Come si diventa partner di Olio Officina Festival 2025
Tutto quel che serve sapere per vivere da protagonisti la quattordicesima edizione del più grande happening dedicato agli oli da olive e ai condimenti per il palato e la mente. Dopo tredici ininterrotti anni a Milano, il prossimo appuntamento sarà a Genova, presso i Magazzini del Cotone, dal 27 febbraio all’1 marzo 2025, in uno dei luoghi più iconici, al porto antico del capoluogo ligure. Prendere parte attivamente all’evento significa poter raggiungere migliaia di visitatori italiani ed esteri, distinti tra operatori del settore, buyer, ristoratori, chef, giornalisti, appassionati gourmet e comuni consumatori

Anno dopo anno si è giunti all’edizione numero 14 di Olio Officina Festival. Non si svolgerà più a Milano, come le precedenti, ma a Genova, presso i Magazzini del Cotone, dal 27 febbraio all’1 marzo 2025.
Il tema portante, “L’olio e il mare”, non poteva che esigere un luogo appropriato, una città di mare. Ed ecco la scelta di Genova.
Perché diventare partner?
Per molteplici ragioni, per esempio per ottenere una visibilità a livello nazionale e internazionale, con visitatori italiani ed esteri, distinti tra operatori del settore, buyer, ristoratori, chef, giornalisti, appassionati gourmet e comuni consumatori.
Per la possibilità di incontrare i propri clienti o potenziali tali e altre figure con le quali interagire e instaurare contatti e relazioni interessanti e durature.
Per la possibilità di promuovere il proprio brand attraverso i canali di comunicazione dell’evento: l’evento dispone di un ricco programma di comunicazione che include il sito web, i social media e la stampa.
Le formule di sponsorizzazione e partnership
Olio Officina Festival offre diverse formule di sponsorizzazione e partnership, per soddisfare le esigenze di ogni azienda o consorzio, clicca sui link per scoprire le formule dedicate.
Amici del Festival
Per chi intende contribuire in modo differente al successo di questo importante progetto, è prevista anche una formula “Amici del Festival”.
Anche attraverso un piccolo ma per noi importante contributo, sarà possibile sostenere l’evento ed essere artefici della diffusione di una sapiente cultura dell’olio extra vergine di oliva e dei condimenti.
Per saperne di più, è possibile scriverci all’indirizzo posta@olioofficina.com o telefonarci al numero 02 8465223.
In apertura, Luigi Caricato a Olio Officina Festival
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui
Commenta la notizia
Devi essere connesso per inviare un commento.