|
|
VISIONI
MAR 28 SETTEMBRE 2021 | MAGAZINE > CULTURE > VISIONI
di ALFONSO PASCALE
|
|
|
|
FORUM
MAR 28 SETTEMBRE 2021 OLIO OFFICINA FESTIVAL > FORUM
Si svolgerà lunedì 11 ottobre al Palazzo delle Stelline di Milano – in presenza, in presenza – e coinvolgerà l’intera giornata, con, nel pomeriggio, la premiazione dei migliori oli del mondo in commercio selezionati dal concorso Miooa
di OLIO OFFICINA
|
|
|
FORUM
MAR 28 SETTEMBRE 2021 OLIO OFFICINA FESTIVAL > FORUM
Da una parte l’Olio San Giuliano, noto e prestigioso marchio internazionale, dall’altra il ristorante Le Pinnette. Tutto avviene per una precisa scelta, dettata da una esigenza culturale prima ancora che commerciale. Pasquale Manca è infatti convinto di quanto sia decisivo avere un simile approccio, perché "permette di avere un osservatorio privilegiato, attraverso il quale cogliere le reazioni dei clienti"
di CHIARA DI MODUGNO
|
|
|
|
FORUM
MAR 28 SETTEMBRE 2021 OLIO OFFICINA FESTIVAL > FORUM
Se conoscere e assaggiare gli aceti risulta essere abbastanza difficile, proporre questi all’interno dei menu in una sezione dedicate sembra impossibile, ma Elda Mengazzoli dell’Acetificio Mengazzoli, non è così pessimista
di CHIARA DI MODUGNO
|
|
|
ECONOMIA
MAR 28 SETTEMBRE 2021 MAGAZINE > ECONOMIA > ECONOMIA
Tutti dicono sostenibilità, ma poi occorre che dare sostanza a questa parola. Ecco allora la presentazione di un documento con cui l'azienda titolare di due marchi storici, Sagra e Filippo Berio, si racconta in modo esaustivo e trasparente, riferendo le principali tappe di un percorso virtuoso che mira al miglioramento continuo. Non solo riduzione dei consumi idrici ed energetici, tasso di infortuni inferiore alla media nazionale, incremento della formazione. Questo e molto altro
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
SAPERI
MAR 28 SETTEMBRE 2021 MAGAZINE > CULTURE > SAPERI
Una figura centrale per l'agricoltura. Con la sua personalità, faceva emergere sempre gli aspetti umani delle vicende. E riportava, in modo simpatico, anche il linguaggio colorito che i contadini usavano per dare il senso preciso alle azioni compiute. Una testimonianza nel centenario della nascita del dirigente della Confcoltivatori
di ALFONSO PASCALE
|
|
|
CODICE OLEARIO
MAR 28 SETTEMBRE 2021 MAGAZINE > CODICE OLEARIO > CODICE OLEARIO
I corretti sistemi di packaging e conservazione sono importanti. Come pure la stessa tracciabilità. Le occasioni per approfondire non mancano. Il 5 ottobre l’appuntamento con il settimo evento del Crea, relativo al progetto Alive, con importanti aggiornamenti su come caratterizzare, valorizzare e tracciare le olive da tavola. Grande attenzione sarà posta inoltre sull’analisi sensoriale delle olive trasformate e sui concorsi attraverso i quali vengono premiati i migliori prodotti sul mercato
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
TERRA NUDA
MAR 28 SETTEMBRE 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
È giunto alla nona edizione il contest dedicato al design degli oli. La forma importante quanto il contenuto, perché la qualità deve essere totale. Tutte le indicazioni per partecipare
di OLIO OFFICINA
|
|
|
MONDO
MAR 28 SETTEMBRE 2021 MAGAZINE > ECONOMIA > MONDO
Si è spento la notte del 27 settembre, e con lui un pezzo di storia dell’olio siciliano. Nato a Marsala in una famiglia di farmacisti, ha portato avanti la tradizione affermandosi all’interno del settore medico. Ma è soprattutto la passione per gli ulivi a renderlo punto di riferimento
di PAOLA CERANA
|
|
|
|
CODICE OLEARIO
MAR 28 SETTEMBRE 2021 MAGAZINE > CODICE OLEARIO > CODICE OLEARIO
La formazione è importante e riguarda tutti, nessuno escluso. Ecco tutte le occasioni per prenderne parte. Segnaliamo le attività in programma nei prossimi giorni e quelle a breve termine, non solo a Imperia
di OLIO OFFICINA
|
|
|
TERRA NUDA
MAR 28 SETTEMBRE 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Secondo la Scuola superiore dell'olio di oliva Esao, la commercializzazione è una delle grandi sfide del settore olivicolo. In quest’ordine di idee, la formazione diventa lo strumento chiave per affrontare i mercati ed esportare con successo
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
SAPERI
MAR 28 SETTEMBRE 2021 MAGAZINE > CULTURE > SAPERI
Dei vecchi... Ovvero, quando si resta allibiti (per non dire inorriditi) dalla pubblicità di una Residenza per anziani di una città del nord Italia, su un quotidiano nazionale. Alle volte ci si chiede dove sia il rispetto per la dignità di una persona. Bisognerebbe far leggere al personale delle RSA Il diario di Jane Somers della Lessing, o, più recente, Il senso di una fine di Barnes
di MARIAPIA FRIGERIO
|
|
|
|
QUOTAZIONI DI MERCATO PER GLI OLI DA OLIVE DEL 28 SETTEMBRE 2021
|
|
|
|
|
|
DIXIT
28 SETTEMBRE 2021
di EDOARDO BONCINELLI
|
|
|
|
|
PICS
28 SETTEMBRE 2021
Tanto atteso che auguriamo a quanti hanno già iniziato, e a quanti iniziano a prepararsi di qui in avanti: buona olivagione. Come ogni anno si rinnova il rito della raccolta delle olive, un momento che noi amiamo definire a buon diritto "olivagione"
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
|
|