo della ricerca e imprenditori agricoli in modo da rendere innovativa e sostenibile l’olivicoltura calabrese
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
TERRA NUDA
MER 15 DICEMBRE 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
L’Onaoo organizza un corso tecnico ufficiale, utile per conseguire l’attestato di idoneità fisiologica. Si svolgerà a Imperia dal 4 all’8 aprile 2022
di OLIO OFFICINA
|
|
|
TERRA NUDA
MER 15 DICEMBRE 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Master Award, progetto del gruppo Dcoop, è nato con lo scopo di affiancare le cooperative nella gestione degli oli da raccolta anticipata per incentivarne la produzione e per ottimizzarne la vendita sfusa. Il risultato di questo evento sono quattro oli acquistabili in edizione limitata e la valorizzazione delle figure impegnate nella produzione di olio all’inizio della campagna
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
TERRA NUDA
MER 15 DICEMBRE 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Filippo Berio accompagnerà tutti gli aspiranti cuochi in questa undicesima edizione di MasterChef Italia in qualità di olio ufficiale. Presenzieranno sul banco da lavoro il Classico e il 100% Italiano per rendere unici i piatti delle Mistery Box e tutte le altre preparazioni. L'appuntamento è per giovedì 16 dicembre in onda su Sky
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
QUOTAZIONI DI MERCATO PER GLI OLI DA OLIVE DEL 21 DICEMBRE 2021
|
|
|
|
|
GOTHA ALIMENTARE
LUN 20 DICEMBRE 2021
Scienziato agrario di origini salentine, ha condotto studi appartenenti a molteplici settori: dalla laurea in medicina, all’economia agraria e, infine, all’agricoltura. È proprio in quest’ultimo ambito che diede importanti contributi tramite opere che hanno assunto un grande valore nel settore accademico
|
|
|
DIXIT
19 DICEMBRE 2021
di EDOARDO BONCINELLI
|
|
|
|
DIXIT
19 DICEMBRE 2021
di MURAKAMI HARUKI
|
|
|
|
|
PICS
21 DICEMBRE 2021
Anche l’artista Carmine Caputo di Roccanova ci è venuto a trovare in redazione. E ovviamente ha molto apprezzato il nostro libro che racconta l'olio in modo differente, con un deciso taglio visual
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
PICS
16 DICEMBRE 2021
Non è soltanto un negozio, ma per molti versi anche un luogo di promozione della cultura dell'olio extra vergine di oliva. Vi si trova il prezioso succo di oliva, da agricoltura biologica, di Trás-os-Montes e Alto-Douro. E non solo. Spazio anche ai vini del Douro, e poi a miele, formaggi, noci e marmellate, ma è l'olio il protagonista di primo piano, a dominare la scena. È una iniziativa di Joaquim Moreira, direttore di Acushla
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
|
|