|
|
OLIVO MATTO
MAR 19 OTTOBRE 2021 | MAGAZINE > CULTURE > OLIVO MATTO
di LUIGI CARICATO
|
|
|
|
FORUM
MAR 19 OTTOBRE 2021 OLIO OFFICINA FESTIVAL > FORUM
Non è facile. Perché bisogna tener conto che il gusto dipende molto dalle esperienze del commensale e dalle sue abitudini. Eppure portare al tavolo olio e pane è un gesto culturale. E se si facesse pagare l’olio come si paga l’acqua o il vino? La ristorazione però ha tante facce, dall’alta ristorazione, alla trattoria, al ristorante che apre e chiude in poco tempo. Tra tutti i tipi di ristorazione ci sono differenze abissali. Un dialogo a tre, tra Anna Cane, presidente del Gruppo olio di oliva di Assitol, Stefania Moroni, patron del Luogo di Aimo e Nadia, e Luigi Franchi, direttore della rivista sala&cucina [Forum Olio & Ristorazione 2021, seconda parte_1. continua]
di CHIARA DI MODUGNO
|
|
|
ANTEPRIMA
MAR 19 OTTOBRE 2021 OLIO OFFICINA FESTIVAL > ANTEPRIMA
Andando verso Olio Officina Festival. Come di consueto ogni anno, in periodi differenti, sempre dopo l’estate, introduciamo passo dopo passo il grande happening dedicato agli oli e ai condimenti e che si svolgerà nel febbraio 2022 Questa volta facciamo tappa a Rho, nei padiglioni di fieramilano, ed esattamente a Host, nell’area della Fipe, Federazione italiana pubblici esercizi, di cui siamo partner ufficiali. Un modo per proseguire il dialogo tra i locali dell’accoglienza e il mondo dell’olio. Saremo presenti dal 22 al 26 ottobre
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
TERRA NUDA
MAR 19 OTTOBRE 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
È un contest molto importante, perché fa comprendere il valore dell'imagine, della bellezza, dell'ergonomia e della funzionalità dei contenitori. La qualità è anche nella veste esterna. C'è tempo fino al 15 dicembre 2021 per partecipare
di OLIO OFFICINA
|
|
|
ECONOMIA
MAR 19 OTTOBRE 2021 MAGAZINE > ECONOMIA > ECONOMIA
La tempesta perfetta con la conseguente spirale inflazionistica si stanno abbattendo sulle Nazioni, mettendo in grande agitazione governi, imprese e famiglie. La grande sfida dei mercati, si sa, consiste nel garantire un giusto reddito a tutti i partecipanti delle filiere e nel soddisfare nel contempo l’improrogabile necessità che i prezzi siano quanto più accessibili possibile per il consumatore. Si tratta di un fragile equilibrio continuamente messo alla prova, ora più che mai
di ADRIANO CARAMIA
|
|
|
|
CODICE OLEARIO
MAR 19 OTTOBRE 2021 MAGAZINE > CODICE OLEARIO > CODICE OLEARIO
Proseguono gli appuntamenti con la formazione del Progetto Alive, con un ciclo di webinar dedicato a un comparto che in Italia ha grande necessità di migliorare le proprie performance. L'iniziativa del Crea ha l'obiettivo di introdurre innovazioni di processo e di prodotto in modo da ottenere impeccabili caratteristiche di qualità e tipicità dei prodotti territoriali
di OLIO OFFICINA
|
|
|
TERRA NUDA
MAR 19 OTTOBRE 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Con il 100% di voti favorevoli ottenuti dai 18 Paesi europei che fanno parte dell'associazione, ora sarà impegnato per i tre anni di mandato dichiarando di voler lavorare per i giovani. Il "cuoco della Regina", come viene definito per via del suo impegno alla Casa Reale britannica alla fine degli anni '80, è anche presidente della delegazione italiana di Euro-Toques sin dal 2012
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
TERRA NUDA
MAR 19 OTTOBRE 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Si è aggiudicato il terzo posto come miglior sito corporate 2021 nell’importante manifestazione che coinvolge i protagonisti della comunicazione digitale italiana. È uno spazio virtuale interamente dedicato all’ingrediente base del pane
di OLIO OFFICINA
|
|
|
TERRA NUDA
LUN 18 OTTOBRE 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
A richiederla è Unaprol, che prefigura controlli incrociati tra registrazioni sul Sian e fascicolo aziendale, al posto delle attuali bolle cartacee di accompagnamento
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
CODICE OLEARIO
SAB 16 OTTOBRE 2021 MAGAZINE > CODICE OLEARIO > CODICE OLEARIO
Niente microrganismi indesiderati, responsabili di gravi alterazioni fisiche e sensoriali e dannosi per la salute del consumatore, nelle olive da tavola. Sono stati presentati i primi risultati delle sperimentazioni del progetto Csot, il cui obiettivo è determinare nuove tecniche nella deamarizzazione delle olive. I riscontri, dopo il primo anno di ricerca, si possono ritenere incoraggianti
di OLIO OFFICINA
|
|
|
MONDO
SAB 16 OTTOBRE 2021 MAGAZINE > ECONOMIA > MONDO
Piemontese di origine, dopo essersi sposato con la frantoiana Anna Maria Ghiglione di Dolcedo, aveva eletto la Liguria a sua patria elettiva, portando avanti un’attenzione estrema, solerte e premurosa alla cura del territorio, al fine di tutelarne il patrimonio colturale olivicolo d’alta quota e riponendo la medesima dedizione al ripristino e alla salvaguardia dei muretti a secco
di FLAVIO LENARDON
|
|
|
|
SAPERI
SAB 16 OTTOBRE 2021 MAGAZINE > CULTURE > SAPERI
Un atto unico per il teatro. Palcoscenico praticamente vuoto, solo una seggiola, qualche libro per terra, una fila di scarpe e, da un lato, un tavolino con una abat-jour. La scena si svolge alla luce di quest’ultima e di un faro che segue, per illuminare, i pochi spostamenti della protagonista
di MARIAPIA FRIGERIO
|
|
|
CORSO ITALIA 7
VEN 15 OTTOBRE 2021 CORSO ITALIA 7
Attenzione, però, non tutto ciò che viene pubblicato ha a che fare con la letteratura e l'arte. La mistificazione a lungo andare concorre a inquinare l'educazione dei sentimenti della parola e della bellezza
di DANIELA MARCHESCHI
|
|
|
|
SAPERI
VEN 15 OTTOBRE 2021 MAGAZINE > CULTURE > SAPERI
La strada principale, il lungomare, scomparsa sotto l’acqua che tracimava dalle fognature, il taxi si ferma e percorro circa un chilometro, a piedi, verso l’albergo che sta sulla fine della strada nella punta di Mondello. Mi affaccio al terrazzo che è a picco sulla costiera di roccia e si apre uno scenario incredibile per la bellezza e la violenza del mare
di MASSIMO COCCHI
|
|
|
TERRA NUDA
GIO 14 OTTOBRE 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Su La7 vanno in onda le nuove puntate del format televisivo che celebra la pizza e i pizzaioli. La nota casa olearia forlivese protagonista con Frienn e la linea I Dedicati
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
QUOTAZIONI DI MERCATO PER GLI OLI DA OLIVE DEL 19 OTTOBRE 2021
|
|
|
|
OLIOCENTRICO
MAR 19 OTTOBRE 2021
Anche questo numero autunnale si presenta ricco e pieno di sorprese. Si va dai consueti e ormai molto apprezzati “saggi assaggi”, fino a considerare il ristorante e la ricette oliocentrici. La rubrica "Lo produco, lo racconto" treca la firma di Vittoria Gondi Citernesi, che ci racconta la Fattoria di Volmiano
|
|
|
|
DIXIT
19 OTTOBRE 2021
di EDOARDO BONCINELLI
|
|
|
|
|
PICS
19 OTTOBRE 2021
Ebbene sì, stiamo già lavorando alla undicesima edizione del grande happening dedicato agli oli da olive e ai condimenti. L'appuntamento è a MIlano, e questa volta in presenza, al Palazzo delle Stelline. L'illustrazione è di Stefania Morgante. Intanto, ci stiamo già muovendo, al punto che dal 22 al 26 ottobre ci trovate a Host, nell'area Fipe, con un nostro spazio, dove anticiperemo alcune novità del programma
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
PICS
14 OTTOBRE 2021
Secondo il professor Salvatore Camposeo, delll'Università degli Studi Aldo Moro di Bari, è per ragioni culturali. C’è un rifiuto dell’alta densità degli oliveti
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
|
|