Festival

Il pane, ospite atteso a Olio Officina Festival 2022

L’undicesima edizione dedicherà al mondo della panificazione uno spazio speciale attraverso l’evento Pane in piazza Forum. Nel corso di quest’ultimo verranno raccontati i tanti aspetti che compongono il settore e quali sfide future lo aspettano: Paolo Zunino, Ad di Waico, White Art Italian Companies, interverrà presentando delle soluzioni tecnologiche volte a migliorare e innovare l’intero comparto

Olio Officina

Attenzione al sociale a Olio Officina Festival 2022

Anche quest’anno Olio Officina Fetsival ospiterà degli incontri per affrontare insieme con il pubblico temi dal taglio sociale e sempre più attuali. Nella giornata di venerdì 18 marzo si racconterà della diversità vista come una risorsa e della progettazione inclusiva. Sempre nella stessa data, al mattino, si parlerà di un progetto di olivicoltura che guarda sempre più alla sostenibilità e al paesaggio

Olio Officina


Incursione artistica di Gerardo Placido. Un omaggio all’ulivo e alla Puglia

Nella cornice di Olio Officina Festival 2022, il 17 marzo 2022, presso il Palazzo delle Stelline a Milano, durante la presentazione de I racconti di Ulivo è prevista un’incursione artistica di Gerardo Placido. Si tratterà di una breve performance attoriale ideata da Gerardo Placido e realizzata da Placida Academy con la collaborazione di Adalberto Lombardo

Olio Officina


Due annulli filatelici per Olio Officina Festival 2022

Poste Italiane partecipa per l’ottavo anno consecutivo al grande happening dedicato agli oli da olive e ai condimenti. I bozzetti sono stati ideati dall’artista e illustratrice Stefania Morgante e realizzati nel formato rotondo. Una figura femminile con la scritta “L’olio della bellezza”, per onorare il tema portante della undicesima edizione del festival; e il ritratto dell'Oliere, la figura preposta ad assaggiare l’olio secondo il neologismo coniato dalla studiosa di letteratura Daniela Marcheschi insieme con Luigi Caricato

Olio Officina


Una detergenza delicata a base di oli da olive, buona per pelle e ambiente

La dieta mediterranea per la pelle. Due interessantissimi workshop a Olio Officina Festival, dedicati a una cosmesi all'olio da olive. Una iniziativa a cura di Olivella, brand di Umbria Olii International. Si parte da una saponetta composta esclusivamente da “Sodium Olivate”, un 100% di olio vergine di oliva ultra purificato e saponificato, per poi proseguire con gli oli e le emulsioni a base di olio di oliva

Olio Officina


Iscriviti alle
newsletter

Una stanza sensoriale a Olio Officina Festival

Per dimostrare che nei frantoi, così come negli spazi commerciali destinati alla vendita, esiste la possibilità di aumentare esponenzialmente il coinvolgimento emotivo dei consumatori, creando veri e propri percorsi indimenticabili, è stata allestita da Visioni Olfattive e Lighting and una sala in cui le note olfattive più presenti nella produzione olearia italiana di qualità vengono riprese, diffuse e collegate alla luce. Gli accordi olfattivi della mandorla, del pomodoro, del carciofo e dell’erba, potranno essere percepiti in maniera più profonda e completa

Olio Officina


Siamo tutti figli della Madre Terra e abbracciamo gli ulivi

C’è fermento, voglia di incontrarsi, di ripartire: l’undicesima edizione di Olio Officina Festival ormai è alle porte. Quest’anno, per tutta la durata del Festival, sarà proiettata l’opera filmica Figli di Madre Terra e giovedì 17 marzo, in apertura delle tre giornate, Francesco Martinelli, autore e interprete, e Michele Pinto, regista, saliranno sul palco per raccontarci come la preoccupazione per il mondo olivicolo, devastato dalla comparsa della Xylella, abbia ispirato la storia di questo lavoro, vincitore di numerosi premi

Olio Officina


Un veg & natural bistro nei tre giorni del festival oliocentrico

Tra i partner di Olio Officina Festival 2022 vi è RosebyMary, la cui cucina propone un’alimentazione che predilige cibi salutari basati sulla stagionalità, integrità e semplicità degli alimenti, lavorati il meno possibile per mantenerne tutte le qualità inalterate. Un progetto delle sorelle Mannucci che ci accompagnerà nei tre giorni del festival con ingredienti sani, freschi e biologici

Olio Officina


Una nuova visione intorno al design degli oli

Il territorio, la cultura di un luogo e le sue tradizioni trovano la loro sintesi in un packaging pensato nei dettagli, capace di comunicare questi e tutti gli altri aspetti che denotano l’unicità del prodotto. Venerdì 18 marzo Martina Guaita salirà sul palco di Olio Officina Festival per ritirare il Premio giovani designer nell'ambito del contest “Forme Design – Designer dell’anno 2022”

Martina Guaita


L’olio sale sul palcoscenico, e lo fa in modo coinvolgente e spettacolare

Di solito è il vino a rubare la scena, quando ogni anno si annunciano i riscontri delle anteprime di presentazione dei vini che si affacciano sul mercato. Invece, una bella iniziativa di Palazzo di Varignana, già sperimentata con successo in autunno in azienda, riproporrà ora, sul palco di Olio Officina Festival, la presentazione ufficiale della nuova collezione oli monovarietali e blend. Non bastando l’olio che nutre e ci alimenta, sarà dato rilievo anche all’olio della bellezza, tra trattamenti viso, corpo, massaggi e tutte le possibili proposte di benessere

Olio Officina