|
VISIONI
MAR 05 GENNAIO 2021 | MAGAZINE > CULTURE > VISIONI
di ALFONSO PASCALE
|
|
|
|
|
|
OLIO OFFICINA FESTIVAL
MAR 05 GENNAIO 2021 MAGAZINE > CODICE OLEARIO > OLIO OFFICINA FESTIVAL
Nel corso della decima edizione di Olio Officina Festival, appuntamento giovedì 4 febbraio con alcuni tra i protagonisti più tenaci e determinati nel contrastare l’avanzata del batterio. Ci saranno i ricercatori Donato Boscia e Pierfederico La Notte; e con loro il giornalista del Foglio Luciano Capone. Tutto un focus su una questione irrisolta sulla quale però non si demorde. Di questo e altro ancora leggerete di qui in avanti
di OLIO OFFICINA
|
|
|
ECONOMIA
MAR 05 GENNAIO 2021 MAGAZINE > ECONOMIA > ECONOMIA
Sono a rischio 158 milioni di euro e per fronteggiare l’emergenza sono stati chiamati in causa i parlamentari europei per un sostegno bipartisan al fine di ottenere una deroga bis.La Regione Puglia la chiederà infatti alla Commissione Europea per il secondo anno consecutivo. È paradossale che una istituzione che è di fatto tra le regioni italiane che dispone di maggiori risorse sia l’ultima nell’usufruirne
di ROBERTO DE PETRO
|
|
|
|
SAPERI
MAR 05 GENNAIO 2021 MAGAZINE > CULTURE > SAPERI
Oggi si può anche comprendere perché Dio esiste. È l'epifania. Ovvero l'ordine nel caos. E Dio esiste proprio perché ne abbiamo necessità, oltre che per salvarci, anche dalla stessa tecnologia. Sarà forse un giorno dove luce, acqua e terra si riapproprieranno delle cose e ne faranno la casa della felicità?
di MASSIMO COCCHI
|
|
|
NEWS
MAR 05 GENNAIO 2021 SOCIETY > NEWS
The World's Best Extra Virgin Olive Oils in competition. All the best oils from all the continents can compete. The deadline for delivery of oils is 31 march 2021. You can download the regulation and the relative forms to participate
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
TERRA NUDA
MAR 05 GENNAIO 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Si può partecipare al concorso MIOOA con una o più differenti referenze. Per poter partecipare è necessario inviare i campioni di olio tassativamente entro il 31 marzo 2021. Tutti gli oli extra vergini di oliva in concorso saranno esaminati rigorosamente alla cieca da parte di un panel di esperti assaggiatori professionali appartenenti all’Onaoo. A seguire i giudizi di una serie di giurie selezionate accuratamente in base ai gruppi di appartenenza: ristoratori, chef, buyer food service, buyer Gdo, consumatori, giornalisti, sommelier
di OLIO OFFICINA
|
|
|
COOK
LUN 04 GENNAIO 2021 MAGAZINE > ESPERIENZE > COOK
LO PRODUCO, LO RACCONTO. Alla fine degli anni ‘80 l’olio rimandava soltanto alla Toscana e alla Liguria, poi però qualcosa stava lentamente cambiando. Ci siamo affacciati sul mercato con una scommessa: cercare il valore aggiunto dell'olio, mettendo in evidenza la qualità. Tutti a chiederci cosa fosse quel liquido meravigliosamente profumato, piacevolmente piccante. Nessuno aveva mai assaggiato un olio siciliano. Rimasero tutti incantati. Tutti sembravano volerlo
di NATALIA RAVIDà
|
|
|
|
GEA TERRA
LUN 04 GENNAIO 2021 MAGAZINE > ESPERIENZE > GEA TERRA
Si può fare imprenditoria anche con la cultura del “senza”: niente petrolio, niente inquinanti, niente veleni. È il caso di Edizero, che mette attenzione alla gestione e al riciclo dei rifiuti in modo da produrre merci che a fine vita non diventino rifiuti. L’obiettivo è chiaro: in altre parole, le merci non devono diventare un problema per chi verrà dopo
di MARCELLO ORTENZI
|
|
|
MONDO
DOM 03 GENNAIO 2021 MAGAZINE > ECONOMIA > MONDO
Mese per mese, il racconto in brevi pillole. Dalla scomparsa del professor Giovanni Martelli al video dell’attrice, Premio Oscar, Hellen Mirren, fino alla menzione al premio internazionale John Maddox 2020 per il ricercatore Donato Boscia
di INFO XYLELLA
|
|
|
|
COOK
DOM 03 GENNAIO 2021 MAGAZINE > ESPERIENZE > COOK
SAGGI ASSAGGI. La bontà all’assaggio è garantita dal prodotto fresco, che si avverte chiaramente a partire dalla croccantezza, dalla sapidità conferita dal pepe e dalle foglie di alloro, e soprattutto da una buona base costituita da un ottimo olio extra vergine da olive Peranzana e da olive Ogliarola garganica
di LUIGI CARICATO
|
|
|
ECONOMIA
DOM 03 GENNAIO 2021 MAGAZINE > ECONOMIA > ECONOMIA
I dati provvisori, con l’aggiornamento della spesa pubblica al 31 dicembre 2020, sono a tutti gli effetti il termometro con cui viene indicato lo stato di salute dell’agricoltura del Paese. La Puglia è l’unica, fra le regioni e province autonome italiane, a non aver raggiunto il target di spesa previsto
di GIUSEPPE MAURO FERRO
|
|
|
|
MONDO
SAB 02 GENNAIO 2021 MAGAZINE > ECONOMIA > MONDO
A stabilirlo è stata l’Assemblea generale dell’Onu. La Fao, in tutto ciò, è l’agenzia capofila nelle celebrazioni. Con tale iniziativa si è avvertita l’urgente necessità di aumentare la consapevolezza sui benefici nutrizionali e sanitari, sostenendo nel contempo una maggiore produzione e consumo sostenibili di ortofrutta. A scendere in campo vi è anche l’Organizzazione mondiale della sanità, con la raccomandazione di puntare a un consumo giornaliero di almeno 400 grammi a fini preventivi per la salute della popolazione
di ROBERTO DE PETRO
|
|
|
ECONOMIA
VEN 01 GENNAIO 2021 MAGAZINE > ECONOMIA > ECONOMIA
Conferma dell'esenzione Irpef per i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli professionali anche per il 2021. Ci sarà, in particolare, un Piano nazionale ad hoc per la ripresa e la resilienza. Tra i punti qualificanti, la valorizzazione e competitività delle filiere, il potenziamento del fondo emergenze alimentari, il sostegno per le donne, le nuove generazioni, le infrastrutture
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
MONDO
VEN 01 GENNAIO 2021 MAGAZINE > ECONOMIA > MONDO
"La pandemia che stiamo affrontando mette a rischio le nostre esistenze, ferisce il nostro modo di vivere". Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella pensa a motivare gli italiani nel ritrovare la strada per una rinascita: "Aspiriamo a riappropriarci della nostra vita", ha detto. "La scienza ci offre l’arma più forte, prevalendo su ignoranza e pregiudizi. Vaccinarsi è una scelta di responsabilità, un dovere"
di OLIO OFFICINA
|
|
|
SAPERI
VEN 01 GENNAIO 2021 MAGAZINE > CULTURE > SAPERI
Una poesia per aprirsi al nuovo anno. Nella luce del sole. La pelle calda. Un fremito. Il pensiero corre oltre
di MASSIMO COCCHI
|
|
|
|
CORSO ITALIA 7
MER 30 DICEMBRE 2020 CORSO ITALIA 7
Libri da leggere, perché... C'è una antologia che propone testi del Rinascimento internazionale a volte poco reperibili. È un volume a cura di Rossella Guberti e Luca Manini, pubblicato per i tipi de la Finestra Editrice
di DANIELA MARCHESCHI
|
|
|
|
QUOTAZIONI DI MERCATO PER GLI OLI DA OLIVE DEL 05 GENNAIO 2021
|
|
|
|
|
|
DIXIT
02 GENNAIO 2021
di EDOARDO BONCINELLI
|
|
|
|
|
PICS
04 GENNAIO 2021
È il numero con cui abbiamo chiuso l'anno con Oliocentrico, la nostra rivista sfogliabile digitalmente e dedicata interamente agli assaggi, con recensioni dedicate, oltre alla sezione food, con il ristorante oliocentrico, la ricetta oliocentrica, e altre belle sorprese. Per leggerla sapete tutti cosa fare, vero?
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
PICS
01 GENNAIO 2021
"Indovinami, indovino, / tu che leggi nel destino: / l’anno nuovo come sarà? / Bello, brutto o metà e metà?". Un “meridiano” da non perdere, quello dedicato a Gianni Rodari, per le edizioni Mondadori. Le Opere, a cura della bravissima Daniela Marcheschi
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
VIDEO
02 GENNAIO 2021
Speciale Forum Olio & Ristorazione 2020. L’olio va vestito bene, perché la qualità deve essere totale. Occorre la qualità del contenuto come pure la qualità del contenitore. Un buon packaging garantisce infatti sull’integrità e qualità dell’olio extra vergine di oliva, contribuendo a incrementare nel contempo la sua stessa conservabilità. La medesima attenzione va riservata alle confezioni monodose, molto utili e preziose. Intervista all’oleologo Francesco Caricato, dell’azienda agricola con oliveti e frantoio Caricato Factory
di MASSIMILIANO BORDIGNON
|
|
|
|
|
|