|
|
ECONOMIA
MAR 01 DICEMBRE 2020 | MAGAZINE > ECONOMIA > ECONOMIA
Dopo l’olivicoltura e la questione della Xylella, passiamo in rassegna il comparto lattiero-caseario, la filiera ortofrutticola, il settore vitivinicolo e cerealicolo, e, infine, i grandi temi più spinosi, dal Psr al lavoro dei giovani. Prosegue la nostra intervista a Donato Pentassuglia, assessore all’agricoltura della Regione Puglia: “Dobbiamo avere una visione dei prossimi 20-30 anni, con investimenti che dovranno partire dalla prossima programmazione”
di ROBERTO DE PETRO
|
|
|
|
|
VISIONI
MAR 01 DICEMBRE 2020 | MAGAZINE > CULTURE > VISIONI
di ALFONSO PASCALE
|
|
|
|
NEWS
MAR 01 DICEMBRE 2020 SOCIETY > NEWS
Given the complex international situation we are experiencing, determined by the health emergency, the organizing committee of Le forme dell’Olio and Le forme dell’Aceto contests has exceptionally decided to facilitate companies and extend the deadline for the registration and sending your extra-virgin olive oil and vinegar samples to Milan for the awards
di OLIO OFFICINA
|
|
|
COOK
MAR 01 DICEMBRE 2020 MAGAZINE > ESPERIENZE > COOK
Sui colli bolognesi, l’azienda agricola del prestigioso resort che vanta il più grande oliveto di tutta l’Emilia Romagna, esteso su oltre 150 ettari, racconta l’identità di un territorio vocato attraverso tre sue cultivar autoctone: Ghiacciola, Nostrana di Brisighella e Correggiolo, che diventano rispettivamente Claterna,Vargnano e Stiffonte
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
MONDO
MAR 01 DICEMBRE 2020 MAGAZINE > ECONOMIA > MONDO
Avviso ai nostri lettori. A partire dalla prossima settimana, da mercoledì 9 dicembre 2020, chi in queste settimane non ha provveduto a rinnovare l’iscrizione, confermando la richiesta effettuata in passato, non riceverà più i contenuti dei nostri articoli sulla propria casella di posta elettronica
di OLIO OFFICINA
|
|
|
MONDO
MAR 01 DICEMBRE 2020 MAGAZINE > ECONOMIA > MONDO
Vista la complessa situazione internazionale che stiamo vivendo, determinata dall’emergenza sanitaria, abbiamo deciso eccezionalmente di venire incontro alle aziende e prorogare i termini per la partecipazione ai due concorsi sul packaging e design degli oli e degli aceti
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
COOK
MAR 01 DICEMBRE 2020 MAGAZINE > ESPERIENZE > COOK
L'AUTORECENSIONE. L'olio made in Sicilia. "Oggi siamo il riferimento principale di tutta l’isola, e a parlare sono i numeri: abbiamo investito tanto, in tutti questi anni, e per noi l’olio, sopra ogni cosa, è quello certificato, con l’origine ben dichiarata in etichetta e in bella mostra"
di SALVATORE BONO
|
|
|
COOK
MAR 01 DICEMBRE 2020 MAGAZINE > ESPERIENZE > COOK
SAGGI ASSAGGI. Per le festività natalizie, seppure occorrerà viverle in maniera protetta e senza assembramenti, non si può certo rinunciare al dolce, un’ottima e gustosa idea regalo del Frantoio di Sant'Agata d’Oneglia
di MARIA CARLA SQUEO
|
|
|
|
COOK
MAR 01 DICEMBRE 2020 MAGAZINE > ESPERIENZE > COOK
SAGGI ASSAGGI. Dalla fusione di due cooperative, l’Agrícola de Bailén e la Virgen de Zocueca, nasce Picualia: sentori erbacei, richiami a pomodoro e mandorla, impatto potente al palato, sapido, vegetale
di LUIGI CARICATO
|
|
|
CORSO ITALIA 7
MAR 01 DICEMBRE 2020 CORSO ITALIA 7
“Un Fellini della scrittura”, secondo Cesare Garboli. Lo scrittore ha pubblicato numerosi romanzi, saggi e raccolte di racconti. Per La Nave di Teseo è dal 3 dicembre in libreria con una nuova raccolta di testi in cui si esplora il tragicomico intreccio fra le “basse voglie” del corpo e il richiamo insopprimibile del sacro nell’epoca della sua impossibilità
di ROBERTO BARBOLINI
|
|
|
|
MONDO
MAR 01 DICEMBRE 2020 MAGAZINE > ECONOMIA > MONDO
Uno sconto del 50% sia su tutti gli undici numeri della rivista cartacea bilingue italiano/inglese OOF International Magazine, sia su tutti gli otto numeri dell'annuario L'Almanacco di Olio Officina. ACome si fa a rinunciare ad avere una personale biblioteca olearia?
di OLIO OFFICINA
|
|
|
OLIO OFFICINA FESTIVAL
MAR 01 DICEMBRE 2020 MAGAZINE > CODICE OLEARIO > OLIO OFFICINA FESTIVAL
ANTICIPAZIONI OOF 2021. Massima attenzione alle olive da tavola, e soprattutto alle tecniche di assaggio con il massimo esperto internazionale Roberto De Andreis. Presto la possibilità di prenotare il proprio posto
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
TERRA NUDA
MAR 01 DICEMBRE 2020 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
È stato tra i fondatori della Società Italiana di Scienze dell'Alimentazione. Già docente presso l'Università di Genova, è morto a Genova lo scorso 23 novembre. "Con lui - ci confida il professor Lanfranco Conte - scompare un altro pezzo di storia della Scienza dei Lipidi Italiana"
di OLIO OFFICINA
|
|
|
COOK
LUN 30 NOVEMBRE 2020 MAGAZINE > ESPERIENZE > COOK
Delizie gastronomiche, con utili consigli relativi alla non facile apertura dei pregiati molluschi (se non si ha con sé l’attrezzatura giusta al momento giusto). Immancabile l’extra vergine portoghese Oliveira da Serra selezione Gourmet
di CARLO ROMITO
|
|
|
|
TERRA NUDA
LUN 30 NOVEMBRE 2020 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Un evento in streaming visibile sul canale Youtube di Itria, giovedi 10 dicembre. Tra i vari temi, segnaliamo quello incentrato sul dialogo interreligioso nel nome del cibo, con la presenza del direttore di Olio Officina Luigi Caricato
di OLIO OFFICINA
|
|
|
SAPERI
DOM 29 NOVEMBRE 2020 MAGAZINE > CULTURE > SAPERI
Vi fu un lavoro immenso, svolto tra grandi difficoltà, in un clima di terrore, miseria e morte, nell’ignoranza di un nemico invisibile e implacabile. Eppure, quel che maggiormente importava era la capacità organizzativa, amministrativa e di controllo, sia sulla professione medica che sulle condizioni igieniche in ambiti sempre più ampi della vita comunitaria. Al di là di differenze politiche o contrastanti interessi economici, ci si scambiava regolarmente dettagliate informazioni sanitarie
di ALFONSO PASCALE
|
|
|
|
MONDO
DOM 29 NOVEMBRE 2020 MAGAZINE > ECONOMIA > MONDO
Camminando tra gli olivi in Liguria, per le ultime ricognizioni in attesa dell’olivagione. Il Covid ci sta piegando, è vero, ma la natura non si ferma e non si può certo rinunciare al suo corso. Siamo chiamati a impegnarci sempre, in prima persona. La natura pare cinica e ottusa, in tutto ciò, ma dona di fatto speranza, fiducia e gioia di rinascita
di FLAVIO LENARDON
|
|
|
CORSO ITALIA 7
SAB 28 NOVEMBRE 2020 CORSO ITALIA 7
Libri da leggere, perché... La fantascienza italiana tra letteratura e fumetti, tra scienza e utopia, un volume a cura di Nicola Spagnolli, Claudio Gallo, Giuseppe Bonomi
di DANIELA MARCHESCHI
|
|
|
|
SAPERI
GIO 26 NOVEMBRE 2020 MAGAZINE > CULTURE > SAPERI
Cosa c’è dietro il decadimento culturale degli italiani? La normalità come sottoclasse dell’intelligenza psicopatologica. La vita erotica diventata vita pornografica. Eros che ama la cripta, il sottoscala, il nascondiglio, l’enigma; la pornografia che abita la piazza, la nitida luce del giorno, la scena illuminata, in cui tutto sia presente nella sua interezza, senza spigoli, strappi, resistenze
di MASSIMO COCCHI, FABIO GABRIELLI
|
|
|
SAPERI
GIO 26 NOVEMBRE 2020 MAGAZINE > CULTURE > SAPERI
Tre anni fa la scomparsa di un grande intellettuale, autore del celebre Uomini e caporali. Viaggio tra i nuovi schiavi nelle campagne del Sud. Una voce peculiare del nostro tempo. Una voce che non indulgeva mai al sensazionalismo, ma distingueva con scrupolo le responsabilità e parlava delle attività agricole con un profondo sentimento di partecipazione senza mostrare alcun intento diffamatorio nei confronti del settore
di ALFONSO PASCALE
|
|
|
|
GEA TERRA
GIO 26 NOVEMBRE 2020 MAGAZINE > ESPERIENZE > GEA TERRA
Ecovinegoals è un progetto europeo che unisce e coinvolge otto nazioni europee dell’Adriatico e dello Ionio, tra cui tredici regioni italiane. Vi saranno iniziative pilota e piani d'azione locali per individuare sistemi di gestione a ridotti input e basse emissioni
di MARCELLO ORTENZI
|
|
|
TERRA NUDA
MER 25 NOVEMBRE 2020 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Su proposta dell’assessore all’agricoltura e al turismo Federico Caner, la Giunta veneta ha approvato un disegno di legge che integra e modifica la normativa regionale che disciplina le attività turistiche connesse al settore primario
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
QUOTAZIONI DI MERCATO PER GLI OLI DA OLIVE DEL 01 DICEMBRE 2020
|
|
|
LE FORME DELL'OLIO
MAR 01 DICEMBRE 2020
Un orcio che racconta tutto un mondo: l'unione tra fiore, olio e tradizione, simbolo di rinascita, rigenerazione e buon augurio. Si tratta di un fiore a sei petali inserito in un cerchio, con i cerchi sovrapposti che vanno a comporre una struttura più complessa con simmetria di tipo esagonale. È l'originale e simbolico orcio Marì di Biorussi, azienda attiva a Carpino, in provincia di Foggia
|
|
|
|
GOTHA ALIMENTARE
MER 25 NOVEMBRE 2020
Dopo studi a Londra, Torino e Berlino, e varie esperienze lavorative nel campo della finanza straordinaria e dei fondi di investimento privati, dal 2018 lavora nell’azienda di famiglia di cui è il più giovane rappresentante della trentesima generazione, come Brand Manager del Laudemio Frescobaldi
|
|
|
DIXIT
25 NOVEMBRE 2020
di EDOARDO BONCINELLI
|
|
|
|
|
PICS
01 DICEMBRE 2020
Come è ormai tradizione consolidata, ogni anno organizziamo un'anteprima, evneto itinerante in cui si racconta l'edizione di Olio Officina Festival che verrà, questa volta è diverso, dovevamo essere a Coriano, presso la Comunità di San Patrignano, ma l'evolversi dell'emergenza sanitaria non lo ha consentito, e così ecco l'appuntamento in edizione digitale per il prossimo 14 dicembre. Seguiteci qui, sul nostro portale e su facebook
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
PICS
25 NOVEMBRE 2020
Dopo tanto tempo, in una giornata come questa, il 25 novembre, ho sentito il dovere di andare a riprendere una mia GABBIA, progetto che ho iniziato più di tre anni fa. Si, nella Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, le gabbie assumono proprio quel simbolismo per cui erano iniziate dentro di me e poi parzialmente esplicitate. Quale “valore” dare ad una gabbia? Mi hanno messa in gabbia per impedire di essere libera? Mi trovo in gabbia perché sono povera? Mi sono messa in gabbia per salvarmi dalla Violenza? La gabbia? L’enigma!
di ORNELLA PILUSO
|
|
|
|
VIDEO
28 NOVEMBRE 2020
Speciale Forum Olio & Ristorazione 2020. La formazione è indispensabile per iniziare a parlare di olio in maniera chiara, e ciò vale sia per gli chef, sia per gli addetti alla sala. Il “carrello” e la “carta” degli extra vergini sono due strumenti importanti, ma senza una specifica conoscenza degli oli si può solo complicarne la loro gestione. Intervista a Luigi Franchi, direttore della rivista sala&cucina
di MASSIMILIANO BORDIGNON
|
|
|
|
|
|