|
|
VISIONI
MAR 07 SETTEMBRE 2021 | MAGAZINE > CULTURE > VISIONI
di ALFONSO PASCALE
|
|
|
|
COOK
MAR 07 SETTEMBRE 2021 MAGAZINE > ESPERIENZE > COOK
Ricetta oliocentrica. Una parte dei consumatori non sa che tipo di olio extra vergine di oliva scegliere per piatti di carne cruda. Per una battuta, un carpaccio o una tartare il consiglio di un maestro macellaio tra i più autorevoli
di BRUNO BASSETTO
|
|
|
GEA TERRA
MAR 07 SETTEMBRE 2021 MAGAZINE > ESPERIENZE > GEA TERRA
Pare proprio di sì, c’è infatti un metodo che grazie ai sensori satellitari nelle microonde ad alta frequenza permette di monitorare l’evoluzione dei sistemi temporaleschi, individuando la presenza dei chicchi all’interno delle nubi. Tale metodologia consentirà la creazione di un database omogeneo sulla distribuzione globale delle nubi grandinigene.Tutto ciò in uno studio pubblicato sulla rivista internazionale Remote Sensing a partire dal lavoro di un team internazionale coordinato dal Cnr-Isac di Bologna
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
COOK
MAR 07 SETTEMBRE 2021 MAGAZINE > ESPERIENZE > COOK
Gin Pepper Oil, con Oro Verde, e Aged Rasty Oil, con Il Nobile. Le ricette a firma del bartender Gianmatteo Mariano con gli oli di un marchio storico come Carapelli ci permettono di scoprire le nuove proposte, innovative e insolite, della mixology
di OLIO OFFICINA
|
|
|
COOK
MAR 07 SETTEMBRE 2021 MAGAZINE > ESPERIENZE > COOK
Lo produco, lo racconto. Alle pendici dell’Etna, in territorio incastonato tra le province di Catania e Messina, dove vi sono gole profonde e ombrose, veri e propri canyon di spettacolare bellezza nasce - da piante autoctone Nocellara Messinese e Nocellara Etnea e dalla cultivar Coratina -un olio dai sentori di mandorla, erba tagliata e mela. A scriverne Marco Moltrasio, bergamasco ma ormai siciliano di adozione, e Marcello Favazza, originario della valle del fiume Alcantara
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
TERRA NUDA
MAR 07 SETTEMBRE 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Riprende dopo la pausa agostana il ciclo di webinar del Progetto Alive a cura del Crea al quale è possibile iscriversi e partecipare
di OLIO OFFICINA
|
|
|
TERRA NUDA
MAR 07 SETTEMBRE 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
L'Università di Pisa propone un corso interdisciplinare annuale fortemente innovativo, aperto ai laureati magistrali, con la formula “week-end”, costituito da lezioni a distanza concentrate al venerdì e al sabato, in modo da favorire la partecipazione di allievi già inseriti nel mondo del lavoro
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
SAPERI
MAR 07 SETTEMBRE 2021 MAGAZINE > CULTURE > SAPERI
Ho fatto bene, ho fatto male? Se vivi, tutto è inevitabile e, forse, non ha neppure senso riflettere su ciò che è stato fatto. Percorrendo un lungo cammino vi è sempre una fine cui si approda. Il fatto che questa fine possa risultare gloriosa o ingloriosa poco conta di fronte al mistero della vita. Si diventa come un tronco, uno di quei tronchi che si trovano sulla spiaggia. In dialogo con Jack Tuszynski
di MASSIMO COCCHI
|
|
|
SAPERI
MAR 07 SETTEMBRE 2021 MAGAZINE > CULTURE > SAPERI
È possibile misurare la distanza fra il dito e la luna? Se si riesce a intuire il concetto che tra i due elementi esista una distanza, allora, vuol dire che si percepisce il proprio percorso di vita; e vuol anche dire che è possibile dare senso alla distanza incalcolabile fra il dito e la luna, proprio perché è nell’incalcolabile che è possibile circoscrivere la personale cronaca di vita
di MASSIMO COCCHI
|
|
|
|
TERRA NUDA
MAR 07 SETTEMBRE 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Si chiama "Ismea Investe" e punta sui progetti di sviluppo della filiera agroalimentare italiana. Innovazione tecnologica, transizione ecologica e internazionalizzazione sono gli elementi cardine
di OLIO OFFICINA
|
|
|
TERRA NUDA
MAR 07 SETTEMBRE 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Il team dell’Istituto per la protezione sostenibile delle piante del Cnr impegnati nello studio dell’epidemia di Xylella fastidiosa insigniri del riconoscimento d’onore alla diciottesima dizione de “Il Sallentino”
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
GEA TERRA
MAR 07 SETTEMBRE 2021 MAGAZINE > ESPERIENZE > GEA TERRA
L’agricoltura sta cambiando, l’attenzione all’ambiente è sempre maggiore, come anche la nuova Pac mostra, i cambiamenti climatici creeranno sempre più problemi e anche i metodi produttivi dovranno adeguarsi ad una richiesta di sostenibilità rivolta a diversi ambiti. Ci vorranno soluzioni di economia circolare, e riduzione degli sprechi alimentari, per abbattere l’impronta ambientale
di MARCELLO ORTENZI
|
|
|
TERRA NUDA
MAR 07 SETTEMBRE 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Da venerdì 10 a domenica 12 settembre, Diano Marina propone la rassegna dedicata a basilico, erbe aromatiche ed eccellenze dell’agroalimentare e della gastronomia. Per tre giorni il golfo dianese si trasforma in un teatro di cene a quattro mani, cooking show, laboratori, presentazioni, stand dei produttori, street food, conferenze, piatti prelibati, cocktail raffinati e molto altro. Tutto al sapore di erbe aromatiche
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
MONDO
LUN 06 SETTEMBRE 2021 MAGAZINE > ECONOMIA > MONDO
Non si tratta più solo di risarcimenti agli agricoltori, ma anche di sicurezza delle persone. Oltre un italiano adulto su quattro ha avuto modo di incontrarne uno. L’invasione degli animali selvatici nell' anno dell'emergenza Covid ha registrato un incidente ogni 48 ore con 16 vittime e 215 feriti. E se per la soluzione del problema si creasse un'attività di business attraverso una “filiera del cinghiale”?
di ROBERTO DE PETRO
|
|
|
CORSO ITALIA 7
SAB 04 SETTEMBRE 2021 CORSO ITALIA 7
Ricordando Giuseppe Pontiggia / 5. È stato un possidente di beni mentali, per parafrasare una bella poesia di Valerio Magrelli, beni dai quali otteneva interessi che gestiva generosamente, donando a chi riteneva degno la sua stima, il suo affettuoso pensiero, la sua voce avvolgente. La testimonianza della narratrice, interprete di Dante, critico letterario e membro associato di ricerca del centro culturale CISESG
di BIANCA GARAVELLI
|
|
|
|
QUOTAZIONI DI MERCATO PER GLI OLI DA OLIVE DEL 07 SETTEMBRE 2021
|
|
|
LE FORME DELL'OLIO
MAR 07 SETTEMBRE 2021
I condimenti a base di olio extra vergine di oliva, una linea di cinque aromatizzati prodotti in Liguria a Taggia, nelle versioni Affumicato al legno naturale, Basilico, Limone, Peperoncino e Pepi. Nel visual elementi distintivi come il grigio ardesia, il fregio di alberi in tonalità grafica abbinata e la tonalizzazione dell'aroma dichiarato attraverso una immagine fotografica
|
|
|
|
|
DIXIT
07 SETTEMBRE 2021
di SERGIO MATTARELLA
|
|
|
|
|
PICS
07 SETTEMBRE 2021
Il direttore di Olio Officina Luigi Caricato con l'imprenditore oleario Giovanni Turri, a Cavaion Veronese, nella sede del Frantoio Turri ed esattamente nel "campo collezione", dove sono coltivate le principali e più rappresentative cultivar di olivo
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
PICS
07 SETTEMBRE 2021
Mai esserne sprovvisti. Ecco una buona provvista, per quando se ne ha necessità, a ogni occorrenza. Quelle in foto sono a firma Santagata 1907
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
|
|