|
|
VISIONI
MAR 12 OTTOBRE 2021 | MAGAZINE > CULTURE > VISIONI
di ALFONSO PASCALE
|
|
|
|
FORUM
MAR 12 OTTOBRE 2021 OLIO OFFICINA FESTIVAL > FORUM
Potenza della tecnologia, che ci premette di vedere in differita quel che è avvenuto lunedì 11 ottobre 2021 a Milano. Una giornata ricca di tante utili riflessioni, oltre alla gioia di quanti hanno partecipato alle premiazione del contest MIOOA
di OLIO OFFICINA
|
|
|
COOK
MAR 12 OTTOBRE 2021 MAGAZINE > ESPERIENZE > COOK
Ingrediente, condimento o alimento? Cos'è l'olio extra vergine di oliva? La storica impresa olearia di Fssano ne parla insieme con dodici famosi talenti della cucina e un esperto oleario. In tutto, sei live Instagram per scoprire tutti i segreti del "Re della cucina italiana"
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
TERRA NUDA
MAR 12 OTTOBRE 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Una lezione del professor Franco Famiani intorno alla scelta dell'epoca di raccolta in funzione dell'evoluzione della quantità e qualità dell'olio e dell'obiettivo produttivo dell'azienda; non ché intorno alla descrizione dei vari sistemi di raccolta, la scelta del sistema da utilizzare in relazione all'oliveto, alle dimensioni aziendali e ai costi e ai fattori che li determinano
di OLIO OFFICINA
|
|
|
ECONOMIA
MAR 12 OTTOBRE 2021 MAGAZINE > ECONOMIA > ECONOMIA
Il futuro viaggia su internet e così c'è chi investe per promuovere commercialmente i propri prodotti premium. Ecco alllora le originali proposte Tasting Experience, con un video corso e i cofanetti ideati per le degustazioni. Da qui un "viaggio in Italia" atttraverso le Dop e le Igp, e un "viaggio alla scoperta delle cultivar", alla scoperta delle moltelici anime espressive delle tante varietà di olive e dei vitigni che danno luogo a oli e aceti
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
TERRA NUDA
MAR 12 OTTOBRE 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
All'appuntamento con Eima International di Bologna, dal 18 al 24 ottobre. Ci saranno informazioni di taglio informativo, tecnico ed economico rivolte al pubblico, agli operatori professionali e al mondo politico
di MARCELLO ORTENZI
|
|
|
TERRA NUDA
MAR 12 OTTOBRE 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Edizione dopo edizione, prosegue l'impegno di Olio Officina nell'individuare le più belle e funzionali bottiglie d'olio, le etichette più originali e comunicative, senza trascurare altri conteniitori, come pure gli stessi imballaggi. Non solo olio, spazio anche ai sott'oli e a ogni altro derivato dell'oliva
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
CODICE OLEARIO
MAR 12 OTTOBRE 2021 MAGAZINE > CODICE OLEARIO > CODICE OLEARIO
Tutti pensano unicamente all’analisi dell’acidità, in prima battuta. Come se questo fosse l'unico parametro. Non è così. E non basta nemmeno conoscere il numero di perossidi, come pure i parametri spettrofotometrici nell’UV (per intenderci: K232, K268/270, DK) e gli alchil esteri. In realtà il mercato, soprattutto quello estero, è molto attento all'eventuale presenza di residui di fitofarmaci. Ecco allora la cosiddetta analisi multiresiduale degli oli
di CHEMISERVICE
|
|
|
MONDO
MAR 12 OTTOBRE 2021 MAGAZINE > ECONOMIA > MONDO
I volti dei vincitori del contest dedicato alla qualità durevole degli oli. A ritirare il premio - bicchieri di platino, oro, argento e bronzo - i rispettivi rappresentanti delle imprese olearie. Con una sorpresa: Il grande libro dell’olio. Guida ragionevole ai migliori extra vergini del mondo in commercio
di CHIARA DI MODUGNO
|
|
|
|
ECONOMIA
LUN 11 OTTOBRE 2021 MAGAZINE > ECONOMIA > ECONOMIA
Secondo i dati forniti dall'Icqrf, sulla base dei dati contenuti nei registri telematici dell’olio, gli operatori del settore sono circa 23.000, dai quali risultano in giacenza 210.595 tonnellate di oli da olive, con riduzione del 20,6% rispetto al 31 luglio scorso (265.391 t). Le giacenze di olio sono inferiori del 19,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
di OLIO OFFICINA
|
|
|
ECONOMIA
LUN 11 OTTOBRE 2021 MAGAZINE > ECONOMIA > ECONOMIA
I prezzi minimi delle olive, in relazione alla loro resa in olio, restano bloccati per due anni. E in più, viene garantito il rispetto della tempistica dei pagamenti. Ora tra gli obiettivi che si intendono raggiungere, quello di ampliare il monitoraggio della produzione negli oliveti con un approfondimento costante dei fenomeni in corso; e molto altro ancora, pur di favorire e sostenere il settore
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
ECONOMIA
LUN 11 OTTOBRE 2021 MAGAZINE > ECONOMIA > ECONOMIA
Tracciabilità e trasparenza, le due leve strategiche per incrementare la competitività di mercato e guadagnare la fiducia dei consumatori. La storica impresa olearia spoletina punta a creare un sistema interconnesso, in quanto - come sostiene Chiara Coricelli - ogni decisione aziendale ha un impatto non solo al suo interno, ma anche all’esterno, su clienti, fornitori, comunità locale e ambiente
di OLIO OFFICINA
|
|
|
ECONOMY
SAB 09 OTTOBRE 2021 KNOWLEDGE > ECONOMY
The Report is drawn up by the ICQRF on data recorded in the olive oil computerized registers, which at 30 Sptember 2021 are almost 23,000. Olive oils: 210,595 tons in stocks. Compared to 31 July 2021 an 20.6% decrease was recorded (265,391 tons). Stocks are 19.1% lower than the stocks recorded the same period of last year
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
TERRA NUDA
VEN 08 OTTOBRE 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
L’Ais, l'Associazione Italiana Sommelier, ha da sempre manifestato attenzione verso l’olio extra vergine di oliva, e ora ecco pronta, e alla portata di tutti, l'occasione per apprendere qualcosa di nuovo in merito a questa preziosa materia prima. A San Demetrio Corone, in provincia di Cosenza, Ais Calabria ha predisposto 2 ore per ciascuna lezione con teoria e pratica, e 65 oli in degustazione
di OLIO OFFICINA
|
|
|
TERRA NUDA
VEN 08 OTTOBRE 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
“È giunto il momento – ha dichiarato il presidente Fioq Riccardo Guglielmi – che anche i produttori escano dalla logica che il frantoiano sia un commerciante che lucra sul loro lavoro. Non c'è la volontà di deprezzare il prodotto olivicolo italiano, né tanto meno l'intenzione di fare cartello”. Un documento è stato sottoscritto da tre organizzazioni di frantoiani - Fioq, Aifo e Afp – i cui presidenti sono tutti pugliesi
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
CORSO ITALIA 7
GIO 07 OTTOBRE 2021 CORSO ITALIA 7
L'innovativo legame tra fantascienza e studi utopici, tra teoria critica formalista e di sinistra e il suo più ampio impegno con ciò che viene definito "epistemologia politica"
di CORSO ITALIA 7
|
|
|
|
QUOTAZIONI DI MERCATO PER GLI OLI DA OLIVE DEL 12 OTTOBRE 2021
|
|
|
|
|
|
|
PICS
10 OTTOBRE 2021
Come un buon olio può cambiare il percepito di un piatto. È possibile costruire una nuova visione dell’olio nelle cucine dei ristoranti? Il confronto fra chi l’olio lo produce e chi l’olio lo utilizza vede sul palco del Forum Olio & Ristorazione, lunedì 11 ottobre a Milano, lo chef Federico Sisti, insieme con Serena Mela, del Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
PICS
10 OTTOBRE 2021
Alla quarta edizione (parte seconda) del Forum Olio & Ristorazione 2021 ci sarà anche lei, Carlotta Totaro Fila, fondatrice di Alia Insect Farm società agricola. Lei si è concentrata sui grilli. E alora ci si chiede: in che modo utilizzare gli oli con queste prelibatezze esotiche? Gli insetti edibili sono una fonte proteica alternativa altamente sostenibile
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
PICS
10 OTTOBRE 2021
Lui è Shekhar Reikhi ed è uno chef e ristoratore indiano in Italia, operativo a Milano. Al Forum Olio & Ristorazione ci fa comprendere come, a partire dagli abbinamenti olio e cibo, sia possibile aprirsi a un nuovo approccio con l'olio spremuto dalle olive
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
PICS
09 OTTOBRE 2021
Come è possibile raccontare l'olio al ristorante? Stefania Moroni - ceo del Gruppo Aimo e Nadia, erede di una memoria gustativa che ha scelto e tracciato il nuovo corso del brand con diverse formulazioni - al Forum Olio & Ristorazione dialoga con Anna Cane, presidente di Assitol, e il giornalista Luigi Franchi, direttore del mensile sala&cucina
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
VIDEO
12 OTTOBRE 2021
Dieci anni di fallimenti nella lotta al batterio in Puglia. Un video reportage
di GIACOMO SEMERARO
|
|
|
|
|
|