Festival
Extra vergini dal mondo. Alla ricerca dell’anima segreta degli oli da olive
Olio Officina
Ci sarà una grande sorpresa nella tre giorni di Olio Officina Food Festival. Un angolo tecnologico proposto dall’Onaoo, l’Organizzazione nazionale assaggiatori oli di oliva. Non sarà il classico Oil Bar, ma un Oil Bar evoluto
Per ora solo un’anticipazione, perché vogliamo riservarvi la grande sorpresa nei giorni del festival. Non sarà il classico Oil Bar, ma un vero e proprio angolo tecnologico dell’assaggio in cui il visitatore, attraverso un terminale dove è installato uno speciale programma, può selezionare l’olio da assaggiare fra un’ampia gamma di cultivar provenienti da ogni parte del pianeta.
Extra vergini di ogni angolo del mondo, dunque. Come da consolidata tradizione Onaoo, sempre attenti all’universalità degli oli, visto il carattere internazionale della storica associazione.
La degustazione sarà accompagnata dall’immediata visualizzazione dell’area di provenienza dell’olio e della sua spider map (con scheda delle caratteristiche organolettiche), e sarà illustrata da un assaggiatore Onaoo presente sul posto.
Commenta la notizia
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati.
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui