|
|
OLIO OFFICINA FESTIVAL
MAR 29 SETTEMBRE 2020 | MAGAZINE > CODICE OLEARIO > OLIO OFFICINA FESTIVAL
È tutto pronto per la terza edizione del Forum Olio & Ristorazione, ideato e diretto dall’oleologo Luigi Caricato per Olio Officina, si svolgerà regolarmente a Milano lunedì 5 ottobre, al Palazzo delle Stelline, con tutte le dovute precauzioni sanitarie del caso, oltre che in diretta streaming. Dopo decenni di silenzio, si apre un dialogo costruttivo e proficuo tra il mondo dell’olio e quello della ristorazione. Dalla sala alla cucina le due chiavi interpretative per selezionare gli oli extra vergini di oliva sono qualità e poliedricità
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
|
ECONOMIA
MAR 29 SETTEMBRE 2020 | MAGAZINE > ECONOMIA > ECONOMIA
Le previsioni sono sempre utili, seppure in quanto tali aleatorie, finché il raccolto non è al sicuro. Le stime di produzione in questo periodo diventano come si può immaginare molto importanti, anche perché tracciano i possibili scenari delle disponibilità di qualità e quantità, con i relativi prezzi per gli scambi commerciali. Che olivagione sarà in Spagna, Portogallo, Grecia, Italia, Turchia, Tunisia, Marocco e nei restanti Paesi?
di ADRIANO CARAMIA
|
|
|
|
|
MONDO
MAR 29 SETTEMBRE 2020 | MAGAZINE > ECONOMIA > MONDO
È arrivato il tempo dei risultati della prima edizione del concorso di qualità degli oli organizzato a Milano. Appuntamento lunedì 5 ottobre, al Palazzo delle Stelline, a partire dalla ore 17. Chi sono i vincitori? Tra poche ore saranno svelati
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
|
SAPERI
LUN 28 SETTEMBRE 2020 | MAGAZINE > CULTURE > SAPERI
Quando si presentano situazioni di crisi del mercato occorre flessibilità e capacità di adattarsi ai cambiamenti e a cogliere le nuove opportunità che si presentano. Una gestione professionale delle pagine social, la creazione di un e-commerce, la predisposizione di uno shop anche su facebook ed instagram aiutano certamente le imprese a cogliere nuove e interessanti opportunità. La creazione di pagine o shop, da sola, però, non basta
di ADELE BONARO
|
|
|
|
|
VISIONI
MAR 29 SETTEMBRE 2020 | MAGAZINE > CULTURE > VISIONI
di GIOVANNI MELCARNE
|
|
|
|
TERRA NUDA
MAR 29 SETTEMBRE 2020 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Sono stati 1.720 i partecipanti, provenienti da 80 Paesi nel mondo.Si consolida il successo del concorso dedicato all’arte. La presentazione dei vincitori e delle loro opere al pubblico verrà realizzata tramite contenuti speciali attraverso i canali social del concorso. Si tratta di una iniziativa di Carapelli Firenze, azienda olearia con oltre centoventi anni di esperienza nell’arte olearia e da sempre impegnata nel sostegno alla cultura
di OLIO OFFICINA
|
|
|
ECONOMY
LUN 28 SETTEMBRE 2020 KNOWLEDGE > ECONOMY
The Report is drawn up by the ICQRF on data recorded in the olive oil computerized registers. On 23 September 2020, the operators present in the online olive oil register were 24,217, representative of 26,322 active premises. Olive oils: 263,585 tons in stocks. Compared to 16 September 2020 a 1.8% reduction was recorded (268,366 tons). Stocks keep being higher than the stocks recorded the same period of last year (+47,5%).
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
SALUTE
LUN 28 SETTEMBRE 2020 MAGAZINE > ESPERIENZE > SALUTE
Basta ansie e basta con le accuse contro l’agricoltura che inquina. Oggi si vive più a lungo e la qualità dell’aria è anche nettamente migliorata. Per tranquillizzarci, la tossicologa Annette Lexa porta alla luce informazioni scientifiche validate nell’ambito delle materie che più generano timori, in particolare riguardo l’influenza della chimica sull’ambiente. Ricordate: superare i pregiudizi ci aiuta a vivere meglio. Un solo esempio: le sostanze di sintesi create dall’uomo le consideriamo veleno, ma non abbiamo alcuna remora nel prendere le medicine per curarci
di ALBERTO GUIDORZI
|
|
|
ECONOMIA
LUN 28 SETTEMBRE 2020 MAGAZINE > ECONOMIA > ECONOMIA
Secondo i dati forniti dall'Icqrf, sulla base dei dati contenuti nei registri telematici dell’olio, gli operatori sono 24.217, con un totale 26.322 stabilimenti attivi. Ammontano a 263.585 le tonnellate di oli da olive in giacenza, con una riduzione del 1,8% rispetto al 16 settembre scorso (268.366 t). Le giacenze di olio continuano tuttavia ad essere molto alte, superiori del 47,5% rispetto al 15 settembre 2019
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
SAPERI
SAB 26 SETTEMBRE 2020 MAGAZINE > CULTURE > SAPERI
Il cervello può esprimere categorie di vita, di pensiero, di impulsi, di emozioni completamente differenti fra individuo e individuo. Se il senso della vita può avere tante interpretazioni, allora significa che non ne esiste uno propriamente inteso, unico e definito. Quello di Hitler, per esempio, era probabilmente il dominio del mondo e della razza pura, ma per fortuna il suo senso della vita si è scontrato con quello di altri, che anelavano a libertà e democrazia
di MASSIMO COCCHI
|
|
|
CORSO ITALIA 7
SAB 26 SETTEMBRE 2020 CORSO ITALIA 7
L'ottima traduzione dei versi di Giovanni Pascoli, riuniti nel volume Last Dream (World Poetry Books, 2019), a cura di Geoffrey Brock, ha vinto il Raiziss/de Palchi Book Prize 2020
di DANIELA MARCHESCHI
|
|
|
|
TERRA NUDA
VEN 25 SETTEMBRE 2020 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Ecco allora l'elenco completo dei Panel di assaggio con i rispettivi capi panel. In tutto, nel documento aggiornato al 23 settembre 2020, vi sono due sezioni: da una parte i panel definiti "ufficiali", di cui fanno parte gli enti pubblici, dall'altra quelli propriamente detti "professionali"
di OLIO OFFICINA
|
|
|
ECONOMIA
VEN 25 SETTEMBRE 2020 MAGAZINE > ECONOMIA > ECONOMIA
È stato firmato dal ministro delle Politiche agricole Bellanova, subito dopo la firma del Mise e in attesa adesso di quella del Mef, il decreto attuativo che consente di sbloccare i fondi destinati a sostenere i frantoi pugliesi che hanno subito un calo di fatturato a causa delle eccezionali gelate di fine febbraio 2018. La soddisfazione della Filiera Olivicola Olearia Italiana
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
TERRA NUDA
GIO 24 SETTEMBRE 2020 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
L’obiettivo dell'accordo tra l'Icqrf e la società Sogin sta tutto nel lavorare sulla codificazione di determinate tecniche radiochimiche attraverso l’uso di radionuclidi specifici per proteggere e promuovere alimenti a valore aggiunto
di OLIO OFFICINA
|
|
|
CORSO ITALIA 7
GIO 24 SETTEMBRE 2020 CORSO ITALIA 7
Libri da leggere, perché... Fosca è un romanzo psicologico con al centro le personalità di Fosca e Giorgio. Lei è una donna brutta, ma di grande sensibilità e cultura, lui, Giorgio, è impegnato con Clara. La storia d'amore tra i due appare senza futuro. L'autore, Igino Ugo Tarchetti, è stato uno dei più importanti esponenti della Scapigliatura milanese
di DANIELA MARCHESCHI
|
|
|
|
QUOTAZIONI DI MERCATO PER GLI OLI DA OLIVE DEL 29 SETTEMBRE 2020
|
|
|
LE FORME DELL'OLIO
DOM 27 SETTEMBRE 2020
La scelta del bag in box da parte di Emidio Alvisi, titolare del marchio Villa Uva, produttore in Puglia, nell'Alto Tavoliere, è legato a ragioni ecologiche e di qualità. Il packaging - ammette - è sicuramente partecipativo e rinnovabile, audace e innovativo, e riprende, nei colori e nelle geometrie, le maioliche moresche del prospetto principale della dimora storica di proprietà, e intende essere fortemente identificativo ed evocativo
|
|
|
|
|
DIXIT
27 SETTEMBRE 2020
di EMILIO CONTI
|
|
|
|
DIXIT
27 SETTEMBRE 2020
di GIUSEPPE BARBERA
|
|
|
|
|
PICS
27 SETTEMBRE 2020
Due realtà creative di primo piano - e ci scusiamo se in questo giudizio includiamo pure noi, ma ci sembra che corrisponda al vero. Zona Franca è un progetto di ricerca nato per sostenere e diffondere l'alta cultura attraverso l'organizzazione di eventi, convegni e seminari, ma è anche una casa editrice, fondata da Franca Severini, giornalista, editore ed esperta d'arte, con studi a Londra alla Sotheby's Acution House e specializzata in "Styles in Art". Noi di Olio Officina non abbiamo da presentarci, siamo qui di casa
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
PICS
26 SETTEMBRE 2020
La bellezza degli olivi nel loro pieno rigoglio, ad Asolo, nel grande, vastissimo giardino della villa in cui ha soggiornato a lungo la scrittrice britannica, nata però a Parigi nel bel mezzo di un viaggio dei suoi genitori
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
VIDEO
29 SETTEMBRE 2020
Il sottocosto, o comunque il prezzo basso, applicato nei punti vendita, non valorizza adeguatamente i pregi di un prodotto nobile qual è l’olio ricavato dalle olive. Uscire dalla logica del prezzo e delle promozioni serve a dare nuovo slancio a un alimento così importante per garantire al consumatore una dieta sana e salutare. L’intervista a Mauro Tosini, direttore commerciale Salov, nell’ambito di Olio Officina Festival 2020
di MASSIMILIANO BORDIGNON
|
|
|
|
|
|