|
|
VISIONI
MAR 27 APRILE 2021 | MAGAZINE > CULTURE > VISIONI
di ALFONSO PASCALE
|
|
|
|
CODICE OLEARIO
MAR 27 APRILE 2021 MAGAZINE > CODICE OLEARIO > CODICE OLEARIO
È un Paese che sta investendo molto in olivicoltura e che attrae molto i mercati esteri, soprattutto americani, Stati Uniti e Canada in particolare. La qualità c’è, come pure la quantità. Sono oli da olive Chétoui e Chemlali, perlopiù, ma non meno importanti sono quelli ottenuti dalle cultivar Oueslati, Zalmati, Zarrazi, Gerboui e Sayali. Resta solo un grosso problema da risolvere: un consumo interno sensibilmente diminuito negli ultimi due decenni, di oltre il 26 per cento
di LUIGI CARICATO
|
|
|
CODICE OLEARIO
MAR 27 APRILE 2021 MAGAZINE > CODICE OLEARIO > CODICE OLEARIO
La risposta dovrebbe essere ovvia: l'olio extra vergine di oliva che ci piace di più! Per capire come muoversi, si deve pensare a una distinzione per tipologia di oli: erbaceo, pomodoro, frutti di bosco. Sono queste le sensazioni gusto-olfattive che maggiormente differenziano gli oli quando vengono aggiunti nei piatti. D'altra parte, il sapore amaro e la sensazione piccante, anche se intensi nell’olio, a motivo della piccola quantità aggiunta hanno influenza pressoché nulla, o comunque minima, sul risultato organolettico complessivo
di RENZO CECCACCI
|
|
|
|
TERRA NUDA
MAR 27 APRILE 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Secondo la nota organizzazione agrcola, sarebbero necessarie delle misure ad hoc per evitare che gli operai dell'Est Europa scelgano Berlino. Serve una quarantena attiva come in Germania.A ridosso della scadenza, non sono stati prorogati i permessi di soggiorno a 30mila lavoratori regolari. La sanatoria ne ha regolarizzati solo 500 sui 600mila annunciati (0,1%). Domani un charter dal Marocco per tamponare emergenza
di OLIO OFFICINA
|
|
|
PLANET OLIVE
MAR 27 APRILE 2021 KNOWLEDGE > PLANET OLIVE
The 9th IOBC-WPRS Meeting on Integrated Protection of Olive Crops will be held in Lisbon, from 26thto 29thOctober 2021, at Instituto Superior de Agronomia from Lisbon University. International researchers choose Portugal – the 4th European olive oil producer and the 8th in the world - to present worldwide the latest scientific advances on integrated protection ofolive cropsagainst pests, diseases and weeds
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
GEA TERRA
MAR 27 APRILE 2021 MAGAZINE > ESPERIENZE > GEA TERRA
Come tutti ormai sono al corrente, la Puglia è stata di fatto abbandonata a se stessa. Ultima notizia in ordine temporale, il divieto di impianto di altre colture in terreni ove allignano olivi nel Salento. Nonostante le aziende siano state colpite duramente dal terribile batterio, non vi sono per loro alternative: i loro terreni devono continuare a ospitare cimiteri di olivi. Gli imprenditori condannati a non fare impresa. Le gravi responsabilità del ministro dei Beni culturali Dario Franceschini non hanno scusanti
di GIOVANNI MELCARNE
|
|
|
CODICE OLEARIO
LUN 26 APRILE 2021 MAGAZINE > CODICE OLEARIO > CODICE OLEARIO
È l’olio extra vergine di oliva più celebrato d’Italia, anche se si tratta di una produzione limitata. Il prestigio di cui gode questa attestazione di origine nasce da riconoscimenti che vengono da un passato illustre e da un presente che non smentisce mai le attese. Rientra in questa denominazione un vasto territorio che comprende Veneto, Lombardia e Trentino
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
TERRA NUDA
LUN 26 APRILE 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Fatturato in crescita dell’8% nel 2020, per un totale superiore ai 125 milioni di euro per oltre 38 milioni di litri di olio venduti (+15%). La storica impresa olearia spoletina punta sul mercato italiano, consolidando la crescita costante degli ultimi anni. Ottime anche le performance con l’export (47%), con una apertura nel corso del 2021 verso nuovi mercati nonostante l’anno difficile a causa della pandemia. Proseguono, inoltre, gli investimenti in digitalizzazione e in ricerca e sviluppo
di OLIO OFFICINA
|
|
|
COOK
LUN 26 APRILE 2021 MAGAZINE > ESPERIENZE > COOK
RISTORANTE OLIOCENTRICO. In una celebratissima località turistica internazionale, tra palme, olivi, limoni e capperi, là dove Gabriele d’Annunzio decise di lasciare ai posteri l’esclusiva bellezza del “Vittoriale degli Italiani”, vi è un ristorante che cura con attenzione la scelta delle materie prime. Non poteva mancare un olio equilibrato come il Dop Garda ben si abbina ai piatti di pesce, in qualsiasi tipo di cottura si voglia proporli
di SANDRO CONFORTI
|
|
|
|
TERRA NUDA
LUN 26 APRILE 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza nelle parole del Presidente del Consiglio
di OLIO OFFICINA
|
|
|
TERRA NUDA
SAB 24 APRILE 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
È una iniziativa della Sezione Centro-Est dell’Accademia dei Georgofili. Un riccco programma di incontri, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze agrarie, alimentari e ambientali dell'Università Politecnica delle Marche. Si svolgono ogni primo lunedì del mese, a esclusione del mese di agosto. Si parte il 10 maggio e si protrarranno fino a dicembre 2021
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
MONDO
VEN 23 APRILE 2021 MAGAZINE > ECONOMIA > MONDO
Il 23 aprile, come tutti gli appassionati lettori sanno, ricorre la Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore, iniziativa che ci vede direttamente coinvolti in quanto editori. A quanti ci seguono ormai da undici anni a questa parte, con il progetto Olio Officina, proponiamo una proposta molto allettante
di OLIO OFFICINA
|
|
|
MONDO
VEN 23 APRILE 2021 MAGAZINE > ECONOMIA > MONDO
Fino al 15 luglio 2021 tutte le imprese olearie che lo vorranno possono partecipare con i loro extra vergini al concorso di qualità MIOOA 2021
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
SAPERI
GIO 22 APRILE 2021 MAGAZINE > CULTURE > SAPERI
Sono ormai l’appendice irrinunciabile dei nostri corpi e dei nostri cervelli. Ora, il dubbio inquietante che i nostri cellulari ci ascoltino è già stato sollevato e ampiamente discusso diversi anni fa, da scienziati, specialisti del settore e semplici utenti. I dubbi sul potere d’ascolto occulto restano, se si è potenziali “prede” anche off line o navigando “in incognito”. Che fare?
di PAOLA CERANA
|
|
|
SAPERI
GIO 22 APRILE 2021 MAGAZINE > CULTURE > SAPERI
Parlare di vita, non in contrapposizione alla morte, ma di come essa viene interpretata nelle parole che giustificano chi decide di togliersela. Perché dobbiamo negare che esistano condizioni molecolari che, come la lobotomia, possano indurre stati di coscienza fuori controllo?
di MASSIMO COCCHI
|
|
|
|
SAPERI
GIO 22 APRILE 2021 MAGAZINE > CULTURE > SAPERI
Nella Giornata internazionale della Terra, noi di Olio Officina proponiamo in lettura un libro che abbiamo pubblicato provando una intensa gioia nel leggere le tante poesie inedite cui hanno contribuito quarantatre autori, sotto la curatela del critico letterario Daniela Marcheschi
di OLIO OFFICINA
|
|
|
TERRA NUDA
GIO 22 APRILE 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
L’imprenditore vinicolo veronese sarà coadiuvato dai vicepresidenti Mauro Carbone, direttore dell’Ente Turismo Langhe Monferrato e Roero, Cinzia Franzoglio, imprenditrice, e dall’amministratore delegato Luigi Odello, presidente Centro Studi Assaggiatori. L'associazione di cui fanno parte ha innovato la comunicazione prendendo come punto di riferimento le scienze sensoriali
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
SAPERI
GIO 22 APRILE 2021 MAGAZINE > CULTURE > SAPERI
Narrazioni. È bella la Musa. Bellissima e scattante. Né troppo né troppo poco. Un’auto classica. Un uomo, una donna. In viaggio, insieme, tra soste e ripartenze. Lei si confidò con lui. L’uomo taceva. Il buio dell’abitacolo dell’auto era rischiarato solo dalla luce dell’autostrada in lontananza. L’uomo e la donna se ne stavano immobili là dentro
di MARIAPIA FRIGERIO
|
|
|
NEWS
GIO 22 APRILE 2021 SOCIETY > NEWS
Deadline for entries is 15 July 2021
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
CORSO ITALIA 7
MER 21 APRILE 2021 CORSO ITALIA 7
Le ragioni del Comitato Nazionale sull'opera dell'autore a trecento anni dalla sua nascita. L'introduzione al volume edito da ETS, dove sono raccolti gli Atti del Convegno Internazionale di Studi che si tenne a Seravezza il 3 e 4 maggio 2019 nel Teatro Scuderie Granducali
di CORSO ITALIA 7
|
|
|
|
QUOTAZIONI DI MERCATO PER GLI OLI DA OLIVE DEL 27 APRILE 2021
|
|
|
|
|
GOTHA ALIMENTARE
MAR 27 APRILE 2021
Con sede a Spoleto, in Umbria, rappresenta un punto di riferimento nell'ambito della ricerca scientifica in campo olivicolo ed oleario. Fondata nel 1960, ha assunto il riconoscimento di personalità giuridica nel 1982 con la denominazione di "Accademia Nazionale dell’Olivo e dell'Olio"
|
|
|
DIXIT
27 APRILE 2021
di SARA BARONI
|
|
|
|
|
PICS
27 APRILE 2021
Il meglio (e il bello) dai social. Sulle pagine facebook e instagram di Olio Rocchi emerge un interessante quesito, che riportiamo: "L’olio di oliva è uno dei condimenti più diffusi e approvati dalla dieta mediterranea. Il suo utilizzo a crudo, per rendere più saporite zuppe o insalate, è il prediletto, soprattutto nelle regioni del sud Italia, dove viene impiegato anche per conservare il più a lungo possibile diversi cibi. Ma c’è una domanda che attanaglia numerose persone: l’olio di oliva può essere utilizzato per friggere? Le risposte sono contrastanti, se non opposte ma, come in tutte le situazioni, la verità sta nel mezzo". Il resto, potete leggerlo direttamehte dalla fonte
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
PICS
24 APRILE 2021
Finalmente qualcosa sta cambiando, e si spera che tutto possa andare per il meglio. Ci si augura che il nuovo scenario, con l'allentamento delle restrizioni, non contirbuisca all'incremento dei contagi. Massima aattenzione, la libertà richiede prudenza. Dobbiano guadagnarci la libertà con senso di responsabilità
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
VIDEO
24 APRILE 2021
Il futuro sarà come lo si prevedeva prima dell’ingresso in scena di Covid-19? Chissà. Ciò che è certo, è che tutto stava progressivamente già cambiando sul fronte del retail, dell’e-commerce e delle politiche di prezzo e di marca. Che posto avrà, nel nuovo scenario che si andrà delineando, una merce tanto preziosa quanto complessa e problematica qual è l'olio extra vergine di oliva? A parlarne, due tra i protagonisti di punta dello scenario contemporaneo in Italia. Sono intervenuti alla decima edizione di Olio Officina Festival, il giovedì 4 febbraio 2021, Mario Gasbarrino, ad di Decò Italia, e Giorgio Santambrogio, ad del Gruppo VéGé. Con loro, in chiusura dell'incontro, anche il punto di vista del comparto oleario, con l'intervento di Mauro Meloni, direttore di CEQ Italia
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
|
|