|
|
VISIONI
DOM 12 DICEMBRE 2021 | MAGAZINE > CULTURE > VISIONI
di ALFONSO PASCALE
|
|
|
|
CODICE OLEARIO
MAR 14 DICEMBRE 2021 MAGAZINE > CODICE OLEARIO > CODICE OLEARIO
Vi raccontiamo come si è concluso il ciclo di incontri del Progetto Alive. Una iniziativa promossa dal Crea, Tuesday Alive, e dedicata alle olive da tavola, è terminata lo scorso mercoledì 7 dicembre. In quest’ ultimo incontro sono stati approfonditi molti aspetti, con la testimonianza delle diverse realtà legate alle olive Taggiasca e Peranzana. Gli eventi, fin dall’inizio del percorso, hanno riscontrato un enorme successo, registrando numeri importanti, tra ospiti, partecipanti e visualizzazioni degli incontri registrati. Alla luce di questi dati, molto positivi, il comitato organizzativo sta già lavorando ad altre iniziative
di CHIARA DI MODUGNO
|
|
|
COOK
MAR 14 DICEMBRE 2021 MAGAZINE > ESPERIENZE > COOK
Saggio Assaggio. Morbido, fine, con una piacevole punta piccante e l’amaro ben dosato, è un extra vergine versatile, adato per molteplici impieghi, ideale con polpette di ricotta e patate al forno su fetta di mela. Bicchiere di platino al Milan International Olive OIl Award, dove si è aggiudicato anche il titolo di “miglior olio per la giuria ONAOO”
di LUIGI CARICATO
|
|
|
|
TERRA NUDA
MAR 14 DICEMBRE 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Abbiamo esteso al 31 dicembre il tempo per la consegna delle confezioni e dei contenitori in concorso a "Le Forme dell'Olio". Lo stesso vale anche per l'altro contest, quello delle "Forme dell'Aceto"
di OLIO OFFICINA
|
|
|
TERRA NUDA
MAR 14 DICEMBRE 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
L’intesa tra Icqrf, dall’Ispettorato Centrale della tutela della Qualità dei prodotti agroalimentari, e piattaforma Rakuten Group. Con il protocollo Mou, Memorandum of Understanding, saranno tutelati i consumatori che acquisteranno i prodotti italiani
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
MONDO
MAR 14 DICEMBRE 2021 MAGAZINE > ECONOMIA > MONDO
La sera del 13 dicembre gli artisti del movimento Arte da Mangiare si sono riuniti nella nostra sede, all’interno, dove lavoriamo alle nostre riviste e libri, e all’esterno, nel cortile adiacente, a esporre le proprie opere in occasione della ventiduesima edizione del “Panettone Day”
di OLIO OFFICINA
|
|
|
SAPERI
MAR 14 DICEMBRE 2021 MAGAZINE > CULTURE > SAPERI
Il sensore, nato all’interno del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Cnr, e successivamente trasferito nello spin-off ppqSense, è il frutto di anni di risultati scientifici, brevetti e sviluppo. Lo strumento – dichiara Saverio Bartalini, primo ricercatore dell’Istituto nazionale di ottica del Cnr – apre a nuovi scenari per il controllo delle emissioni da fossili, e per via della sua ottima riuscita conferisce valore al nostro Paese e a coloro che hanno condotto le ricerche
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
CORSO ITALIA 7
MAR 14 DICEMBRE 2021 CORSO ITALIA 7
Appuntamento il 21 dicembre a Milano per il terzo convegno dedicato a uno tra i più grandi autori della letteratura contemporanea, con presentazione degli Atti del secondo Seminario "Giuseppe Pontiggia. Fare letteratura insieme”.
di CATERINA ARCANGELO
|
|
|
FESTIVAL
LUN 13 DICEMBRE 2021 OLIO OFFICINA FESTIVAL > FESTIVAL
Intanto, in attesa di scoprirlo, ecco tutti i nomi di chi il riconoscimento lo ha finora avuto. L’appuntamento è per la sera di giovedì 10 febbraio al Palazzo delle Stelline a Milano, nell'ambito della undicesima edizione di Olio Officina Festival
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
ECONOMIA
LUN 13 DICEMBRE 2021 MAGAZINE > ECONOMIA > ECONOMIA
Secondo i dati forniti dall'Icqrf, sulla base dei dati contenuti nei registri telematici dell'olio, gli operatori del settore sono circa 23.000, dai quali risultano in giacenza 230.138 tonnellate di oli da olive, con incremento del 18,2% rispetto al 31 ottobre scorso (194.741 t). Le giacenze di olio sono inferiori del 21,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
di OLIO OFFICINA
|
|
|
CODICE OLEARIO
LUN 13 DICEMBRE 2021 MAGAZINE > CODICE OLEARIO > CODICE OLEARIO
Serve dialogare e giungere a un punto comune, in modo che tutte le realtà coinvolte lavorino in modo armonico e coerente. Il pensiero di Tullio Forcella, direttore di Federolio: “Occorre lavorare molto sui panel, e soprattutto c’è bisogno che questi lavorino seriamente”
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
TERRA NUDA
LUN 13 DICEMBRE 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
I termini e le modalità per partecipare al Milan International Olive Oil Award
di OLIO OFFICINA
|
|
|
COOK
LUN 13 DICEMBRE 2021 MAGAZINE > ESPERIENZE > COOK
Un dizionario a cura del Bureau du Champagne in Italia con i vocaboli essenziali, quelli necessari per farsi una più precisa idea di cosa significhi e cosa comporti bere il vino più noto al mondo. È la giusta occasione, oltre che per brindare con consapevolezza, anche per visitare un territorio emblematico e ormai iconico. Quando parliamo di Champagne, quindi, parliamo di: Assemblage, Blanc de blancs e Blanc de noirs, Cuvée, Caves, Dégorgement, Développement durable, Dosage, Etiquette, Effervescenza, Flaconnages, Flûte, Habillage, Méthode champenoise, Millesimato, Remuage, Rosé, Terroir, Vendage, Vins de réserve
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
ECONOMY
LUN 13 DICEMBRE 2021 KNOWLEDGE > ECONOMY
The Report is drawn up by the Icqrf on data recorded in the olive oil computerized registers, which at 30 November 2021 are almost 23,000. Olive oils: 230,138 tons in stocks. Compared to 30 October 2021 an 18.2% increase was recorded (194,741 tons). Stocks are 21.4% lower than the stocks recorded the same period of last year
di OLIO OFFICINA
|
|
|
TERRA NUDA
LUN 13 DICEMBRE 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Non è stata una scelta casuale quella di individuare in Taggia la sede del Centro Internazionale per lo studio della storia della vite e del vino. Negli ultimi anni il vino ligure ha iniziato ad essere comunicato in maniera differente, e sono tanti i progetti futuri. Chiara Cerri, Consigliere regionale, ha accolto l’evento con grande entusiasmo, ed è certa che questa iniziativa contribuirà a valorizzare sempre di più il territorio, patria di grandi prodotti come il Moscatello e l’oliva Taggiasca
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
TERRA NUDA
DOM 12 DICEMBRE 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Ci sono davvero frantoi belli? Scopriamolo insieme. Indetto un concorso per stabilirlo. risutati saranno svelati in febbraio, e i più bravi saranno premiazioni nell'ambito di Olio Officina Festival 2022
di OLIO OFFICINA
|
|
|
SAPERI
SAB 11 DICEMBRE 2021 MAGAZINE > CULTURE > SAPERI
Quando si pronuncia la parola scienza, occorre essere consapevoli del suo significato reale ed evitare di cadere in ciò che troppo spesso viene usurpato o mistificato. Così, per non dimenticare, rievochiamo le discussioni con il premio Nobel per la chimica Kary Mullis intorno agli aspetti immunitari del nostro organismo di fronte alle invasioni batteriche e virali. Il combattimento cellula contro cellula, le interazioni molecola contro molecola, sono il luogo in cui viviamo o moriamo in quest’epoca
di MASSIMO COCCHI
|
|
|
|
COOK
VEN 10 DICEMBRE 2021 MAGAZINE > ESPERIENZE > COOK
Una ricetta oliocentrica in cui protagonista è l’olio extra vergine di oliva Dop Garda della famiglia Rocca. Questa guastosissima proposta gastronomica, che valorizza ingredienti di alta qualità, ha conseguito il primo premio al contest “Extra Cuoca”, nella categoria secondi piatti
di GABRIELLA PIZZO
|
|
|
MONDO
VEN 10 DICEMBRE 2021 MAGAZINE > ECONOMIA > MONDO
In Spagna, a Úbeda, la celebre designer che ha saputo dare una scossa vitale al mondo dell' olio con la sua creatività, espone ora un personale progetto artistico, Entretela, in cui emerge, da un profondo lavoro di introspezione, “un percorso senza filtri, dove la nudità dei sentimenti è rappresentata da composizioni astratte, materiche ed evocative”. La mostra, inaugurata il 30 novembre, sarà possibile visitarla fino al 9 gennaio 2022
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
TERRA NUDA
VEN 10 DICEMBRE 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Si è conclusa la prima edizione del contest Extra Cuoca, iniziativa dell’associazione Donne dell’Olio in collaborazione con Lady Chef, la voce femminile della Federazione Italiana Cuochi, e altri partner. “Chi acquista un olio deve saperlo fare in modo corretto”, ha affermato Gabriella Stansfield, l’ideatrice del concorso. Ciò che impieghiamo nella dieta quotidiana - ha precisato - determina la salute e tutti gli effetti che questa ha su di noi
di OLIO OFFICINA
|
|
|
TERRA NUDA
VEN 10 DICEMBRE 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
La mostra fotografica Lo sguardo dell’Ingegnere accompagnerà i visitatori per le strade e gli scorci della Valle di Scalve. Il pubblico potrà visitare l'esposizione a Lonato del Garda fino al 9 gennaio 2022
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
ECONOMIA
VEN 10 DICEMBRE 2021 MAGAZINE > ECONOMIA > ECONOMIA
Eurostat ci offre un quadro chiaro e completo al riguardo. Le Isole Canarie, per esempio, ospitano i seminativi con i prezzi più alti: oltre 120 mila euro per ettaro, per l’anno 2020. In Italia? Solo 32 mila euro. Mentre in Bulgaria il prezzo di vendita è lievemente superiore ai 2 mila euro
di OLIO OFFICINA
|
|
|
TERRA NUDA
VEN 10 DICEMBRE 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
L'importo complessivo è pari a 263 milioni di euro. Tali risultati sono satti resi possibili grazie allo Standard Value, strumento che velocizza i pagamenti dei contributi agli agricoltori. A chiarirlo Stefano Patuanelli, il ministro delle Politiche agricole. Ora l'impegno è nel diffondere maggiormente le assicurazioni anche nelle regioni del Sud , per agevolare gli operatori coinvolti nel settore
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
TERRA NUDA
GIO 09 DICEMBRE 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
San Giuliano è il primo marchio italiano a conquistare la classifica mondiale dei produttori, collocandosi nel cuore della top 10, occupandone la sesta posizione. Questi e molti altri riconoscimenti, che nell'ultimo anno sono stati circa settanta, sono frutto di un lavoro meticoloso e di continua ricerca. L’azienda, infatti, si è affacciata all’agricoltura 4.0 e ad altre tecniche sempre più all'avanguardia
di OLIO OFFICINA
|
|
|
TERRA NUDA
GIO 09 DICEMBRE 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Che sia secco o fresco, si tratta di un ingrediente fondamentale. Per trarre il meglio dalle sue proprietà occorre che venga preservato nel modo corretto: è possibile prendere nota delle tecniche da seguire, per evitare il deterioramento, attraverso il portale Welolievito, progetto promosso dal Gruppo Lievito di Assitol
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
MONDO
GIO 09 DICEMBRE 2021 MAGAZINE > ECONOMIA > MONDO
Due mondi distanti con storie di uomini diversi tra loro ma tenuti insieme da un elemento comune: la fatica del mare. Una rappresentazione scenografica in cui i gesti antichi si ripetono sempre uguali, notte dopo notte, con i marinai che trascinano le reti per poi svuotarle nei pescherecci. Due modi di vivere lo stesso tempo nelle sfumature che si offrono in tutta la loro evidenza e verità
di MASSIMO COCCHI
|
|
|
TERRA NUDA
GIO 09 DICEMBRE 2021 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Prende il via un progetto di up-cycling a partire da ciò che resta di buccia, polpa, nocciolo e semi dell’oliva. Ciò che impropriamente si definisce scarto, in realtà è materia prima preziosa. Attraverso un minuzioso processo di essiccazione della sansa è possibile ricavare qualcosa di utile. L’intesa tra Claudio Vignoli Group e Cobram Estates Olives porterà alla realizzazione di sei impianti produttivi in Australia
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
CODICE OLEARIO
MAR 07 DICEMBRE 2021 MAGAZINE > CODICE OLEARIO > CODICE OLEARIO
Un segno di speranza nell’operato degli Xdd, acronimo di Xylella Detection Dogs. Come già avviene in porti e aeroporti contro trafficanti di droga e armi, adesso si sperimenta il ricorso anche per difendere l’ambiente, l’economia e l’occupazione nel comparto olivicolo. Esordisce in Puglia la prima unità cinofila con cani specializzati nell’individuazione precoce del batterio attraverso l’olfatto. Secondo l'Istituto per la protezione sostenibile delle piante del Cnr si tratta della prima iniziativa pilota per sviluppare nuove azioni per prevenire la diffusione di malattie e insetti alieni
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
QUOTAZIONI DI MERCATO PER GLI OLI DA OLIVE DEL 14 DICEMBRE 2021
|
|
|
|
|
GOTHA ALIMENTARE
GIO 09 DICEMBRE 2021
Laureato in medicina e riconosciuto come uno dei più stimati medici dell'epoca, in realtà è ancora oggi ricordato soprattutto per i grandi meriti in qualità di studioso di agricoltura, con ricerche che si sono rivelate fondamentali per l’olivicoltura e l'elaiotecnica e pubblicazioni che portarono agli onori della ribalta internazionale
|
|
|
|
PICS
14 DICEMBRE 2021
Quel che vedete in foto è il primo simulatore di campo che ricrea, in un ambiente indoor altamente innovativo, la coltura in campo. È il frutto di una start-up tecnologica dedicata alle smart agriculture solutions. Fra le soluzioni digitali sviluppate da Piano Green, c’è il Microcosmo – The Smart Field Simulator. Si tratta di uno strumento all’avanguardia che permette ai laboratori pubblici e privati del settore agroalimentare di studiare la crescita di vegetali sottoposti a condizioni sperimentali. L'inziiativa è il frutto della collaborazione tra l'impresa olearia Santagata 1907 e Gruppo FOS
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
PICS
14 DICEMBRE 2021
Con lei il progetto realizzato dai suoi celebri genitori abbraccia ora più mondi e oggi Il Luogo di Aimo e Nadia non è più “solo” uno dei migliori ristoranti di Milano, ma è diventato – grazie anche al suo meticoloso e instancabile lavoro e degli chef Alessandro Negrini e Fabio Pisani – il fulcro di una realtà più ampia, che si compone di altri due ristoranti: Voce e BistRo. Nella foto di Gianfranco Maggio, la ceo del gruppo Aimo e Nadia è ritratta con Il grande libro dell'olio
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
PICS
12 DICEMBRE 2021
Dora Desantis, della prestigiosissima casa olearia Agridè, ritratta nel frantoio aziendale mentre esibisce la nuova edizione del noto Calendario Agridè. Tema portante del 2022, l’olio extra vergine di oliva in relazione alla salute e allo star bene. Il titolo della copertina recita giustamente “Puro succo di olive. Tutta salute”. Le illustrazioni sono di Stefania Morgante, i testi di Luigi Caricato
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
|
|