|
|
TERRA NUDA
MAR 13 APRILE 2021 | MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
C’è tempo fino al 20 aprile. Il concorso, alla sua seconda edizione, è stato ideato da Olio Officina e si sviluppa in collaborazione con il gruppo panel dell’Onaoo, cui seguono le valutazioni di diverse giurie composte da buyer, ristoratori e chef, sommelier, giornalisti e consumatori
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
|
SAPERI
LUN 12 APRILE 2021 | MAGAZINE > CULTURE > SAPERI
Guardare avanti per migliorare, voltarsi indietro per imparare. Insieme è meglio, parola di Michele Tronconi, autore del volume Perché insieme. Natura umana e corpi intermedi, per le edizioni Guerini e Associati. Un excursus sull’anima dell’associazionismo e sullo spirito di aggregazione
di PAOLA CERANA
|
|
|
|
|
FORUM
DOM 11 APRILE 2021 | OLIO OFFICINA FESTIVAL > FORUM
Appuntamento il 24 maggio a Milano per la quarta edizione (2021) del Forum Olio & Ristorazione, evento ideato e organizzato da Olio Officina e rivolto agli operatori del canale Horeca. Il tema portante mette in evidenza uno strumento di comunicazione non sempre valorizzato: il menu
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
|
VISIONI
MAR 13 APRILE 2021 | MAGAZINE > CULTURE > VISIONI
di FRANCESCO CARICATO
|
|
|
|
ECONOMIA
MAR 13 APRILE 2021 MAGAZINE > ECONOMIA > ECONOMIA
Secondo i dati forniti dall'Icqrf, sulla base dei dati contenuti nei registri telematici dell’olio, gli operatori del settore sono in tutto 22.956, dai quali risultano in giacenza 366.284 tonnellate di oli da olive, con uno aumento del 0,5% rispetto al 28 febbraio scorso (364.466 t). Le giacenze di olio sono leggermente inferiori rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (-1,3%)
di OLIO OFFICINA
|
|
|
NEWS
MAR 13 APRILE 2021 SOCIETY > NEWS
There is time until 20 April. The competition, now in its second edition, was ideated by Olio Officina and is carried out in collaboration with the Onaoo panel group, followed by evaluations by various juries made up of buyers, restaurateurs and chefs, sommeliers, journalists and consumers
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
TERRA NUDA
MAR 13 APRILE 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Formazione continua. Dala tecnologia del vuoto per aumentare le rese estrattive degli oli di alta qualità alle norme sulla etichettatura, con i contributi sperimentali per la definizione, la stima e la previsione del "Best Before", e molto altro ancora. Il programma completo
di OLIO OFFICINA
|
|
|
ECONOMY
MAR 13 APRILE 2021 KNOWLEDGE > ECONOMY
The Report is drawn up by the ICQRF on data recorded in the olive oil computerized registers (RTO), which at 31 March 2021 are 22,956. Olive oils: 366,284 tons in stocks. Compared to 28 February 2021 a 0.5% increase was recorded (364,466 tons). Stocks are slightly lower than the stocks recorded the same period of last year (- 1,3%).
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
MONDO
LUN 12 APRILE 2021 MAGAZINE > ECONOMIA > MONDO
Senza il ricordo del passato, non può esserci futuro. A sostenerlo è Macarena Ortega Pallarés, in rappresentanza di una antica impresa olearia spagnola, oggi Legado Ortega. Qualche tempo fa ci aveva inviato alcune immagini che evocavano il forte legame tra Spagna e Italia, foto e immagini che abbiamo voluto condividere con i nostri lettori
di OLIO OFFICINA
|
|
|
TERRA NUDA
DOM 11 APRILE 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Formazione. Si tratta di uno step fondamentale per produrre conoscenze e sviluppare strumenti utili al miglioramento della specie e caratterizzare gli elementi responsabili di processi biologici (resistenze a stress, fenologia, e altro) e/o di regolazione di pathway metabolici che possano essere in seguito trasferiti, con tecniche convenzionali o avanzate, nelle varietà di nuova costituzione
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
TERRA NUDA
DOM 11 APRILE 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Formazione. Dal 30 aprile al 15 luglio una serie di appuntamenti in cui si affronteranno temi di grande interesse per la filiera olivicolo e olearia. Si inizia il 30 aprile con i professori Conte e Servili sulla qualità degli oli da olive e i nuovi approcci analitico-normativi e tecnologici. Una iniziativa dell’accademia spoletina in collaborazione con la Società italiana per lo studio delle sostanze grasse e la Società di ortofrutticoltura italiana
di OLIO OFFICINA
|
|
|
COOK
SAB 10 APRILE 2021 MAGAZINE > ESPERIENZE > COOK
In Veneto non si può prescindere dall’utilizzare l’aglio bianco polesano Dop nella preparazione di un gustosissimo piatto di spaghetti aglio, olio e peperoncino. L’olio, ovviamente, è il celebre extra vergine Dop Garda, un nome, una garanzia: qualità e unicità insieme, certificate. Il sapore intenso dell’aglio, da un lato; la piccantezza del peperoncino, dall’altro; e la delicatezza e morbidezza dell’olio, infine, per dar luogo alla giusta armonia di sapori. Cosa chiedere di più?
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
COOK
SAB 10 APRILE 2021 MAGAZINE > ESPERIENZE > COOK
Un viaggio tanto atteso, nel desiderio di un cannolo di quelli che fanno “resuscitare i morti”, consumato dall’alto di un palazzo, dal cui tetto si vede l’incomparabile panorama di cielo, terra e mare che incornicia la città di Palermo. E poi, come non ricordare il Panino con la P maiuscola, incomparabile e inimitabile, croccante, con lo sgombro e i pezzetti di verdura anch’essi croccanti. Solo che ora, Chiluzzo non mi dirà più: “Professore, il solito?”
di MASSIMO COCCHI
|
|
|
CORSO ITALIA 7
SAB 10 APRILE 2021 CORSO ITALIA 7
Oltre le quinte. Intervista con Franco Olivero. Fare l’attore è stato un desiderio coltivato sin da bambino: «Ero ancora in collegio e nel classico tema in cui mi si chiedeva che cosa volessi fare da grande scrissi: l’attore. E aggiunsi: per avere un riscontro, per il desiderio di applausi»
di MARIAPIA FRIGERIO
|
|
|
|
SAPERI
SAB 10 APRILE 2021 MAGAZINE > CULTURE > SAPERI
Un omaggio al grande teologo svizzero, scomparso lo scorso 6 aprile. Egli scrisse: “Presupposto per un buon dialogo tra le culture è la conoscenza reciproca di ciò che divide e ciò che unisce in modo che possa esserci capacità di dialogo e non sussistano pregiudizi o stereotipi. Questa conoscenza della propria e dell’altra cultura deve possibilmente essere sperimentata e provata molto presto, in tenera età, meglio se messa in atto già nella famiglia. Persone di differenti provenienze geografiche e di diverse professioni hanno oggi bisogno di competenze interculturali”
di MARIO CAMPLI
|
|
|
COOK
SAB 10 APRILE 2021 MAGAZINE > ESPERIENZE > COOK
Il carciofo spinoso è una varietà che viene coltivata e lavorata ad Albenga, ma anche in alcuni areali della piana intorno alla città ligure, oltre che lungo il litorale imperiese. Peccato che rispetto ad altri prestigiosi carciofi italiani non abbia ancora conseguito il marchio Dop o Igp. Ci consoliamo con il salvifico ricorso all’extra vergine, la ricetta della Pasqualina Settebellezze e, con qualche avanzo, i panzerottini al basilico
di CARLO ROMITO
|
|
|
|
TERRA NUDA
GIO 08 APRILE 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Viene ritenuta errata sia la metodologia per la quantificazione dei ristori, sia la procedura per i bandi di fornitura di derrate alimentari destinate agli indigenti. "La chiave di volta del rilancio del settore sta nei Contratti di Filiera seri", ha dichiarato il presidente Riccardo Guglielmi
di OLIO OFFICINA
|
|
|
TERRA NUDA
MER 07 APRILE 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Assitol, l’Associazione Italiana dell’Industria olearia, in occasione della Giornata mondiale della Salute, che si celebra proprio oggi 7 aprile, evoca i benefici di un alimento prezioso della dieta quotidiana che in abbinamento con il pane fresco artigianale ci permette di poter sostenere il suo valore quale “anti-age”, in virtù della sua composizione a base di polifenoli, potenti anti-ossidanti capaci di rallentare l’invecchiamento cellulare e, in generale, i processi ossidativi alla base di numerose patologie
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
TERRA NUDA
MER 07 APRILE 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Con il supporto operativo dell’Agenzia Regionale Arif, da maggio ad ottobre saranno passati al setaccio 240 chilometri quadrati di territorio e analizzate al laboratorio oltre 200 mila piante al fine di diagnosticare l’eventuale presenza dell’organismo nocivo e impedirne la proliferazione
di OLIO OFFICINA
|
|
|
TERRA NUDA
MER 07 APRILE 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
"Il tema Nutriscore - sostiene il titolare del dicastrero agricolo - è un tema che stiamo affrontando e che affronteremo nei prossimi mesi e lo faremo intraprendendo tutte le iniziative possibili per bloccare un progetto che, a nostro avviso, è insano. Non soltanto perché vogliamo tutelare le nostre produzioni agroalimentari"
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
QUOTAZIONI DI MERCATO PER GLI OLI DA OLIVE DEL 13 APRILE 2021
|
|
|
|
OLIOCENTRICO
DOM 11 APRILE 2021
Giunge al numero 20 l’unica rivista al mondo interamente dedicata alle recensioni degli oli. Ma, ovviamente, c’è spazio anche per altro: la ricetta oliocentrica, il ristorante oliocentrico, il libro oliocentrico e altro ancora. Non solo, da ben tre mesi a questa parte compare anche una visione acetocentrica della vita con la sezione Oxos: questa volta c'è l'aceto da grattuggiare
|
|
|
GOTHA ALIMENTARE
DOM 11 APRILE 2021
La Società Italiana per lo Studio delle Sostanze Grasse, con sede a Milano, è stata fondata il 10 dicembre 1960 dai professori Fabris, Jacini, Montefredine, Paleni, Plebani e Rigamonti, in occasione del quinto Congresso sulle sostanze grasse che si era tenuto a Bari. Ricopre il ruolo di presidente il professor Lanfranco Conte
|
|
|
DIXIT
13 APRILE 2021
di EDOARDO BONCINELLI
|
|
|
|
DIXIT
13 APRILE 2021
di CRISTINA SANTAGATA
|
|
|
|
|
PICS
11 APRILE 2021
Il sacro gesto di versare l'olio sul pane. In questo caso l'olio è quello a marchio Dop Garda. Un extra vergine che piace per la sua delicatezza e finezza, per l'armonia e l'ottima fluidità
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
PICS
10 APRILE 2021
Marco Lucchi, del Frantoio Lucchi&Guastalli, azienda olivicola e olearia di Santo Stefano di Magra, in provincia di La Spezia, ha avuto la brillante idea di dedicare una bottiglia d’olio extra vergine di oliva al sommo poeta, in occasione dei 700 anni dalla morte (1321-2021). L’olio, un 100% italiano, ha nome “Dante 700” ed è una edizione limitata di 700 bottiglie. Il tutto è stato realizzato in collaborazione con il Centro Lunigianese di Studi Danteschi
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
VIDEO
12 APRILE 2021
Alla decima edizione di Olio Officina Festival (2021) sono intervenuti Fabio Maccari, ad di Salov, Emanuele Siena, direttore marketing Salov e Mauro Tosini, direttore commerciale di Salov. Essere olio ufficiale di MasterChef Italia è l'occasione per divulgare, in modo diretto e indiretto, il valore di una materia prima fondamentale in cucina qual è l'olio extra vergine di oliva. Attraverso Filippo Berio, il brand premium del Gruppo Salov, l’olio avrà un'altra prospettiva e potrà essere consideto a tutti gli effetti un vero e proprio ingrediente in cucina, da scegliere in base alle singole caratteristiche per rendere ogni ricetta unica
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
|
|