|
|
GEA TERRA
LUN 08 MARZO 2021 | MAGAZINE > ESPERIENZE > GEA TERRA
Le preoccupazioni ecologiche sono legittime, solo che l’ecologismo di oggi ha ben poco a che fare con la scienza ecologica. Al riguardo sono purtroppo in circolazione molte fake news, responsabili di creare visioni distorte e inesattezze sulle quali occorre fare chiarezza. Il fatto è che le risultanze delle ricerche in scienza ecologica vengono usate parzialmente: se fanno comodo, bene; se le verità sono scomode allora si dice che la scienza balbetti
di ALBERTO GUIDORZI
|
|
|
|
|
VISIONI
MAR 09 MARZO 2021 | MAGAZINE > CULTURE > VISIONI
di FLAVIO LENARDON
|
|
|
VISIONI
MAR 09 MARZO 2021 | MAGAZINE > CULTURE > VISIONI
di ALFONSO PASCALE
|
|
|
|
CODICE OLEARIO
MAR 09 MARZO 2021 MAGAZINE > CODICE OLEARIO > CODICE OLEARIO
Una special edition di OOF International Magazine numero 12, in edizione bilingue italiano/inglese, dedicata a imprese & territori, con al centro dell'attenzione l'imprenditore gelese Vincenzo Italiano, patron di Colle San Leo. Una pubblicazione in formato tabloid edita da Olio Officina e che si può leggere sia nella versione cartacea, sia nella versione digitale sfogliabile
di OLIO OFFICINA
|
|
|
PLANET OLIVE
MAR 09 MARZO 2021 KNOWLEDGE > PLANET OLIVE
There are at least 5 good reasons to participate in the Milan International Olive Oil Award, find out what they are!
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
ECONOMIA
MAR 09 MARZO 2021 MAGAZINE > ECONOMIA > ECONOMIA
Ismea ha realizzato un report con una approfondita analisi della redditività e dei fattori determinanti. Tutto ciò nell’ambito delle attività della Rete Rurale Nazionale. Sono stati analizzati in particolare i processi evolutivi che stanno segnando il comparto, evidenziando le recenti tendenze caratterizzanti l’attuale panorama produttivo e quello degli scambi, approfondendo il tema della competitività in termini di efficiente gestione aziendale e contenimento dei costi di produzione
di OLIO OFFICINA
|
|
|
MONDO
MAR 09 MARZO 2021 MAGAZINE > ECONOMIA > MONDO
Si è svolta a Meknes la rigorosa selezione degli extra vergini marocchini che si sono misurati nell’ambito del Trophée Premium "Volubilis". Si è trattato di una edizione inedita. A causa dell’emergenza sanitaria, si è svolta in videoconferenza in collegamento con i principali laboratori europei e con le società di distribuzione e commercializzazione degli oli extra vergini di oliva
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
TERRA NUDA
LUN 08 MARZO 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Forte degli ottimi risultati commerciali raggiunti lo scorso anno, ha preso il via una campagna di comunicazione per valorizzare le proprie origini e il legame con l’arte, anche in cucina. Al centro della scena un giovane cuoco che si muove come un artista nella sua bottega, il tagliere per la preparazione che rappresenta la tavolozza, le verdure che diventano i colori e il pennello, l’attrezzo con cui crea il piatto capolavoro. Protagonista assoluto l’olio, che firma l’opera d’arte
di OLIO OFFICINA
|
|
|
SAPERI
LUN 08 MARZO 2021 MAGAZINE > CULTURE > SAPERI
Spetta solo a lei il ruolo esaustivo e biologicamente dominante. È la donna, soggetto ed oggetto primario del dibattito sulla vita, ad essere portatrice di un messaggio così sofisticato per il quale paga un prezzo psicosociale molto alto. Ed è a lei che deve essere posta la massima attenzione nel rispetto del progetto biologico che la contraddistingue da ogni altro fenomeno della natura a noi nota
di MASSIMO COCCHI
|
|
|
|
CODICE OLEARIO
LUN 08 MARZO 2021 MAGAZINE > CODICE OLEARIO > CODICE OLEARIO
Ci sono almeno 5 ottimi motivi per partecipare al Milan International Olive Oil Award, scopri quali sono!
di OLIO OFFICINA
|
|
|
ECONOMIA
DOM 07 MARZO 2021 MAGAZINE > ECONOMIA > ECONOMIA
Il Governo italiano ha formalizzato l’atto di opposizione all’adozione della normativa tecnica in materia di produzione e commercializzazione di aceti con il quale si vorrebbe introdurre l’uso, per prodotti generici, della denominazione di “aceto balsamico”
di ROBERTO DE PETRO
|
|
|
|
GEA TERRA
VEN 05 MARZO 2021 MAGAZINE > ESPERIENZE > GEA TERRA
Per essere più precisi, in gergo eminentemente agronomico, questa “fiorita” rientra nella categoria di campi coltivati e altamente infestati di malerbe e che, volenti o nolenti, sono in concorrenza con la lenticchia, che è il prodotto principale. La concorrenza, si sa, in natura è spietata, ed è fuorviante sostenere che la natura sia benigna. L’iniziativa di raccogliere le sementi della flora messicola che cresce nei campi di lenticchie per farne una speculazione economica è destinata pertanto all’insuccesso
di ALBERTO GUIDORZI
|
|
|
TERRA NUDA
VEN 05 MARZO 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Lo storico oleificio ligure punta su un altro settore importante del comparto alimentare e investe rilevando il 20 per cento di VR Aceti, impresa modenese leader nella produzione e distribuzione di aceto balsamico classico e biologico.con il marchio Re Modena. L’investimento è orientato a rafforzare la sinergia tra le due aziende con prodotti di alta qualità complementari - rivolti all’industria alimentare e al mercato consumer - e con un profilo internazionale
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
TERRA NUDA
VEN 05 MARZO 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Export agroalimentare del Made in Italy negli Stati Uniti è a quasi 5 miliardi. In una notra diffusa dall'organizzazione agricola, è necessario tornare al dialogo e al multilateralismo
di OLIO OFFICINA
|
|
|
CORSO ITALIA 7
GIO 04 MARZO 2021 CORSO ITALIA 7
Riletture. Una raccolta di racconti di Alessandro Tamburini per le edizioni Pequod, in cui si narra, con stile limpido e senza sbavature, storie e personaggi catturati in presa diretta, nel momento cruciale della loro esistenza. L’autore trentino è uno dei pochi scrittori italiani da cui il lettore è sicuro di non doversi aspettare tradimenti
di DANIELA MARCHESCHI
|
|
|
|
QUOTAZIONI DI MERCATO PER GLI OLI DA OLIVE DEL 09 MARZO 2021
|
|
|
LE FORME DELL'OLIO
MAR 09 MARZO 2021
La collaborazione tra l'artista siciliana Alice Valenti e l'agenzia di comunicazione Industria01 ha permesso, all’azienda siciliana della famiglia Bono, di Sciacca, di rinnovare in maniera coraggiosa e moderna il proprio brand. A partire da un nuovo logo aziendale e anche lavorando sulle bottiglie, dove sono stati fatti rivivere i paladini dell'Opera dei Pupi, non solo per ragioni estetiche, ma anche per valorizzare il percorso di un'azienda storica
|
|
|
|
GOTHA ALIMENTARE
VEN 05 MARZO 2021
Figura di primo piano nel mondo degli oli e grassi, dopo un lungo periodo da dirigente in Van den Bergh, Unilever, ha ricoperto diversi incarichi, tra cui quello di direttore generale di Assitol, l'Associazione italiana dell'industria olearia, di cui nell’utimo periodo è stato delegato alla Presidenza. È scomparso il 7 ottobre 2019
|
|
|
DIXIT
09 MARZO 2021
di LUISA PANTALEO
|
|
|
|
|
PICS
09 MARZO 2021
Una monografia interamente dedicata a una visione del mondo al femminile. A parte l’editoriale di Luigi Caricato, il numero 12 è infatti firmato solo da donne. Si può leggere la versione cartacea di OOF International Magazine, come pure la versione digitale sfogliabile. Sono due le lingue: italiano e inglese. In copertina, la prestigiosa pianista Beatrice Rana impegnata in un concerto che si è tenuto a Gallipoli tra gli ulivi devastati dalla Xylella
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
PICS
08 MARZO 2021
È sempre una gran festa quando l'olio fa la differenza. Abbiamo sperimentato due oli con questi magnifici carciofi. Abbiamo effettuato una prima prova con un monovarietale Favolosa, molto buono, sapido ma troppo amaro e piccante; e una seconda prova con un blend di Ogliarola barese e Coratina, più morbido, altrettanto sapido e con personalità, con l'amaro e il piccante ben dosati, e l'abbiamo preferito. L'olio che abbiamo ritenuto piu adatto è stato "Elogio", di Agridè, un extra vergine da sola polpa di olive. Un abbinamento perfetto, da replicare, magari anche su Bresaola Igp Valtellina e limone. Cosa che abbiamo fatto, con grande soddisfazione
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
VIDEO
09 MARZO 2021
A Olio Officina Festival 2021, Eugenio Boer, chef e patron del ristorante Bu:r di Milano, e Serena Mela, del Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia, rendono un omaggio alla Liguria. Un riso con oliva Taggiasca, olio Dop Rivera Ligure e limone coltivato a Imperia. Come si realizza la ricetta? Passo dopo passo, a partire dalla selezione degli ingredienti, viene spiegato tutto, nei singoli aspetti. Inoltre, uno spazio del festival è dedicato allo sbarco in digitale del Frantoio di Sant'Agata d'Oneglia, con un portale e-commerce. Il futuro d'altra parte viaggia sul web. Digitalizzazione e web marketing rappresentano la chiave di lettura non solo per lo sviluppo dell’impresa made in Italy sui mercati europei e internazionali, ma anche per il mantenimento dei livelli di fatturato e di output commerciale. A parlarne è Serena Mela
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
VIDEO
09 MARZO 2021
Francesco Caricato, direttore del centro culturale Casa dell'Olivo, assaggiatore professionista di olio e imprenditore oleario con Caricato Factory, nell'ambito di Olio Officina Festival 2021 ha presentato il volume Tutto sull'olio. Guida essenziale alla conoscenza e all'utilizzo degli extra vergini a tavola e in cucina, di cui è autore per le edizioni Olio Officina. Sempre Francesco Caricato fa il punto sullo stato dell'arte del territorio in cui opera, il Salento
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
|
|