|
|
ECONOMIA
MAR 04 AGOSTO 2020 | MAGAZINE > ECONOMIA > ECONOMIA
Prodotto, prezzo, punto vendita/distribuzione, promozione. Per anni il marketing mix è stato la guida di ogni esperto di marketing, grazie a Philip Kotler, per orientare al meglio l'attività di impresa e per gestire in maniera efficace ogni buona promozione. Nell'era del web marketing e del digitale ci si chiede se questi principi siano ancora validi o vadano rivisti e implementati
di ADELE BONARO
|
|
|
|
|
CODICE OLEARIO
MAR 04 AGOSTO 2020 | MAGAZINE > CODICE OLEARIO > CODICE OLEARIO
Tutti a dire l’olio extra vergine di oliva fa bene, in quanto assicura e garantisce benessere e salute, oltre a certezza di bontà di sapori e profumi. C’è solo un problema, piuttosto paradossale. Nonostante il via libera di Efsa e Fda, i tanto desiderati claim salutistici nessuno li vede impressi sulle etichette. C’è un perché. Lo spiega la professoressa Tullia Gallina Toschi
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
|
CODICE OLEARIO
LUN 03 AGOSTO 2020 | MAGAZINE > CODICE OLEARIO > CODICE OLEARIO
A livello internazionale, l’uso delle piccole bottiglie chiamate mignon è da sempre un business consolidato. Si pensi ai room service dei grandi hotel o alle selezioni di prodotti cortesy all’interno del minibar nella sezione non refrigerata, o ancora all’uso di tali prodotti nelle spiagge e beach restaurants, o nei pool bar o ancora altrove e in molti altri contesti
di MARCO BONALDO
|
|
|
|
|
CODICE OLEARIO
LUN 03 AGOSTO 2020 | MAGAZINE > CODICE OLEARIO > CODICE OLEARIO
Un libro breve e graffiante, pubblicato per la prima volta da Zona Franca nel 2013, e sempre disponibile per la medesima casa editrice di Lucca in edizione numerata, con copertina di cartone, ma ripubblicato anche da Olio Officina. Da un lato la denuncia, dall’altro un sano dialogo costruttivo, nel bene dell’olio. A firmare questo incalzante pamphlet è Luigi Caricato
di PAOLA CERANA
|
|
|
|
|
VISIONI
MAR 04 AGOSTO 2020 | MAGAZINE > CULTURE > VISIONI
di VITTORIO FONTANA
|
|
|
|
ECONOMY
MAR 04 AGOSTO 2020 KNOWLEDGE > ECONOMY
The Report is drawn up by the ICQRF on data recorded in the olive oil computerized registers. On 29 July 2020, the operators present in the online olive oil register were 24,217, representative of 26,322 active premises. Olive oils:297,648 tonsin stocks. Compared to 22 July 2020 a 1.5% reduction was recorded (302,255 tons). Stocks keep being higher than the stocks recorded the same period of last year (+35,1%)
di OLIO OFFICINA
|
|
|
CODICE OLEARIO
LUN 03 AGOSTO 2020 MAGAZINE > CODICE OLEARIO > CODICE OLEARIO
Il Milan International Olive Oil Award procede con i tempi necessari per valutare correttamente, senza fretta, tutti i campioni di olio pervenuti alla prima edizione del concorso indetto da Olio Officina. Nella galleria immagini che vi proponiamo, è possibile prendere visione di alcuni dei momenti di assaggio, capo panel Marcello Scoccia
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
NEWS
LUN 03 AGOSTO 2020 SOCIETY > NEWS
A new collaborative agreement was approved by the Council during the 111 th session
di OLIO OFFICINA
|
|
|
COOK
LUN 03 AGOSTO 2020 MAGAZINE > ESPERIENZE > COOK
La ricetta è del celebre Pasquale Torrente ed è parte di un progetto di comunicazione promosso da Olitalia per lanciare il prodotto Frienn, il cui insolito nome deriva da una espressione dialettale campana, che significa appunto “friggendo”. Un prodotto, tra l'altro, nato proprio in collaborazione con lo chef del ristorante Al Convento di Cetara, da tutti universalmente apprezzato per essere il "re dei fritti"
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
SAPERI
LUN 03 AGOSTO 2020 MAGAZINE > CULTURE > SAPERI
Dal 9 luglio è nelle sale italiane il film di Édouard Bergeon, "Nel nome della Terra". In Francia ha avuto oltre 2 milioni di spettatori, in Italia ha incassato finora meno di 4 mila euro. Semplice disattenzione dovuta al periodo estivo e alla fase critica immediatamente successiva al picco dell'emergenza Covid? Può darsi. Ma forse c'è di più: una distorta percezione dell'agricoltura e dei suoi problemi
di ALFONSO PASCALE
|
|
|
ECONOMIA
LUN 03 AGOSTO 2020 MAGAZINE > ECONOMIA > ECONOMIA
Secondo i dati forniti dall'Icqrf, sulla base dei dati contenuti nei registri telematici dell’olio, gli operatori sono 24.217, con un totale 26.322 stabilimenti attivi. Di tonnellate di oli da olive in giacenza ne risultano 297.648, con una riduzione del 1,5% rispetto al 22 luglio scorso (302.255 t). Anche in questo report le giacenze di olio continuano a essere molto alte, superiori di oltre un terzo rispetto al 31 luglio 2019 (+35,1%)
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
SAPERI
DOM 02 AGOSTO 2020 MAGAZINE > CULTURE > SAPERI
Le “cose dentro” sono il mondo che nascondiamo agli occhi degli altri, che non vogliamo che qualcuno le scruti perché sono il patrimonio nascosto della nostra mente, sono parte di noi, sono quelle cose che, a volte, anche torture indicibili, frutto di quell’animalesco residuo di genetica animale che ci portiamo dentro, non riescono a strapparci
di MASSIMO COCCHI
|
|
|
SAPERI
DOM 02 AGOSTO 2020 MAGAZINE > CULTURE > SAPERI
Cercare la verità è come riscontrare la certezza nel dubbio. Da un punto di vista ontologico, la filosofia spreme le meningi degli esseri pensanti e ti lascia nel dubbio. Non ci sono dogmi, solo interrogativi senza risposte certe. L’uomo, come essere pensante e razionale, non può sottostare al fato e quindi si crede libero. Ma esiste anche l’illusione della libertà
di CLARA BENFANTE
|
|
|
|
NEWS
SAB 01 AGOSTO 2020 SOCIETY > NEWS
di OLIO OFFICINA
|
|
|
CORSO ITALIA 7
VEN 31 LUGLIO 2020 CORSO ITALIA 7
Libri da leggere, perché... Un autore di primo piano, Sossio Giametta, apprezzatissimo per i suoi testi di filosofia, oltre che per le traduzioni di pensatori illustri come Nietzsche e Schopenhauer, non trascura il valore comunicativo della narrativa
di DANIELA MARCHESCHI
|
|
|
|
QUOTAZIONI DI MERCATO PER GLI OLI DA OLIVE DEL 04 AGOSTO 2020
|
|
|
LE FORME DELL'OLIO
MAR 04 AGOSTO 2020
Versione blend. Il collare di foglie d’olivo che abbraccia il collo della bottiglia è forgiato a mano in argento 925 e bagnato in oro per elettrodeposizione. Lo stesso bagno in oro viene effettuato sul marchio. La bottiglia è custodita in un cofanetto in tessuto. Si tratta di un extra vergine targato Gabrielloni, da cultivar Frantoio, Leccino, Coroncina, Orbetana, Piantone di Mogliano, Ascolana Dura e Tenera
|
|
LE FORME DELL'OLIO
MAR 04 AGOSTO 2020
Versione monovarietale. La fogliolina di olivo che abbraccia il collo della bottiglia è una foglia vera di Mignola, disidratata e bagnata in oro per elettrodeposizione. Nel margine ha uno Swarovski. La foglia è legata a un cordino in alcantara, divenendo così un ciondolo. Lo stesso bagno in oro viene effettuato sul marchio. Un extra vergine targato Gabrielloni
|
|
|
OLIOCENTRICO
LUN 03 AGOSTO 2020
In questo numero si è scritto degli oli di Agrestis, Azienda Agricola Stefano Cupellini, Sabino Basso, CostadiSole, Domenico Manca – San Giuliano, Galateo & Friends, Jacoliva, Masserie di Sant’Eramo, del design di Olio Sasso, del ristorante The Lord Nelson di Chiavari e di un libro della casa editrice Èquateurs
|
|
|
GOTHA ALIMENTARE
MAR 04 AGOSTO 2020
Tra i più illustri esperti di miglioramento genetico, ha ricoperto per tutto il periodo della sua carriera scientifica, il ruolo di dirigente presso diversi importanti istituti. Si è occupato quasi in via esclusiva di specie orticole, riduzione dell’impatto ambientale delle colture
|
|
|
DIXIT
01 AGOSTO 2020
di ANDREA DI CONSOLI
|
|
|
|
|
PICS
04 AGOSTO 2020
Il volumetto ha per sottotitolo La risposta all’allarme lanciato dall’ambiente è la wilderness. Ecco cos’è. L'autore è Felice Modica, che i lettori di Olio Officina conoscono bene, sia nei panni di giornalista, sia in quelli di vignaiolo e olivicoltore. Una pubblicazione che consigliamo di leggere, la si trova in edicola, pubblicata nella collana "Fuori dal coro" per il quotidiano il Giornale
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
VIDEO
04 AGOSTO 2020
Cento anni dell’azienda Monini, un ottimo motivo per festeggiare un anniversario cosi importante. Eppure – ammette con grande dispiacere il presidente della storica impresa olearia umbra di Spoleto, Zefferino Monini, raccontando un’esperienza avuta in un ristorante di Milano – a distanza di un secolo si nota come non sia ancora così acquisita e diffusa in Italia una vera cultura dell’olio
di MASSIMILIANO BORDIGNON
|
|
|
|
|
|
TERRA NUDA
MAR 04 AGOSTO 2020 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
L’Associazione Italiana dell’Industria Olearia contesta l’accordo raggiunto da Unionfood, Ancit e Assobirra. Si tratta di una decisione che carica di costi le aziende, soprattutto quelle di medie e piccole dimensioni, e non tutela l’occupazione. Un contratto, tra l'altro, che non può nemmeno considerarsi nazionale in quanto riguarda meno del 30% del fatturato dell’industria alimentare. Si dimenticano i temi del lavoro, del rilancio e, cosa assurda, gli effetti del Covid 19
di OLIO OFFICINA
|
|
|
TERRA NUDA
LUN 03 AGOSTO 2020 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
È una stagione che più di altre registra il maggior numero di cibi fritti. Ovunque e in qualsiasi contesto, soprattutto lungo le spiagge d’Italia. A dare manforte a questa tendenza c'è Olitalia, che punta anche sulla bontà e qualità dei fritti. Perché c’è fritto e fritto. Tra gli elementi fondamentali, vi è l’olio, che fa sempre la differenza. Da qui il progetto di un prodotto nuovo: Frienn
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
TERRA NUDA
LUN 03 AGOSTO 2020 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
È il marchio numero uno della frittura in Italia, secondo l’autorevole fonte Nielsen Scantrack. E così, anche quest’anno viene confermato il successo commerciale nel mercato degli oli da seme. E ora sugli scaffali Friol si presenta con una nuova confezione amica dell’ambiente, con un 14% di plastica in meno e la pellicola che la riveste di uno speciale pre-taglio, in modo da agevolare la separazione dei materiali del pack diversamente riciclabili
di OLIO OFFICINA
|
|
|
TERRA NUDA
LUN 03 AGOSTO 2020 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Un nuovo accordo di collaborazione è stato approvato durante la 111a sessione del Coi
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
TERRA NUDA
SAB 01 AGOSTO 2020 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Il Consiglio oleicolo internazionale e l'Istituto SupAgro di Montpellier hann stretto un oaccordo di collaborazione su questi aspetti, nel corso delle sessione numero 111 del Coi
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|